Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ukyo Katayama

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ukyo Katayama

Campionato mondiale di Formula 1 1993 vs. Ukyo Katayama

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams. Ora si dedica alle scalate degli ottomila sparsi nel mondo (nell'ultima impresa sul monte Fuji, dove sono morti i suoi due compagni di scalata, gli si sono congelate le dita dei piedi ed è stato soccorso in elicottero).

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ukyo Katayama

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ukyo Katayama hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1994, Formula 1, Francia, Fuji Television, Gran Premio del Canada, Gran Premio del Giappone, Gran Premio di Germania, Larrousse, Minardi, Tyrrell, Tyrrell 020, Tyrrell 021.

Campionato mondiale di Formula 1 1994

Il campionato mondiale di Formula 1 1994 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 45ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher su Benetton, e la 37ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Campionato mondiale di Formula 1 1994 · Campionato mondiale di Formula 1 1994 e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Formula 1 · Formula 1 e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Francia · Francia e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Fuji Television

La, abbreviata spesso in Fuji TV, è un'emittente televisiva giapponese privata.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Fuji Television · Fuji Television e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Gran Premio del Canada

Il Gran Premio del Canada (in inglese Canadian Grand Prix; in francese Grand Prix du Canada) è una gara automobilistica di Formula 1, valida quale prova del Campionato mondiale di Formula 1 dal.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio del Canada · Gran Premio del Canada e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone

Il Gran Premio del Giappone è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge sul circuito di Suzuka.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio del Giappone · Gran Premio del Giappone e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Gran Premio di Germania

Il Gran Premio di Germania (Großer Preis von Deutschland) è una corsa automobilistica di Formula 1 che si svolge dal 1926, e dal 1951 è inserita nel calendario del Campionato mondiale di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio di Germania · Gran Premio di Germania e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Larrousse

La Larrousse è stata una squadra di Formula 1 attiva tra il 1987 e 1994 senza notevoli successi: il miglior risultato nel Campionato costruttori fu un sesto posto nel 1990.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Larrousse · Larrousse e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi · Minardi e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Tyrrell · Tyrrell e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Tyrrell 020

La Tyrrell 020 fu la vettura del team Tyrrell che corse nella stagione 1991.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Tyrrell 020 · Tyrrell 020 e Ukyo Katayama · Mostra di più »

Tyrrell 021

La Tyrrell 021 fu la vettura del team Tyrrell che corse nella seconda parte stagione 1993.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Tyrrell 021 · Tyrrell 021 e Ukyo Katayama · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ukyo Katayama

Campionato mondiale di Formula 1 1993 ha 220 relazioni, mentre Ukyo Katayama ha 38. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.65% = 12 / (220 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ukyo Katayama. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »