Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Sauber F1 Team

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Sauber F1 Team

Campionato del mondo sportprototipi 1982 vs. Sauber F1 Team

Il Campionato del mondo endurance 1982, la cui denominazione ufficiale è World Endurance Championship, è stata la 30ª edizione del Campionato del mondo sportprototipi. La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Analogie tra Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Sauber F1 Team

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Sauber F1 Team hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): BMW, BMW M1, Campionato del mondo sportprototipi, Federazione Internazionale dell'Automobile, Ford, Gruppo 5, Gruppo 6, Gruppo C, Porsche 956, Sauber SHS C6, 1000 km del Nürburgring, 24 Ore di Le Mans.

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

BMW e Campionato del mondo sportprototipi 1982 · BMW e Sauber F1 Team · Mostra di più »

BMW M1

La BMW M1 è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW tra il 1978 ed il 1981.

BMW M1 e Campionato del mondo sportprototipi 1982 · BMW M1 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

Campionato del mondo sportprototipi e Campionato del mondo sportprototipi 1982 · Campionato del mondo sportprototipi e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Federazione Internazionale dell'Automobile e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Ford · Ford e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Gruppo 5

Il Gruppo 5 era una classificazione redatta dalla FIA per le competizioni automobilistiche che fu applicata a quattro diverse categorie durante gli anni che vanno dal 1966 al 1982.

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Gruppo 5 · Gruppo 5 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Gruppo 6

Il Gruppo 6 era una classificazione redatta dalla FIA per le competizioni automobilistiche che fu applicata a due diverse categorie durante gli anni che vanno dal 1966 al 1971 e dal 1976 al 1982.

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Gruppo 6 · Gruppo 6 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Gruppo C

Nell'ambito degli sport automobilistici gestiti dalla FIA, il Gruppo C è stata una categoria di autovetture da corsa nella quale gareggiavano sport prototipi coupé e venne introdotta nel 1982, assieme al Gruppo A per le automobili da turismo ed il Gruppo B per GT sportive.

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Gruppo C · Gruppo C e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Porsche 956

La Porsche 956 è una vettura da competizione costruita dalla casa costruttrice tedesca Porsche.

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Porsche 956 · Porsche 956 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Sauber SHS C6

La Sauber SHS C6, anche detta "Sauber C6", è una vettura da competizione realizzata dalla Sauber e dallo studio di progettazione Seger & Hoffman (da qui la particolare denominazione SHS) appartenente alla categoria dei prototipi di Gruppo CKarl Ludvigsen, articolo citato.

Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Sauber SHS C6 · Sauber F1 Team e Sauber SHS C6 · Mostra di più »

1000 km del Nürburgring

LA ADAC 1000 km Nürburgring è una gara di durata per vetture sport prototipo e Gran Turismo disputata sul circuito del Nürburgring in Germania e organizzata dal'ADAC (l'Automobil Club tedesco) sin dal 1953.

1000 km del Nürburgring e Campionato del mondo sportprototipi 1982 · 1000 km del Nürburgring e Sauber F1 Team · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

24 Ore di Le Mans e Campionato del mondo sportprototipi 1982 · 24 Ore di Le Mans e Sauber F1 Team · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Sauber F1 Team

Campionato del mondo sportprototipi 1982 ha 61 relazioni, mentre Sauber F1 Team ha 203. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.55% = 12 / (61 + 203).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato del mondo sportprototipi 1982 e Sauber F1 Team. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »