Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Formula 2

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato europeo di Formula 2 1967 e Formula 2

Campionato europeo di Formula 2 1967 vs. Formula 2

La stagione 1967 della Formula 2 europea fu la prima di questa categoria. La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Analogie tra Campionato europeo di Formula 2 1967 e Formula 2

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Formula 2 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Circuito di Brands Hatch, Cosworth, Ford, Formula 2, Hockenheimring, Jacky Ickx, Jean-Pierre Beltoise, Jim Clark, Jochen Rindt, John Surtees, Johnny Servoz-Gavin, Lola Racing Cars, Matra, Nürburgring, Team Lotus.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Campionato europeo di Formula 2 1967 · Brabham e Formula 2 · Mostra di più »

Circuito di Brands Hatch

Il circuito di Brands Hatch è un tracciato motoristico britannico che si trova nei pressi di West Kingsdown, nella contea inglese del Kent.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Circuito di Brands Hatch · Circuito di Brands Hatch e Formula 2 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Cosworth · Cosworth e Formula 2 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Ford · Ford e Formula 2 · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Formula 2 · Formula 2 e Formula 2 · Mostra di più »

Hockenheimring

L'Hockenheimring è un circuito automobilistico che si trova vicino alla cittadina di Hockenheim nel nord del Land Baden-Württemberg in Germania.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Hockenheimring · Formula 2 e Hockenheimring · Mostra di più »

Jacky Ickx

Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Jacky Ickx · Formula 2 e Jacky Ickx · Mostra di più »

Jean-Pierre Beltoise

Beltoise vinse 11 titoli nazionali di motociclismo in 3 anni.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Jean-Pierre Beltoise · Formula 2 e Jean-Pierre Beltoise · Mostra di più »

Jim Clark

È considerato uno dei migliori piloti di Formula 1 di tutti i tempi ed è stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Jim Clark · Formula 2 e Jim Clark · Mostra di più »

Jochen Rindt

Dotato di uno stile di guida aggressivo e spettacolare, era considerato uno dei migliori piloti automobilistici della sua epoca.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Jochen Rindt · Formula 2 e Jochen Rindt · Mostra di più »

John Surtees

È l'unico pilota della storia del motorismo ad aver conquistato il titolo iridato sia nel Motomondiale, sia in Formula 1.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e John Surtees · Formula 2 e John Surtees · Mostra di più »

Johnny Servoz-Gavin

Campione europeo di Formula 2 nel 1969, ha preso parte ad undici Gran Premi di Formula 1 ottenendo come miglior risultato un secondo posto a Monza nel 1968.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Johnny Servoz-Gavin · Formula 2 e Johnny Servoz-Gavin · Mostra di più »

Lola Racing Cars

La Lola Racing Cars (anche Lola Cars International) è una casa di automobili da corsa fondata negli anni cinquanta da Eric Broadley a Bromley, South London, nel Regno Unito (successivamente, nel 1970, la sede venne spostata a Huntingdon).

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Lola Racing Cars · Formula 2 e Lola Racing Cars · Mostra di più »

Matra

Il nome MATRA è acronimo di Mécanique Aviation TRAction e si riferiva ad un vasto gruppo industriale nato nel 1941 dopo la chiusura della CAPRA, una ditta specializzata in aeronautica militare.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Matra · Formula 2 e Matra · Mostra di più »

Nürburgring

Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Nürburgring · Formula 2 e Nürburgring · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Campionato europeo di Formula 2 1967 e Team Lotus · Formula 2 e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato europeo di Formula 2 1967 e Formula 2

Campionato europeo di Formula 2 1967 ha 48 relazioni, mentre Formula 2 ha 143. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 8.38% = 16 / (48 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato europeo di Formula 2 1967 e Formula 2. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »