Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Sistema di punteggio della Formula 1

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Sistema di punteggio della Formula 1

Campionato mondiale di Formula 1 1984 vs. Sistema di punteggio della Formula 1

La stagione 1984 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 35° ad assegnare il Campionato Piloti e la 27° ad assegnare il Campionato Costruttori. Durante le varie stagioni di Formula 1 il sistema di attribuzione dei punti è stato modificato varie volte.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Sistema di punteggio della Formula 1

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Sistema di punteggio della Formula 1 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alain Prost, Auto Technisches Spezialzubehör, Ayrton Senna, Campionato mondiale di Formula 1 1958, Formula 1, Formula 2, Gerhard Berger, Jo Gartner, Nigel Mansell, Osella Corse.

Alain Prost

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al.

Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 1984 · Alain Prost e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Auto Technisches Spezialzubehör

La ATS (sigla di Auto Technisches Spezialzubehör) fu una squadra tedesca di Formula 1 presente nel Campionato Mondiale dal 1978 al 1984.

Auto Technisches Spezialzubehör e Campionato mondiale di Formula 1 1984 · Auto Technisches Spezialzubehör e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Ayrton Senna

Soprannominato Magic, è considerato da molti il più forte pilota di Formula 1 di tutti i tempi, coniugava la capacità di portare al limite la sua monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici.

Ayrton Senna e Campionato mondiale di Formula 1 1984 · Ayrton Senna e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1958

La stagione 1958 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 9ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 1ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1958 e Campionato mondiale di Formula 1 1984 · Campionato mondiale di Formula 1 1958 e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Formula 1 · Formula 1 e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Formula 2 · Formula 2 e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Gerhard Berger

Gerhard esordì nei Gran Premi alla fine del 1984 con la ATS motorizzata BMW turbo.

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Gerhard Berger · Gerhard Berger e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Jo Gartner

Ha gareggiato in Formula 1 con la Osella Corse.

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Jo Gartner · Jo Gartner e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Nigel Mansell

Fino al 2014 è stato il pilota britannico ad ottenere più vittorie nella massima serie, imponendosi in 31 Gran Premi (record battuto da Hamilton nel Gran Premio degli Stati Uniti del 2014), ed è settimo assoluto alle spalle di Michael Schumacher (91), Lewis Hamilton (65) e Alain Prost (51), Sebastian Vettel (50), Ayrton Senna (41) e Fernando Alonso (32).

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Nigel Mansell · Nigel Mansell e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

Osella Corse

La Osella Engineering (più nota come Osella Corse) è una casa automobilistica italiana che fabbrica vetture da competizione, fondata nel 1965 da Vincenzo "Enzo" Osella, proveniente dalla Abarth.

Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Osella Corse · Osella Corse e Sistema di punteggio della Formula 1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Sistema di punteggio della Formula 1

Campionato mondiale di Formula 1 1984 ha 185 relazioni, mentre Sistema di punteggio della Formula 1 ha 57. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.13% = 10 / (185 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1984 e Sistema di punteggio della Formula 1. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »