Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Salto con gli sci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Salto con gli sci

Campionati mondiali di sci nordico 2009 vs. Salto con gli sci

I Campionati mondiali di sci nordico 2009, quarantasettesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 19 febbraio al 1º marzo a Liberec, in Repubblica Ceca. Il salto con gli sci è uno sport in cui gli atleti muniti di sci scendono lungo la rampa di un apposito trampolino e da lì spiccano un balzo, cercando di atterrare il più lontano possibile.

Analogie tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Salto con gli sci

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Salto con gli sci hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Adam Małysz, Campionati mondiali di sci nordico, Combinata nordica, Daniela Iraschko, Gregor Schlierenzauer, Johan Remen Evensen, Kamil Stoch, Martin Schmitt, Sci di fondo, Simon Ammann.

Adam Małysz

Con la quarta coppa di cristallo vinta nel 2007 ha eguagliato il primato di Matti Nykänen del maggior numero di trofei conquistati.

Adam Małysz e Campionati mondiali di sci nordico 2009 · Adam Małysz e Salto con gli sci · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico

I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.

Campionati mondiali di sci nordico e Campionati mondiali di sci nordico 2009 · Campionati mondiali di sci nordico e Salto con gli sci · Mostra di più »

Combinata nordica

La combinata nordica è uno sport invernale in cui i concorrenti gareggiano in due distinte discipline dello sci nordico: lo sci di fondo e il salto con gli sci.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Combinata nordica · Combinata nordica e Salto con gli sci · Mostra di più »

Daniela Iraschko

In seguito al matrimonio ha aggiunto al proprio il cognome della coniuge e per questo motivo dalla stagione 2013-2014 si è registrata nelle liste FIS come Daniela Iraschko-Stolz.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Daniela Iraschko · Daniela Iraschko e Salto con gli sci · Mostra di più »

Gregor Schlierenzauer

Campione olimpico nella gara a squadre ai XXI Giochi olimpici invernali di, in carriera ha vinto due Coppe del Mondo generali, tre Tornei dei quattro trampolini e numerose medaglie iridate (dieci gli ori).

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Gregor Schlierenzauer · Gregor Schlierenzauer e Salto con gli sci · Mostra di più »

Johan Remen Evensen

In Coppa del Mondo esordì il 6 dicembre 2008 a Trondheim (10°), ottenne il primo podio il 14 dicembre successivo a Pragelato (3°) e la prima vittoria il 21 marzo 2009 a Planica.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Johan Remen Evensen · Johan Remen Evensen e Salto con gli sci · Mostra di più »

Kamil Stoch

In Coppa del Mondo ha esordito il 17 gennaio 2004 a Zakopane (49°), ha ottenuto il primo podio il 21 marzo 2009 nella gara a squadre di Planica (2°) e la prima vittoria il 23 gennaio 2011 a Zakopane.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Kamil Stoch · Kamil Stoch e Salto con gli sci · Mostra di più »

Martin Schmitt

È fratello del combinatista nordico Thorsten, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Martin Schmitt · Martin Schmitt e Salto con gli sci · Mostra di più »

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Sci di fondo · Salto con gli sci e Sci di fondo · Mostra di più »

Simon Ammann

Ha debuttato nel Circo bianco in occasione della prova di Coppa del Mondo del 29 dicembre 1997 a Oberstdorf (15°); nella stessa stagione ha partecipato ai XVIII Giochi olimpici invernali di (35° nel trampolino normale, 39° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre).

Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Simon Ammann · Salto con gli sci e Simon Ammann · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Salto con gli sci

Campionati mondiali di sci nordico 2009 ha 149 relazioni, mentre Salto con gli sci ha 136. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.51% = 10 / (149 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati mondiali di sci nordico 2009 e Salto con gli sci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »