Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Rolf Stommelen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Rolf Stommelen

Campionato mondiale di Formula 1 1976 vs. Rolf Stommelen

La stagione 1976 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 27ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 19ª ad assegnare il Campionato Costruttori. Dopo svariati successi nelle corse Endurance e in salita, dove corse anche con la Porsche 909 "Bergspyder", gareggiò in Formula 1 dal 1969 al 1978 senza ottenere risultati di rilievo.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Rolf Stommelen

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Rolf Stommelen hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Brabham BT45, Embassy Hill, Formula 1, Gran Premio di Spagna 1975, Hesketh 308D, Hesketh Racing, Lola Racing Cars, March Engineering, Stati Uniti d'America, Surtees, Team Lotus.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1976 · Brabham e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Brabham BT45

La Brabham BT45 è una monoposto di Formula 1 concepita dall'ingegnere sudafricano Gordon Murray per la stagione.

Brabham BT45 e Campionato mondiale di Formula 1 1976 · Brabham BT45 e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Embassy Hill

L'Embassy Hill è stata un costruttore britannico di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Embassy Hill · Embassy Hill e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Formula 1 · Formula 1 e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1975

Il Gran Premio di Spagna 1975 è stata la quarta prova della stagione 1975 del Campionato mondiale di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Gran Premio di Spagna 1975 · Gran Premio di Spagna 1975 e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Hesketh 308D

La Hesketh 308D è una monoposto sportiva di Formula 1 realizzata dal costruttore britannico Hesketh.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Hesketh 308D · Hesketh 308D e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Hesketh Racing

La Hesketh Racing è stata una squadra di Formula 1 fondata dall'aristocratico inglese Lord Alexander Hesketh.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Hesketh Racing · Hesketh Racing e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Lola Racing Cars

La Lola Racing Cars (anche Lola Cars International) è una casa di automobili da corsa fondata negli anni cinquanta da Eric Broadley a Bromley, South London, nel Regno Unito (successivamente, nel 1970, la sede venne spostata a Huntingdon).

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Lola Racing Cars · Lola Racing Cars e Rolf Stommelen · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e March Engineering · March Engineering e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Stati Uniti d'America · Rolf Stommelen e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Surtees

La Surtees (nome completo Surtees Racing Organization) è stata una scuderia automobilistica, fondata dall'ex-campione del mondo di Formula 1, il britannico John Surtees.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Surtees · Rolf Stommelen e Surtees · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Team Lotus · Rolf Stommelen e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Rolf Stommelen

Campionato mondiale di Formula 1 1976 ha 286 relazioni, mentre Rolf Stommelen ha 39. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.69% = 12 / (286 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Rolf Stommelen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »