Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi M193

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi M193

Campionato mondiale di Formula 1 1993 vs. Minardi M193

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams. La Minardi M193 è la monoposto di Formula 1 utilizzata dalla Minardi nella stagione 1993.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi M193

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi M193 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale costruttori di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 1994, Christian Fittipaldi, Fabrizio Barbazza, Formula 1, Gran Premio del Sudafrica 1993, Jean-Marc Gounon, Michele Alboreto, Minardi, Pierluigi Martini.

Campionato mondiale costruttori di Formula 1

Il campionato mondiale costruttori di Formula 1 (in inglese Formula One World Constructors' Championship, abbreviato WCC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio.

Campionato mondiale costruttori di Formula 1 e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Campionato mondiale costruttori di Formula 1 e Minardi M193 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1994

Il campionato mondiale di Formula 1 1994 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 45ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher su Benetton, e la 37ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Campionato mondiale di Formula 1 1994 · Campionato mondiale di Formula 1 1994 e Minardi M193 · Mostra di più »

Christian Fittipaldi

Nella sua carriera ha gareggiato in varie categorie automobilistiche quali Formula 1, Champ Car e NASCAR.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Christian Fittipaldi · Christian Fittipaldi e Minardi M193 · Mostra di più »

Fabrizio Barbazza

Dopo essersi interessato di motocross e aver vinto il titolo juniores italiano nel 1981, Barbazza, a 18 anni, passò all'automobilismo dedicandosi alla Formula Monza.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Fabrizio Barbazza · Fabrizio Barbazza e Minardi M193 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Formula 1 · Formula 1 e Minardi M193 · Mostra di più »

Gran Premio del Sudafrica 1993

Il Gran Premio del Sudafrica 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 14 marzo 1993 sul Circuito di Kyalami.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio del Sudafrica 1993 · Gran Premio del Sudafrica 1993 e Minardi M193 · Mostra di più »

Jean-Marc Gounon

Ha fatto il suo debutto in massima serie il 24 ottobre 1993.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Jean-Marc Gounon · Jean-Marc Gounon e Minardi M193 · Mostra di più »

Michele Alboreto

Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della propria carriera automobilistica in Formula 1, categoria in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò la conquista del titolo mondiale nel 1985.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Michele Alboreto · Michele Alboreto e Minardi M193 · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi · Minardi e Minardi M193 · Mostra di più »

Pierluigi Martini

Ha partecipato a 118 Gran Premi di Formula 1, di cui ben 102 con la scuderia Minardi: a lui sono legati i migliori momenti della piccola squadra faentina.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Pierluigi Martini · Minardi M193 e Pierluigi Martini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi M193

Campionato mondiale di Formula 1 1993 ha 220 relazioni, mentre Minardi M193 ha 17. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.22% = 10 / (220 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi M193. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »