Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo

Campionato del mondo rally 2017 vs. Rally di Monte Carlo

Il campionato del mondo rally 2017 è stata la 45ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolto dal 19 gennaio al 19 novembre 2017. Il Rally di Monte Carlo (ufficialmente: Rallye Automobile Monte Carlo) è un evento del Mondiale Rally organizzato ogni anno dall'Automobile Club di Montecarlo che organizza, fra l'altro, anche il Gran Premio di Monaco.

Analogie tra Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo

Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Anders Jæger, Andreas Mikkelsen, Škoda Motorsport, Bryan Bouffier, Campionato del mondo rally, Citroën, Citroën DS3 WRC, Citroën Racing, Daniel Sordo, Ford, Ford Fiesta RS WRC, Hyundai Motorsport, Jari-Matti Latvala, Juho Hänninen, Julien Ingrassia, Kris Meeke, M-Sport, Marc Martí, Miikka Anttila, Mini John Cooper Works WRC, Nicolas Gilsoul, Ola Fløene, Paul Nagle, Sébastien Ogier, Stéphane Sarrazin, Thierry Neuville, Tommi Mäkinen, Volkswagen Motorsport.

Anders Jæger

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 2014, al Mountain Rally Norway, in Norvegia, a bordo di una Toyota Celica GT-Four pilotata dal connazionale Bernt Kollevold.

Anders Jæger e Campionato del mondo rally 2017 · Anders Jæger e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Andreas Mikkelsen

Talento precoce, esordisce giovanissimo nel campionato del mondo rally, nel 2006 a 18 anni non ancora compiuti, al volante di una Ford Focus RS WRC, per il team M-Sport.

Andreas Mikkelsen e Campionato del mondo rally 2017 · Andreas Mikkelsen e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Škoda Motorsport

Lo Škoda Motorsport è il reparto corse ufficiale della Škoda, che ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1999 al 2007, per poi dedicarsi all'Intercontinental Rally Challenge (IRC) e al World Rally Championship-2 (WRC-2).

Škoda Motorsport e Campionato del mondo rally 2017 · Škoda Motorsport e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Bryan Bouffier

Fino al 2006 ha disputato diverse stagioni nei campionati nazionali principalmente alla guida di una Peugeot 206 S1600, con la quale ha preso parte anche ad alcune tappe del campionato europeo e all'Intercontinental Rally Challenge.

Bryan Bouffier e Campionato del mondo rally 2017 · Bryan Bouffier e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Campionato del mondo rally

Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally.

Campionato del mondo rally e Campionato del mondo rally 2017 · Campionato del mondo rally e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Citroën

La Citroën (pronuncia francese) è una casa automobilistica francese nata nel 1919 dalla trasformazione dell'industria fondata da André Citroën che aveva prodotto fino ad allora materiale meccanico e militare.

Campionato del mondo rally 2017 e Citroën · Citroën e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Citroën DS3 WRC

' La Citroën DS3 WRC è una vettura da rally costruita per il Citroën World Rally Team dalla Citroën per le competizioni della stagione 2011 nel mondiale rally.

Campionato del mondo rally 2017 e Citroën DS3 WRC · Citroën DS3 WRC e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Citroën Racing

Citroën Racing (anche noto come Citroën Sport per le stagioni passate) è il reparto sportivo della casa automobilistica francese Citroën, dal 2003 prende parte attivamente al Campionato del mondo rally con una propria squadra denominata Citroën Total World Rally Team.

Campionato del mondo rally 2017 e Citroën Racing · Citroën Racing e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Daniel Sordo

Sordo ha iniziato con il motocross quando aveva dodici anni, ma aveva già esperienze di hillclimbing, kart e campionati turismo.

Campionato del mondo rally 2017 e Daniel Sordo · Daniel Sordo e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Campionato del mondo rally 2017 e Ford · Ford e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Ford Fiesta RS WRC

La Ford Fiesta RS WRC è la vettura da rally costruita per il Ford World Rally Team dalla M-Sport (reparto sportivo della casa costruttrice Ford) per l'uso nel Campionato del mondo rally 2011.

Campionato del mondo rally 2017 e Ford Fiesta RS WRC · Ford Fiesta RS WRC e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Hyundai Motorsport

La Hyundai Motorsport è la divisione sportiva della casa automobilistica sudcoreana Hyundai.

Campionato del mondo rally 2017 e Hyundai Motorsport · Hyundai Motorsport e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Jari-Matti Latvala

Ha colto il suo primo podio al rally d'Irlanda 2007 ed è il più giovane pilota di sempre ad aver vinto un rally Mondiale, il rally di Svezia 2008.

Campionato del mondo rally 2017 e Jari-Matti Latvala · Jari-Matti Latvala e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Juho Hänninen

Hänninen debutta nel Campionato Finlandese Rally nel 2003, concludendo all'ottavo posto complessivo nel Gruppo N. L'anno successivo, ha vinto il titolo nella stessa classe al volante di una Honda Civic Type R. Nel 2005, è arrivato secondo sempre di gruppo N con una Lancer EVO VI e ha debuttato nel Campionato del mondo rally nel corso della stagione 2006.

Campionato del mondo rally 2017 e Juho Hänninen · Juho Hänninen e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Julien Ingrassia

Il 2012 è stato un anno sabbatico per il copilota francese, Ingrassia e il suo pilota Sébastien Ogier sono stati infatti ingaggiati dal team Volkswagen Motorsport per correre il campionato del mondo rally 2013, alla presentazione ufficiale Ogier ha dichiarato che passerà la stagione a sviluppare la nuova Volkswagen Polo R WRC che, appunto nel 2013, punterà alla vittoria nel mondiale WRC.

Campionato del mondo rally 2017 e Julien Ingrassia · Julien Ingrassia e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Kris Meeke

Nella stagione 2009 si laurea campione dell'Intercontinental Rally Challenge.

Campionato del mondo rally 2017 e Kris Meeke · Kris Meeke e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

M-Sport

La M-Sport è la struttura responsabile dello sviluppo delle vetture Ford destinate a gareggiare nel campionato del mondo rally, presente nelle competizioni dal 1997 e che equipaggia vari team ufficiali come il Ford Motor Co.

Campionato del mondo rally 2017 e M-Sport · M-Sport e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Marc Martí

Ha debuttato nei Rally nel 1991.

Campionato del mondo rally 2017 e Marc Martí · Marc Martí e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Miikka Anttila

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 1998, al Osuuspankki Ralli, in Finlandia, a bordo di una Peugeot 306 16S pilotata dal connazionale Teppo Vekka.

Campionato del mondo rally 2017 e Miikka Anttila · Miikka Anttila e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Mini John Cooper Works WRC

La Mini John Cooper Works WRC (anche nota come Mini Countryman WRC) è una autovettura da corsa derivata dalla Mini Countryman stradale, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha debuttato nel 2011.

Campionato del mondo rally 2017 e Mini John Cooper Works WRC · Mini John Cooper Works WRC e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Nicolas Gilsoul

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 2000, al Rallye de la Famenne, in Belgio, a bordo di una Opel Corsa GSi pilotata dal connazionale Thierry Paquay.

Campionato del mondo rally 2017 e Nicolas Gilsoul · Nicolas Gilsoul e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Ola Fløene

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 1995, allo Snøfreser'n rally, in Norvegia, a bordo di una Opel Ascona pilotata dal connazionale Simen Østlie.

Campionato del mondo rally 2017 e Ola Fløene · Ola Fløene e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Paul Nagle

Si avvicinò alla disciplina molto giovane, in quanto suo padre, anch'egli copilota, saltuariamente prendeva parte ai rally locali ed era inoltre impegnato nei comitati organizzatori di alcune prove vicino a casa, in Irlanda.

Campionato del mondo rally 2017 e Paul Nagle · Paul Nagle e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Sébastien Ogier

Ha vinto il Junior World Rally Championship nel 2008 e fino al 2011 ha corso per il team Citroën ufficiale con una Citroen DS3 WRC.

Campionato del mondo rally 2017 e Sébastien Ogier · Rally di Monte Carlo e Sébastien Ogier · Mostra di più »

Stéphane Sarrazin

Da anni specializzato nelle corse del genere endurance, si è dedicato anche ai rally e ha disputato anche un Gran Premio di Formula 1.

Campionato del mondo rally 2017 e Stéphane Sarrazin · Rally di Monte Carlo e Stéphane Sarrazin · Mostra di più »

Thierry Neuville

Disputò la sua prima gara nel 2007 al Rallye Luxembourg - 200, in Lussemburgo, a bordo di una Opel Corsa GSi, classificandosi al secondo posto assoluto e primo di classe.

Campionato del mondo rally 2017 e Thierry Neuville · Rally di Monte Carlo e Thierry Neuville · Mostra di più »

Tommi Mäkinen

La sua indubbia abilità di pilota gli lo ha fatto appartenere ai cosiddetti "Flying Finns", i Finlandesi Volanti, termine coniato già per i suoi connazionali degli anni passati come per esempio Juha Kankkunen.

Campionato del mondo rally 2017 e Tommi Mäkinen · Rally di Monte Carlo e Tommi Mäkinen · Mostra di più »

Volkswagen Motorsport

Il team Volkswagen Motorsport è il reparto corse della casa automobilistica tedesca Volkswagen, vincitore di quattro edizioni del Rally Dakar (1980, 2009, 2010 e 2011), e del Campionato del mondo rally (1º posto ottenuto sia nel mondiale costruttori, sia in quello piloti dal 2013 al 2016 da Sebastien Ogier).

Campionato del mondo rally 2017 e Volkswagen Motorsport · Rally di Monte Carlo e Volkswagen Motorsport · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo

Campionato del mondo rally 2017 ha 143 relazioni, mentre Rally di Monte Carlo ha 130. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 10.26% = 28 / (143 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »