Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato del mondo rally 1996 e Subaru Impreza WRC

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato del mondo rally 1996 e Subaru Impreza WRC

Campionato del mondo rally 1996 vs. Subaru Impreza WRC

Il Campionato del mondo rally 1996 è la 24ª stagione della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) e del World Rally Championship (WRC). La Subaru Impreza WRC è una vettura da rally che ha partecipato al campionato del mondo dal 1993 al 2008.

Analogie tra Campionato del mondo rally 1996 e Subaru Impreza WRC

Campionato del mondo rally 1996 e Subaru Impreza WRC hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Ari Vatanen, Bruno Thiry, Campionato del mondo rally, Carlos Sainz, Colin McRae, Didier Auriol, Ford, Ford Escort RS Cosworth, Juha Kankkunen, Kenneth Eriksson, Marcus Grönholm, Mitsubishi Lancer Evolution, Mitsubishi Motors Corporation, Piero Liatti, Rally d'Argentina, Rally dell'Acropoli, Rally di Finlandia, Richard Burns, Subaru (azienda), Subaru Impreza, Subaru World Rally Team, Tommi Mäkinen, Toyota, Toyota Celica GT-Four, World Rally Car.

Ari Vatanen

Dopo la carriera rallystica ottenne numerose vittorie nei rally raid (tra cui tre Rally dei Faraoni, oltre alle quattro Dakar) e una Coppa del mondo rally raid.

Ari Vatanen e Campionato del mondo rally 1996 · Ari Vatanen e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Bruno Thiry

Ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1989 al 2002, classificandosi quattro volte nella top ten del mondiale piloti.

Bruno Thiry e Campionato del mondo rally 1996 · Bruno Thiry e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Campionato del mondo rally

Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally.

Campionato del mondo rally e Campionato del mondo rally 1996 · Campionato del mondo rally e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Carlos Sainz

Carlos Sainz ha iniziato a correre nei rally nel 1980, a 18 anni, e nel 1987 ha conquistato il suo primo titolo, vincendo il Campionato spagnolo, ripetendo l'impresa l'anno successivo.

Campionato del mondo rally 1996 e Carlos Sainz · Carlos Sainz e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Colin McRae

Figlio del cinque volte campione britannico di rally Jimmy e fratello di Alister anch'egli rallista, Colin fu il più vincente della famiglia, arrivando a essere il più giovane pilota ad aver vinto il campionato del mondo di rally, grazie alla vittoria nel 1995 all'età di 27 anni e 68 giorni.

Campionato del mondo rally 1996 e Colin McRae · Colin McRae e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Didier Auriol

Nato a Montpellier, prima di diventare pilota di rally è stato un conducente di ambulanze.

Campionato del mondo rally 1996 e Didier Auriol · Didier Auriol e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Campionato del mondo rally 1996 e Ford · Ford e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Ford Escort RS Cosworth

La Ford Escort RS Cosworth è una versione sportiva della Ford Escort venduta in serie dal 1992 ed utilizzata inoltre, in configurazione gruppo A, all'interno del Campionato del Mondo Rally in cui ha gareggiato dal 1993 al 1996 vincendo otto gare e conquistando quattro volte il podio nel mondiale costruttori.

Campionato del mondo rally 1996 e Ford Escort RS Cosworth · Ford Escort RS Cosworth e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Juha Kankkunen

Il primo rally disputato da Juha fu il Rally 1000 Laghi nel 1979, vicino alla sua città natale, Laukaa.

Campionato del mondo rally 1996 e Juha Kankkunen · Juha Kankkunen e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Kenneth Eriksson

Tra i piloti in assoluto dalla carriera più longeva, ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1980 al 2002, ottenendo 489 punti.

Campionato del mondo rally 1996 e Kenneth Eriksson · Kenneth Eriksson e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Marcus Grönholm

Ha debuttato nei rally nel 1987, e nel mondiale nel 1989, al Rally di Finlandia con una Lancia Delta Integrale.

Campionato del mondo rally 1996 e Marcus Grönholm · Marcus Grönholm e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Mitsubishi Lancer Evolution

La Mitsubishi Lancer Evolution, nota anche come Lancer Evo o semplicemente Evo, è la versione sportiva della Mitsubishi Lancer prodotta dal 1992 dalla Mitsubishi Motors Corporation.

Campionato del mondo rally 1996 e Mitsubishi Lancer Evolution · Mitsubishi Lancer Evolution e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Mitsubishi Motors Corporation

La Mitsubishi Motors Corporation è la quarta azienda automobilistica del Giappone.

Campionato del mondo rally 1996 e Mitsubishi Motors Corporation · Mitsubishi Motors Corporation e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Piero Liatti

Piero Liatti è stato uno dei pochi piloti italiani capaci di aggiudicarsi una vittoria in una gara del Campionato del mondo rally, con lui in questo ristretto elenco compaiono i nomi di Miki Biasion (17), Sandro Munari (7), Andrea Aghini, Franco Cunico, Tony Fassina, Fulvio Bacchelli, e Raffaele Pinto (una a testa), per un totale di 30 successi.

Campionato del mondo rally 1996 e Piero Liatti · Piero Liatti e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Rally d'Argentina

Il Rally automobilistico d'Argentina, che ha fatto parte per molti anni del Campionato Mondiale Rally, è una prova rallistica la cui prima edizione risale al 1980.

Campionato del mondo rally 1996 e Rally d'Argentina · Rally d'Argentina e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Rally dell'Acropoli

Il Rally dell'Acropoli o Acropolis Rally of Greece é uno dei più importanti e famosi rally automobilistici mondiali, per molti anni nel calendario del World Rally Championship.

Campionato del mondo rally 1996 e Rally dell'Acropoli · Rally dell'Acropoli e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Rally di Finlandia

Il Rally Neste di Finlandia (conosciuto una volta come Rally dei Mille Laghi e rinominato nel 1994 Neste Oil a causa del maggior sponsor del rally) è un evento del campionato del mondo rally che si corre nella zona di Jyväskylä, una cittadina della Finlandia Centrale.

Campionato del mondo rally 1996 e Rally di Finlandia · Rally di Finlandia e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Richard Burns

Fu campione del mondo WRC nel 2001 su Subaru Impreza, disputando in totale 104 gare con 10 vittorie.

Campionato del mondo rally 1996 e Richard Burns · Richard Burns e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Subaru (azienda)

Subaru (in katakana: スバル), è una azienda automobilistica giapponese, sussidiaria della Fuji Heavy Industries (FHI).

Campionato del mondo rally 1996 e Subaru (azienda) · Subaru (azienda) e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Subaru Impreza

La Subaru Impreza è una berlina compatta prodotta dalla casa giapponese Subaru, uscita dalle catene di montaggio per la prima volta nel 1992.

Campionato del mondo rally 1996 e Subaru Impreza · Subaru Impreza e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Subaru World Rally Team

Il Subaru World Rally Team è stato il reparto corse ufficiale della Subaru che ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1980 al 2008, vincendo tre titoli marche ed altrettanti piloti.

Campionato del mondo rally 1996 e Subaru World Rally Team · Subaru Impreza WRC e Subaru World Rally Team · Mostra di più »

Tommi Mäkinen

La sua indubbia abilità di pilota gli lo ha fatto appartenere ai cosiddetti "Flying Finns", i Finlandesi Volanti, termine coniato già per i suoi connazionali degli anni passati come per esempio Juha Kankkunen.

Campionato del mondo rally 1996 e Tommi Mäkinen · Subaru Impreza WRC e Tommi Mäkinen · Mostra di più »

Toyota

La è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli.

Campionato del mondo rally 1996 e Toyota · Subaru Impreza WRC e Toyota · Mostra di più »

Toyota Celica GT-Four

La Toyota Celica GT-Four è una versione sportiva della Celica, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota in varie versioni, tra 1986 e il 1999.

Campionato del mondo rally 1996 e Toyota Celica GT-Four · Subaru Impreza WRC e Toyota Celica GT-Four · Mostra di più »

World Rally Car

La World Rally Car è la massima espressione di una vettura da rally, che può partecipare al Campionato del mondo rally organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) dal 1997.

Campionato del mondo rally 1996 e World Rally Car · Subaru Impreza WRC e World Rally Car · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato del mondo rally 1996 e Subaru Impreza WRC

Campionato del mondo rally 1996 ha 45 relazioni, mentre Subaru Impreza WRC ha 74. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 21.01% = 25 / (45 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato del mondo rally 1996 e Subaru Impreza WRC. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »