Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Luca Cordero di Montezemolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Luca Cordero di Montezemolo

Campionato mondiale di Formula 1 1993 vs. Luca Cordero di Montezemolo

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams. È stato presidente della Ferrari S.p.A. dal 1991 al 2014 e della Ferrari N.V. dal 2013 al 2014, nonché amministratore delegato fino a settembre 2006, fondatore e presidente della società Nuovo Trasporto Viaggiatori e, dall'ottobre 2012, vicepresidente di Unicredit.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Luca Cordero di Montezemolo

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Luca Cordero di Montezemolo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale costruttori di Formula 1, Campionato mondiale piloti di Formula 1, Michael Schumacher, Niki Lauda, Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale costruttori di Formula 1

Il campionato mondiale costruttori di Formula 1 (in inglese Formula One World Constructors' Championship, abbreviato WCC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio.

Campionato mondiale costruttori di Formula 1 e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Campionato mondiale costruttori di Formula 1 e Luca Cordero di Montezemolo · Mostra di più »

Campionato mondiale piloti di Formula 1

Il campionato mondiale piloti di Formula 1 (in inglese Formula One World Drivers' Championship, abbreviato WDC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Campionato mondiale piloti di Formula 1 · Campionato mondiale piloti di Formula 1 e Luca Cordero di Montezemolo · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Michael Schumacher · Luca Cordero di Montezemolo e Michael Schumacher · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Niki Lauda · Luca Cordero di Montezemolo e Niki Lauda · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Scuderia Ferrari · Luca Cordero di Montezemolo e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Luca Cordero di Montezemolo

Campionato mondiale di Formula 1 1993 ha 220 relazioni, mentre Luca Cordero di Montezemolo ha 138. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.40% = 5 / (220 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Luca Cordero di Montezemolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »