Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato europeo di calcio 2016 e Serie A 2014-2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato europeo di calcio 2016 e Serie A 2014-2015

Campionato europeo di calcio 2016 vs. Serie A 2014-2015

Il campionato europeo di calcio 2016 (in francese: Championnat d'Europe de football 2016), noto anche come Euro 2016 o Francia 2016, è stata la 15ª edizione del torneo di calcio per squadre nazionali maschili organizzato dalla UEFA. Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla, al suo trentunesimo titolo.

Analogie tra Campionato europeo di calcio 2016 e Serie A 2014-2015

Campionato europeo di calcio 2016 e Serie A 2014-2015 hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Andrea Barzagli, Antonio Damato, Álvaro Morata, Éder (calciatore 1986), Campionato europeo di calcio, Campionato mondiale di calcio 2014, Claudio Marchisio, Daniele Orsato, Giorgio Chiellini, Italia, Leonardo Bonucci, Luca Banti, Marco Parolo, Mario Gómez, Nicola Rizzoli, Patrice Evra, Paul Pogba, Radja Nainggolan, Simone Zaza, Stephan Lichtsteiner, Union of European Football Associations, Xherdan Shaqiri.

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Campionato europeo di calcio 2016 · ACF Fiorentina e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Andrea Barzagli

Nella sua carriera ha vinto un campionato di Bundesliga con il (2008-09) e sette campionati consecutivi di Serie A con la Juventus (dal 2011-12 al 2017-18), club questo ultimo con cui ha conquistato anche quattro Coppe Italia consecutive (dal 2014-15 al 2017-18) e tre Supercoppe di Lega (2012, 2013 e 2015); nelle categorie minori vanta la vittoria di un campionato di Serie C1 (2001-02) e di una Supercoppa di Serie C (2002) con l', e un Campionato Nazionale Dilettanti (1998-99) con la.

Andrea Barzagli e Campionato europeo di calcio 2016 · Andrea Barzagli e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Antonio Damato

Ha fatto parte degli arbitri a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A fino al 30 giugno 2018.

Antonio Damato e Campionato europeo di calcio 2016 · Antonio Damato e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Álvaro Morata

Il 17 giugno 2017 si è sposato, a Venezia, con la modella e blogger Alice Campello.

Álvaro Morata e Campionato europeo di calcio 2016 · Álvaro Morata e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Éder (calciatore 1986)

Nato in Brasile, possiede anche la nazionalità italiana.

Éder (calciatore 1986) e Campionato europeo di calcio 2016 · Éder (calciatore 1986) e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Campionato europeo di calcio e Campionato europeo di calcio 2016 · Campionato europeo di calcio e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Campionato europeo di calcio 2016 e Campionato mondiale di calcio 2014 · Campionato mondiale di calcio 2014 e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Claudio Marchisio

Con la Juventus — club a cui ha legato pressoché l'intera carriera — ha vinto sette campionati di Serie A consecutivi (dal 2011-12 al 2017-18), uno di Serie B (2006-07), tre Supercoppe italiane (2012, 2013 e 2015) e quattro Coppe Italia consecutive (dal 2014-15 al 2017-18).

Campionato europeo di calcio 2016 e Claudio Marchisio · Claudio Marchisio e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Daniele Orsato

Cresce a Recoaro Terme, dove inizia ad avvicinarsi al mondo del calcio nella realtà dell'oratorio.

Campionato europeo di calcio 2016 e Daniele Orsato · Daniele Orsato e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Giorgio Chiellini

Nella sua carriera ha vinto sette campionati consecutivi di Serie A con la Juventus (dal 2011-12 al 2017-18), club con cui ha conquistato anche quattro Coppe Italia consecutive (dal 2014-15 al 2017-18), tre Supercoppe di Lega (2012, 2013 e 2015) e un campionato di Serie B (2006-07); in precedenza con il, squadra in cui è cresciuto, aveva vinto un campionato di Serie C1 (2001-02).

Campionato europeo di calcio 2016 e Giorgio Chiellini · Giorgio Chiellini e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Campionato europeo di calcio 2016 e Italia · Italia e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Leonardo Bonucci

Nella sua carriera ha vinto sette campionati di Serie A, di cui uno con l' (2005-06) e sei consecutivi con la (dal 2011-12 al 2016-17), club questo ultimo con cui ha conquistato anche tre Coppe Italia consecutive (dal 2014-15 al 2016-17) e tre Supercoppe di Lega (2012, 2013 e 2015); con la squadra nerazzurra aveva invece conquistato in precedenza, a livello giovanile, un Campionato Primavera (2006-07) e una Coppa Italia Primavera (2005-06).

Campionato europeo di calcio 2016 e Leonardo Bonucci · Leonardo Bonucci e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Luca Banti

È arbitro dal 1991 e appartiene alla sezione di Livorno, dalla stagione 2004-2005 è stato inserito nella CAN A-B. Il suo esordio in Serie A è avvenuto il 29 maggio 2005, in Juventus-Cagliari terminata con il punteggio di 4-2 a favore della squadra di casa.

Campionato europeo di calcio 2016 e Luca Banti · Luca Banti e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Marco Parolo

È un centrocampista centrale abile sia nel gioco d'attacco sia nella fase difensiva.

Campionato europeo di calcio 2016 e Marco Parolo · Marco Parolo e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Mario Gómez

Con la maglia del Bayern Monaco, squadra nella quale ha militato dal 2009 al 2013, ha conquistato sette trofei (due campionati tedeschi, due Coppe di Germania, due Supercoppe di Germania e una UEFA Champions League) e si è consacrato come uno dei più forti e prolifici attaccanti in circolazione.

Campionato europeo di calcio 2016 e Mario Gómez · Mario Gómez e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Nicola Rizzoli

Dopo Gonella e Collina è stato il terzo arbitro italiano a dirigere una finale dei Mondiali di calcio, l'incontro tra e del 13 luglio 2014.

Campionato europeo di calcio 2016 e Nicola Rizzoli · Nicola Rizzoli e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Patrice Evra

Durante la sua carriera, ha vinto 1 Coppa di Lega francese (2003), 5 campionati inglesi (2007, 2008, 2009, 2011 e 2013), 3 Coppe di Lega inglesi (2006, 2009 e 2010), 5 Supercoppe inglesi (2007, 2008, 2010, 2011 e 2013), 2 campionati italiani (2015, 2016), 2 Coppe Italia (2015, 2016), 1 Supercoppa italiana (2015), 1 Champions League (2008) e 1 Mondiale per club (2008).

Campionato europeo di calcio 2016 e Patrice Evra · Patrice Evra e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Paul Pogba

Cresciuto nel settore giovanile dei Red Devils, con cui ha conquistato una FA Youth Cup (2010-2011), passa nel 2012 alla vincendo quattro campionati italiani consecutivi (dal 2012-2013 al 2015-2016), due Coppe Italia anch'esse consecutive (2014-2015 e 2015-2016) e tre Supercoppe di Lega (2012, 2013 e 2015); tornato nel 2016 al Manchester Utd — con il trasferimento all'epoca più oneroso nella storia del calcio —, vince una UEFA Europa League (2016-2017) e una Coppa di Lega inglese (2016-2017).

Campionato europeo di calcio 2016 e Paul Pogba · Paul Pogba e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Radja Nainggolan

Radja Nainggolan è nato ad Anversa, da madre fiamminga e padre batak, un'etnia dell'Indonesia occidentale.

Campionato europeo di calcio 2016 e Radja Nainggolan · Radja Nainggolan e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Simone Zaza

Centravanti completo, con ottime doti realizzative, forte nel gioco aereo e di notevole prestanza fisica, alla quale abbina una discreta tecnica di base.

Campionato europeo di calcio 2016 e Simone Zaza · Serie A 2014-2015 e Simone Zaza · Mostra di più »

Stephan Lichtsteiner

Durante la sua carriera, con le maglie di, e Juventus ha vinto 1 campionato svizzero (2002-03), 7 campionati italiani consecutivi (dal 2011-12 al 2017-18) — divenendo lo straniero più ''scudettato'' nella storia del calcio italiano —, 5 Coppe Italia (2008-09, e consecutivamente dal 2014-15 al 2017-18) e 4 Supercoppe italiane (2009, 2012, 2013 e 2015).

Campionato europeo di calcio 2016 e Stephan Lichtsteiner · Serie A 2014-2015 e Stephan Lichtsteiner · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Campionato europeo di calcio 2016 e Union of European Football Associations · Serie A 2014-2015 e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Xherdan Shaqiri

È nato a Gjilan in Kosovo da genitori albanesi-kosovari.

Campionato europeo di calcio 2016 e Xherdan Shaqiri · Serie A 2014-2015 e Xherdan Shaqiri · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato europeo di calcio 2016 e Serie A 2014-2015

Campionato europeo di calcio 2016 ha 342 relazioni, mentre Serie A 2014-2015 ha 361. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.27% = 23 / (342 + 361).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato europeo di calcio 2016 e Serie A 2014-2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »