Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Gran Premio di Monaco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato europeo di automobilismo 1937 e Gran Premio di Monaco

Campionato europeo di automobilismo 1937 vs. Gran Premio di Monaco

Il Campionato europeo di automobilismo 1937 è stata la V edizione del Campionato europeo di automobilismo. Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

Analogie tra Campionato europeo di automobilismo 1937 e Gran Premio di Monaco

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Gran Premio di Monaco hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Achille Varzi, Alfa Romeo (automobilismo), Circuito di Monte Carlo, Ford, Formula 1, Gran Premio di Monaco 1937, Luigi Fagioli, Manfred von Brauchitsch, Maserati Squadra Corse, Mercedes-Benz, Nino Farina, Rudolf Caracciola, Tazio Nuvolari.

Achille Varzi

Nato in famiglia agiata, è il terzo figlio di Menotti Varzi e della moglie Pina Colli Lanzi.

Achille Varzi e Campionato europeo di automobilismo 1937 · Achille Varzi e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Alfa Romeo (automobilismo)

Durante la sua storia, l'Alfa Romeo ha partecipato con successo a molte categorie di competizioni automobilistiche, inclusi molti Gran Premi, la Formula 1, i campionati Sport Prototipo, le competizioni Turismo ed i Rally.

Alfa Romeo (automobilismo) e Campionato europeo di automobilismo 1937 · Alfa Romeo (automobilismo) e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Circuito di Monte Carlo

Il circuito di Monte Carlo è il tracciato cittadino sulle strade del Principato di Monaco su cui si svolge l'annuale Gran Premio di Monaco di Formula 1 e le gare di contorno come la Formula 3, la Formula 3000, la Formula 2 e la GP3 Series.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Circuito di Monte Carlo · Circuito di Monte Carlo e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Ford · Ford e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Formula 1 · Formula 1 e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1937

Il Gran Premio di Monaco 1937 è stata una corsa automobilistica di velocità in circuito per vetture di Formula Grand Prix.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Gran Premio di Monaco 1937 · Gran Premio di Monaco e Gran Premio di Monaco 1937 · Mostra di più »

Luigi Fagioli

Appena ventenne, dopo essersi trasferito da qualche anno a Gubbio, non sapendo resistere al fascino della velocità si mise alla guida di una moto Borgo con cui disputò, vincendo, diverse gare italiane.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Luigi Fagioli · Gran Premio di Monaco e Luigi Fagioli · Mostra di più »

Manfred von Brauchitsch

Manfred von Brauchitsch apparteneva a una famiglia di tradizioni militari, suo zio Walther era comandante in capo dell'esercito tedesco quando Manfred fu avviato alla stessa carriera, ma da allievo ufficiale riportò la frattura del cranio in seguito a un incidente motociclistico e in conseguenza di ciò fu dichiarato inabile.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Manfred von Brauchitsch · Gran Premio di Monaco e Manfred von Brauchitsch · Mostra di più »

Maserati Squadra Corse

La Squadra Corse della Maserati ha rappresentato per molti anni l'anima della casa automobilistica, impegnandosi in ogni settore delle competizioni: la storia della Maserati è caratterizzata proprio dalla sorprendente versatilità dell'impegno sportivo, sin dalla nascita come Garage-Officina Alfieri Maserati.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Maserati Squadra Corse · Gran Premio di Monaco e Maserati Squadra Corse · Mostra di più »

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Mercedes-Benz · Gran Premio di Monaco e Mercedes-Benz · Mostra di più »

Nino Farina

Celeberrimo per essere stato, nel 1950, il primo campione del mondo di Formula 1 moderna (e vincitore, sempre in quell'anno, del primo gran premio nella storia della Formula 1, oltre che ottenitore della prima Pole position), era anche noto alle cronache mondane per alcuni comportamenti, dentro e fuori i circuiti, in quegli anni considerati "eccessivi".

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Nino Farina · Gran Premio di Monaco e Nino Farina · Mostra di più »

Rudolf Caracciola

Rudolf Caracciola nasce, il 30 gennaio del 1901, a Remagen, in Germania.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Rudolf Caracciola · Gran Premio di Monaco e Rudolf Caracciola · Mostra di più »

Tazio Nuvolari

La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l'interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale.

Campionato europeo di automobilismo 1937 e Tazio Nuvolari · Gran Premio di Monaco e Tazio Nuvolari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato europeo di automobilismo 1937 e Gran Premio di Monaco

Campionato europeo di automobilismo 1937 ha 72 relazioni, mentre Gran Premio di Monaco ha 245. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.10% = 13 / (72 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato europeo di automobilismo 1937 e Gran Premio di Monaco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »