Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Milano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Milano

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 vs. Milano

Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 (che fu l'80ª edizione del torneo) venne riformato rispetto agli anni precedenti: fu infatti articolato in Elite.A, Seconda Divisione (che si disputava in concomitanza alla INL) e Serie B (la ex Serie C), organizzate dalla FISG, e nella Serie C Interregionale (la ex Serie D), organizzata dai comitati regionali federali. Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Analogie tra Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Milano

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Milano hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Como, Cortina d'Ampezzo, Hockey Club Milano Bears, Lombardia, Provincia di Milano, Sesto San Giovanni, Stadio del ghiaccio Agorà, Torino, Varese.

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Como · Como e Milano · Mostra di più »

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto, posto nella regione storico-geografica della Ladinia.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Cortina d'Ampezzo · Cortina d'Ampezzo e Milano · Mostra di più »

Hockey Club Milano Bears

LHockey Club Milano Bears è una squadra di hockey su ghiaccio di Milano. È stata fondata nel 2008 come Hockey Milano Rossoblu, dopo che l'HCJ Milano Vipers, squadra di Serie A cinque volte campione d'Italia, venne sciolta il 12 giugno 2008.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Hockey Club Milano Bears · Hockey Club Milano Bears e Milano · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Lombardia · Lombardia e Milano · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano è stata una provincia italiana della Lombardia, a cui dal 2015 è subentrata la città metropolitana di Milano succedendo in tutti i rapporti attivi e passivi.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Provincia di Milano · Milano e Provincia di Milano · Mostra di più »

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Sest San Gioann in dialetto milanese, AFI:; storicamente in milanese anche Sest de Monscia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Sesto San Giovanni · Milano e Sesto San Giovanni · Mostra di più »

Stadio del ghiaccio Agorà

Lo stadio del ghiaccio Agorà o PalaAgorà è il più importante palaghiaccio della città di Milano.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Stadio del ghiaccio Agorà · Milano e Stadio del ghiaccio Agorà · Mostra di più »

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Torino · Milano e Torino · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI: o,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. Il caratteristico appellativo di città giardino deriva dai numerosi parchi e giardini che si trovano nell'ambito del comune, in gran parte pertinenze di ville ivi edificate tra il XVIII secolo e l'inizio del XX secolo, prima da famiglie di nobili e più recentemente da industriali e rappresentanti dell'alta borghesia, originari soprattutto di Milano.

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Varese · Milano e Varese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Milano

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 ha 90 relazioni, mentre Milano ha 1428. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.59% = 9 / (90 + 1428).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 e Milano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: