Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato italiano di calcio e Serie A 1961-1962

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato italiano di calcio e Serie A 1961-1962

Campionato italiano di calcio vs. Serie A 1961-1962

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). La Serie A 1961-1962 fu il massimo livello della sessantesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Campionato italiano di calcio e Serie A 1961-1962

Campionato italiano di calcio e Serie A 1961-1962 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Associazione Calcio Milan, Atalanta Bergamasca Calcio, Bologna Football Club 1909, Firenze, Football Club Internazionale Milano, Girone all'italiana, Juventus Football Club, Lega Nazionale Professionisti, Roma, Serie A, Serie A 1960-1961, Serie B, Serie B 1960-1961, Stadio Giuseppe Meazza, Torino, Udinese Calcio, Unione Sportiva Città di Palermo, Venezia Football Club.

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Campionato italiano di calcio · ACF Fiorentina e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Campionato italiano di calcio · Associazione Calcio Milan e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Atalanta Bergamasca Calcio e Campionato italiano di calcio · Atalanta Bergamasca Calcio e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Campionato italiano di calcio · Bologna Football Club 1909 e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Campionato italiano di calcio e Firenze · Firenze e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Campionato italiano di calcio e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Campionato italiano di calcio e Girone all'italiana · Girone all'italiana e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Campionato italiano di calcio e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Lega Nazionale Professionisti

La Lega Nazionale Professionisti (sigla LNP), più comunemente detta Lega Calcio, è stata l'organo che ha gestito per sessantaquattro anni i più importanti tornei calcistici per club in Italia, dalla stagione 1946-47 alla stagione 2009-10.

Campionato italiano di calcio e Lega Nazionale Professionisti · Lega Nazionale Professionisti e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Campionato italiano di calcio e Roma · Roma e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Campionato italiano di calcio e Serie A · Serie A e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Serie A 1960-1961

La Serie A 1960-1961 fu il massimo livello della cinquantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventinovesima disputata con la formula del girone unico.

Campionato italiano di calcio e Serie A 1960-1961 · Serie A 1960-1961 e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Campionato italiano di calcio e Serie B · Serie A 1961-1962 e Serie B · Mostra di più »

Serie B 1960-1961

La Serie B 1960-1961 fu la ventinovesima edizione del campionato cadetto di calcio disputatasi in Italia, la venticinquesima a svolgersi a girone unico.

Campionato italiano di calcio e Serie B 1960-1961 · Serie A 1961-1962 e Serie B 1960-1961 · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Campionato italiano di calcio e Stadio Giuseppe Meazza · Serie A 1961-1962 e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Campionato italiano di calcio e Torino · Serie A 1961-1962 e Torino · Mostra di più »

Udinese Calcio

L'Udinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede a Udine.

Campionato italiano di calcio e Udinese Calcio · Serie A 1961-1962 e Udinese Calcio · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Palermo

L'Unione Sportiva Città di Palermo, nota più semplicemente come Palermo Calcio o Palermo, è una società calcistica italiana avente sede nella città di Palermo.

Campionato italiano di calcio e Unione Sportiva Città di Palermo · Serie A 1961-1962 e Unione Sportiva Città di Palermo · Mostra di più »

Venezia Football Club

Il Venezia Football Club S.r.l., meglio conosciuto come Venezia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Venezia.

Campionato italiano di calcio e Venezia Football Club · Serie A 1961-1962 e Venezia Football Club · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato italiano di calcio e Serie A 1961-1962

Campionato italiano di calcio ha 278 relazioni, mentre Serie A 1961-1962 ha 180. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.15% = 19 / (278 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato italiano di calcio e Serie A 1961-1962. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »