Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato del mondo rally 2002 e Carlos Sainz

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato del mondo rally 2002 e Carlos Sainz

Campionato del mondo rally 2002 vs. Carlos Sainz

Il Campionato del mondo rally 2002 è stata la 30ª edizione del Campionato del mondo rally. Carlos Sainz ha iniziato a correre nei rally nel 1980, a 18 anni, e nel 1987 ha conquistato il suo primo titolo, vincendo il Campionato spagnolo, ripetendo l'impresa l'anno successivo.

Analogie tra Campionato del mondo rally 2002 e Carlos Sainz

Campionato del mondo rally 2002 e Carlos Sainz hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Armin Schwarz, Campionato del mondo rally, Campionato del mondo rally 2003, Citroën Xsara WRC, Colin McRae, Didier Auriol, Finlandia, Ford Focus RS WRC, François Delecour, Juha Kankkunen, Mitsubishi, Peugeot Sport, Rally d'Argentina, Rally d'Australia, Rally dell'Acropoli, Rally della Nuova Zelanda, Rally di Catalogna, Rally di Cipro, Rally di Finlandia, Rally di Germania, Rally di Gran Bretagna, Rally di Monte Carlo, Rally di Sanremo, Rally di Svezia, Richard Burns, Safari Rally, Sébastien Loeb, Spagna, Subaru (azienda), Subaru Impreza WRC, ..., Tommi Mäkinen, Tour de Corse. Espandi índice (2 più) »

Armin Schwarz

Armin Schwarz era un pilota dalla guida spettacolare, che spingeva sempre al massimo.

Armin Schwarz e Campionato del mondo rally 2002 · Armin Schwarz e Carlos Sainz · Mostra di più »

Campionato del mondo rally

Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally.

Campionato del mondo rally e Campionato del mondo rally 2002 · Campionato del mondo rally e Carlos Sainz · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2003

La Stagione 2003 del Campionato del mondo rally è stata la 31ª manifestazione riconosciuta dalla FIA e dal World Rally Championship.

Campionato del mondo rally 2002 e Campionato del mondo rally 2003 · Campionato del mondo rally 2003 e Carlos Sainz · Mostra di più »

Citroën Xsara WRC

La Citroën Xsara WRC è una versione sportiva della Citroën Xsara, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 2001 al 2006 vincendo tre volte il titolo piloti con Sébastien Loeb (2004/2006) ed altrettante quello costruttori (2003/2005).

Campionato del mondo rally 2002 e Citroën Xsara WRC · Carlos Sainz e Citroën Xsara WRC · Mostra di più »

Colin McRae

Figlio del cinque volte campione britannico di rally Jimmy e fratello di Alister anch'egli rallista, Colin fu il più vincente della famiglia, arrivando a essere il più giovane pilota ad aver vinto il campionato del mondo di rally, grazie alla vittoria nel 1995 all'età di 27 anni e 68 giorni.

Campionato del mondo rally 2002 e Colin McRae · Carlos Sainz e Colin McRae · Mostra di più »

Didier Auriol

Nato a Montpellier, prima di diventare pilota di rally è stato un conducente di ambulanze.

Campionato del mondo rally 2002 e Didier Auriol · Carlos Sainz e Didier Auriol · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Campionato del mondo rally 2002 e Finlandia · Carlos Sainz e Finlandia · Mostra di più »

Ford Focus RS WRC

La Ford Focus WRC (dal 2001 rinominata in Ford Focus RS WRC) è una versione da competizione della Ford Focus, esplicitamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1999 al 2010 conquistando due titoli mondiali costruttori (2006 e 2007) e 44 vittorie, preceduta in questa speciale classifica solo dalla Lancia Delta Integrale e dalla Subaru Impreza WRC che ne hanno conquistate 46 ciascuna.

Campionato del mondo rally 2002 e Ford Focus RS WRC · Carlos Sainz e Ford Focus RS WRC · Mostra di più »

François Delecour

François Delecour debuttò nel 1981 nel campionato nazionale francese e tre anni più tardi nel campionato mondiale rally a Monte Carlo con una Talbot Samba Rallye.

Campionato del mondo rally 2002 e François Delecour · Carlos Sainz e François Delecour · Mostra di più »

Juha Kankkunen

Il primo rally disputato da Juha fu il Rally 1000 Laghi nel 1979, vicino alla sua città natale, Laukaa.

Campionato del mondo rally 2002 e Juha Kankkunen · Carlos Sainz e Juha Kankkunen · Mostra di più »

Mitsubishi

La è la più grande holding finanziaria del Giappone, ed una delle più importanti del mondo.

Campionato del mondo rally 2002 e Mitsubishi · Carlos Sainz e Mitsubishi · Mostra di più »

Peugeot Sport

La Peugeot Sport è il reparto corse ufficiale della casa automobilistica francese Peugeot.

Campionato del mondo rally 2002 e Peugeot Sport · Carlos Sainz e Peugeot Sport · Mostra di più »

Rally d'Argentina

Il Rally automobilistico d'Argentina, che ha fatto parte per molti anni del Campionato Mondiale Rally, è una prova rallistica la cui prima edizione risale al 1980.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally d'Argentina · Carlos Sainz e Rally d'Argentina · Mostra di più »

Rally d'Australia

Il Rally d'Australia è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1989.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally d'Australia · Carlos Sainz e Rally d'Australia · Mostra di più »

Rally dell'Acropoli

Il Rally dell'Acropoli o Acropolis Rally of Greece é uno dei più importanti e famosi rally automobilistici mondiali, per molti anni nel calendario del World Rally Championship.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally dell'Acropoli · Carlos Sainz e Rally dell'Acropoli · Mostra di più »

Rally della Nuova Zelanda

Il Rally di Nuova Zelanda è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1977.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally della Nuova Zelanda · Carlos Sainz e Rally della Nuova Zelanda · Mostra di più »

Rally di Catalogna

Il Rally Catalunya, anche noto come Rally di Spagna, è una prova del Campionato del mondo rally dal 1991.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Catalogna · Carlos Sainz e Rally di Catalogna · Mostra di più »

Rally di Cipro

Il Rally di Cipro è una manifestazione sportiva automobilistica che ha fatto parte del Campionato europeo rally e del campionato mondiale di rally.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Cipro · Carlos Sainz e Rally di Cipro · Mostra di più »

Rally di Finlandia

Il Rally Neste di Finlandia (conosciuto una volta come Rally dei Mille Laghi e rinominato nel 1994 Neste Oil a causa del maggior sponsor del rally) è un evento del campionato del mondo rally che si corre nella zona di Jyväskylä, una cittadina della Finlandia Centrale.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Finlandia · Carlos Sainz e Rally di Finlandia · Mostra di più »

Rally di Germania

Il Rally di Germania è un rally divenuto prova del World Rally Championship nel 2002 in sostituzione del Rally del Portogallo.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Germania · Carlos Sainz e Rally di Germania · Mostra di più »

Rally di Gran Bretagna

Il Rally di Gran Bretagna (Wales Rally of Great Britain), conosciuto anche come RAC Rally (Royal Automobile Club Rally), è la manifestazione rallistica più importante organizzata nel Regno Unito ed è uno degli appuntamenti fissi del campionato del mondo rally.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Gran Bretagna · Carlos Sainz e Rally di Gran Bretagna · Mostra di più »

Rally di Monte Carlo

Il Rally di Monte Carlo (ufficialmente: Rallye Automobile Monte Carlo) è un evento del Mondiale Rally organizzato ogni anno dall'Automobile Club di Montecarlo che organizza, fra l'altro, anche il Gran Premio di Monaco.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Monte Carlo · Carlos Sainz e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Rally di Sanremo

Il Rally di Sanremo è una manifestazione rallistica che si disputa principalmente a Sanremo, in Italia.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Sanremo · Carlos Sainz e Rally di Sanremo · Mostra di più »

Rally di Svezia

Il Rally di Svezia (in svedese Svenska rallyt), è un rally disputato nelle vicinanze di Värmland, Svezia ai primi di febbraio.

Campionato del mondo rally 2002 e Rally di Svezia · Carlos Sainz e Rally di Svezia · Mostra di più »

Richard Burns

Fu campione del mondo WRC nel 2001 su Subaru Impreza, disputando in totale 104 gare con 10 vittorie.

Campionato del mondo rally 2002 e Richard Burns · Carlos Sainz e Richard Burns · Mostra di più »

Safari Rally

Il Safari Rally, detto anche semplicemente Safari, è una gara di rally istituita dalla East African Coronation Safari per celebrare l'incoronazione della Regina Elisabetta II.

Campionato del mondo rally 2002 e Safari Rally · Carlos Sainz e Safari Rally · Mostra di più »

Sébastien Loeb

Da piccolo voleva essere un ginnasta, una passione poi abbandonata all'età di 15 anni, quando si accorse di essere molto più portato per un'altra sua grande passione sportiva: i rally.

Campionato del mondo rally 2002 e Sébastien Loeb · Carlos Sainz e Sébastien Loeb · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Campionato del mondo rally 2002 e Spagna · Carlos Sainz e Spagna · Mostra di più »

Subaru (azienda)

Subaru (in katakana: スバル), è una azienda automobilistica giapponese, sussidiaria della Fuji Heavy Industries (FHI).

Campionato del mondo rally 2002 e Subaru (azienda) · Carlos Sainz e Subaru (azienda) · Mostra di più »

Subaru Impreza WRC

La Subaru Impreza WRC è una vettura da rally che ha partecipato al campionato del mondo dal 1993 al 2008.

Campionato del mondo rally 2002 e Subaru Impreza WRC · Carlos Sainz e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Tommi Mäkinen

La sua indubbia abilità di pilota gli lo ha fatto appartenere ai cosiddetti "Flying Finns", i Finlandesi Volanti, termine coniato già per i suoi connazionali degli anni passati come per esempio Juha Kankkunen.

Campionato del mondo rally 2002 e Tommi Mäkinen · Carlos Sainz e Tommi Mäkinen · Mostra di più »

Tour de Corse

Il Rally di Corsica è un rally fondato nel 1956 in Corsica.

Campionato del mondo rally 2002 e Tour de Corse · Carlos Sainz e Tour de Corse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato del mondo rally 2002 e Carlos Sainz

Campionato del mondo rally 2002 ha 70 relazioni, mentre Carlos Sainz ha 122. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 16.67% = 32 / (70 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato del mondo rally 2002 e Carlos Sainz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »