Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009

Campionati mondiali di sci nordico 2009 vs. Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009

I Campionati mondiali di sci nordico 2009, quarantasettesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 19 febbraio al 1º marzo a Liberec, in Repubblica Ceca. La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009, trentesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 2008 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 22 marzo 2009 a Planica, in Slovenia.

Analogie tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Adam Małysz, Anders Bardal, Anders Jacobsen, Łukasz Rutkowski, Gregor Schlierenzauer, Harri Olli, Johan Remen Evensen, Kalle Keituri, Kamil Stoch, Liberec, Martin Koch, Martin Schmitt, Matti Hautamäki, Noriaki Kasai, Simon Ammann, Stefan Hula (sciatore 1986), Takanobu Okabe, Thomas Morgenstern, Tom Hilde, Ville Larinto, Wolfgang Loitzl.

Adam Małysz

Con la quarta coppa di cristallo vinta nel 2007 ha eguagliato il primato di Matti Nykänen del maggior numero di trofei conquistati.

Adam Małysz e Campionati mondiali di sci nordico 2009 · Adam Małysz e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 · Mostra di più »

Anders Bardal

In Coppa del Mondo debuttò il 3 febbraio 2001 a Willingen, in Germania, chiudendo al 28º posto.

Anders Bardal e Campionati mondiali di sci nordico 2009 · Anders Bardal e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 · Mostra di più »

Anders Jacobsen

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2006-2007, il 25 novembre 2006 a Kuusamo, ottenendo subito il primo podio (3°) e, il 17 dicembre successivo a Engelberg, la prima vittoria; concluse secondo assoluto nella classifica generale e vinse il Torneo dei quattro trampolini.

Anders Jacobsen e Campionati mondiali di sci nordico 2009 · Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 · Mostra di più »

Łukasz Rutkowski

In Coppa del Mondo esordì il 25 gennaio 2008 a Zakopane (38°) e ottenne il primo podio il 21 marzo 2009 a Planica (2°).

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Łukasz Rutkowski · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Łukasz Rutkowski · Mostra di più »

Gregor Schlierenzauer

Campione olimpico nella gara a squadre ai XXI Giochi olimpici invernali di, in carriera ha vinto due Coppe del Mondo generali, tre Tornei dei quattro trampolini e numerose medaglie iridate (dieci gli ori).

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Gregor Schlierenzauer · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Gregor Schlierenzauer · Mostra di più »

Harri Olli

In Coppa del Mondo ha esordito il 29 novembre 2002 a Kuusamo (46°), ha ottenuto il primo podio il 10 marzo 2007 nella gara a squadre di Lahti (3°) e la prima vittoria il 29 novembre 2008 a Kuusamo, ancora in una gara a squadre.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Harri Olli · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Harri Olli · Mostra di più »

Johan Remen Evensen

In Coppa del Mondo esordì il 6 dicembre 2008 a Trondheim (10°), ottenne il primo podio il 14 dicembre successivo a Pragelato (3°) e la prima vittoria il 21 marzo 2009 a Planica.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Johan Remen Evensen · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Johan Remen Evensen · Mostra di più »

Kalle Keituri

In Coppa del Mondo ha esordito il 1º marzo 2002 a Lahti (19°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 29 novembre 2008 a Kuusamo.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Kalle Keituri · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Kalle Keituri · Mostra di più »

Kamil Stoch

In Coppa del Mondo ha esordito il 17 gennaio 2004 a Zakopane (49°), ha ottenuto il primo podio il 21 marzo 2009 nella gara a squadre di Planica (2°) e la prima vittoria il 23 gennaio 2011 a Zakopane.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Kamil Stoch · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Kamil Stoch · Mostra di più »

Liberec

Liberec (in tedesco Reichenberg, in italiano storico Libèreca) è una città della Repubblica Ceca capoluogo del distretto e della regione omonimi, ubicata sulle rive del fiume Neiße.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Liberec · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Liberec · Mostra di più »

Martin Koch

È figlio del combinatista nordico e saltatore con gli sci Fritz e nipote del saltatore con gli sci Armin Kogler, a loro volta sciatori nordici di alto livello.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Martin Koch · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Martin Koch · Mostra di più »

Martin Schmitt

È fratello del combinatista nordico Thorsten, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Martin Schmitt · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Martin Schmitt · Mostra di più »

Matti Hautamäki

È fratello di Jussi, a sua volta saltatore con gli sci di alto livello.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Matti Hautamäki · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Matti Hautamäki · Mostra di più »

Noriaki Kasai

È il primo atleta ad aver preso parte a otto edizioni dei Giochi olimpici invernali, avendo gareggiato consecutivamente da a.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Noriaki Kasai · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Noriaki Kasai · Mostra di più »

Simon Ammann

Ha debuttato nel Circo bianco in occasione della prova di Coppa del Mondo del 29 dicembre 1997 a Oberstdorf (15°); nella stessa stagione ha partecipato ai XVIII Giochi olimpici invernali di (35° nel trampolino normale, 39° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre).

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Simon Ammann · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Simon Ammann · Mostra di più »

Stefan Hula (sciatore 1986)

È figlio dell'omonimo combinatista nordico, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Stefan Hula (sciatore 1986) · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Stefan Hula (sciatore 1986) · Mostra di più »

Takanobu Okabe

In Coppa del Mondo esordì il 16 dicembre 1989 a Sapporo (41°), ottenne il primo podio l'11 marzo 1993 a Lillehammer (2°) e la prima vittoria il 27 marzo successivo a Planica.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Takanobu Okabe · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Takanobu Okabe · Mostra di più »

Thomas Morgenstern

Campione olimpico del trampolino lungo sia nella gara individuale sia nella gara a squadre ai XX Giochi olimpici invernali di e nella gara a squadre ai XXI Giochi olimpici invernali di, in carriera ha vinto due Coppe del Mondo, un Torneo dei quattro trampolini e numerose medaglie iridate (undici gli ori).

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Thomas Morgenstern · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Tom Hilde

In Coppa del Mondo ha esordito il 10 marzo 2006 a Lillehammer (19°), ha ottenuto il primo podio l'11 febbraio 2007 nella gara a squadre di Willingen (2°) e la prima vittoria il 30 novembre successivo a Kuusamo, ancora in una gara a squadre.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Tom Hilde · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Tom Hilde · Mostra di più »

Ville Larinto

In Coppa del Mondo ha esordito il 1º dicembre 2007 a Kuusamo (36°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 29 novembre 2008 nella medesima località.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Ville Larinto · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Ville Larinto · Mostra di più »

Wolfgang Loitzl

Campione del mondo juniores dal trampolino corto nel 1998, in Coppa del Mondo esordì il 6 gennaio 1997 nella quarta tappa del Torneo dei quattro trampolini di Bischofshofen (41°), ottenne il primo podio il 25 gennaio 2000 nella gara a squadre di Hakuba (3°) e la prima vittoria il 27 gennaio 2002 nella gara a squadre di Sapporo.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Wolfgang Loitzl · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 e Wolfgang Loitzl · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009

Campionati mondiali di sci nordico 2009 ha 149 relazioni, mentre Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009 ha 94. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 8.64% = 21 / (149 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2009. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »