Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Max Mosley

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Max Mosley

Campionato mondiale di Formula 1 1993 vs. Max Mosley

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams. Secondo figlio di Sir Oswald Mosley, il noto ex ministro laburista e conservatore che, abbracciando ideologie antisemite e fasciste, fu il fondatore e leader della British Union of Fascists, e di Diana Mitford, scrittrice e giornalista britannica anch'essa fervente sostenitrice delle medesime dottrine (le loro nozze vennero tenute segretamente nella casa del gerarca nazista Joseph Goebbels, dove anche Adolf Hitler partecipò quale unico ospite d'onore), Max si laurea in fisica nel 1961 al Christ Church College di Oxford.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Max Mosley

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Max Mosley hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Federazione Internazionale dell'Automobile, Federazione Internazionale Sport Automobilistico, Formula 1, Frank Williams, March Engineering, Patto della Concordia.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Brabham e Max Mosley · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Federazione Internazionale dell'Automobile e Max Mosley · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sport Automobilistico

La Federazione Internazionale Sport Automobilistico (in francese: Fédération Internationale du Sport Automobile), meglio nota come FISA è stata la federazione internazionale degli sport motoristici.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Federazione Internazionale Sport Automobilistico · Federazione Internazionale Sport Automobilistico e Max Mosley · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Formula 1 · Formula 1 e Max Mosley · Mostra di più »

Frank Williams

Figlio di un ufficiale della RAF e di una maestra, Williams venne allevato per gran parte della sua infanzia dagli zii materni a Jarrow, dopo che i suoi genitori si separarono.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Frank Williams · Frank Williams e Max Mosley · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e March Engineering · March Engineering e Max Mosley · Mostra di più »

Patto della Concordia

Il Patto della Concordia è un accordo commerciale che regola la partecipazione e il trattamento economico delle scuderie che partecipano al Campionato mondiale di Formula 1 così come organizzato dalla società Formula One Management.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Patto della Concordia · Max Mosley e Patto della Concordia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Max Mosley

Campionato mondiale di Formula 1 1993 ha 220 relazioni, mentre Max Mosley ha 56. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.54% = 7 / (220 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Max Mosley. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »