Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato europeo di calcio 2012 e Oleksandr Zavarov

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato europeo di calcio 2012 e Oleksandr Zavarov

Campionato europeo di calcio 2012 vs. Oleksandr Zavarov

Il campionato europeo di calcio 2012, o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la 14ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dall'UEFA. Soprannominato Sacha, come lo chiamavano a Kiev, Zavarov è sposato con Olga, ha due figli, uno nato nel 1982, Oleksandr.

Analogie tra Campionato europeo di calcio 2012 e Oleksandr Zavarov

Campionato europeo di calcio 2012 e Oleksandr Zavarov hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Andrij Ševčenko, Campionato europeo di calcio 1988, Corriere della Sera, Francia, La Gazzetta dello Sport, Lingua inglese, Liverpool Football Club, Ucraina.

Andrij Ševčenko

Soprannominato Sheva, per anni è stato uno degli attaccanti più forti e più completi a livello internazionale.

Andrij Ševčenko e Campionato europeo di calcio 2012 · Andrij Ševčenko e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1988

Il Campionato europeo di calcio UEFA 1988 (ufficialmente de. UEFA Fußball-Europameisterschaft), noto più semplicemente come UEFA '88, fu l'ottava edizione del torneo calcistico continentale europeo per squadre nazionali maschili, organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Campionato europeo di calcio 1988 e Campionato europeo di calcio 2012 · Campionato europeo di calcio 1988 e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Campionato europeo di calcio 2012 e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Campionato europeo di calcio 2012 e Francia · Francia e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Campionato europeo di calcio 2012 e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Campionato europeo di calcio 2012 e Lingua inglese · Lingua inglese e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

Liverpool Football Club

Il Liverpool Football Club, o più comunemente Liverpool F.C. o anche solo Liverpool, è una società calcistica inglese con sede a Liverpool; milita nella FA Premier League, della quale è stata uno dei fondatori, ed è affiliato alla Football Association.

Campionato europeo di calcio 2012 e Liverpool Football Club · Liverpool Football Club e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Campionato europeo di calcio 2012 e Ucraina · Oleksandr Zavarov e Ucraina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato europeo di calcio 2012 e Oleksandr Zavarov

Campionato europeo di calcio 2012 ha 251 relazioni, mentre Oleksandr Zavarov ha 82. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.40% = 8 / (251 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato europeo di calcio 2012 e Oleksandr Zavarov. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »