Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ferrari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ferrari

Campionato mondiale di Formula 1 1995 vs. Ferrari

Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima ed unica volta dalla Benetton. Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ferrari

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ferrari hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Autodromo nazionale di Monza, Campionato mondiale costruttori di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 1977, Campionato mondiale piloti di Formula 1, Eddie Irvine, Federazione Internazionale dell'Automobile, Ferrari 412 T2, Ford, Formula 1, Mercedes, Mercedes-Benz, Michael Schumacher, Nürburgring, Pole position, Scuderia Ferrari.

Autodromo nazionale di Monza

L'autodromo nazionale di Monza, sponsorizzato in Monza Eni Circuit, è un circuito automobilistico internazionale situato all'interno del parco di Monza.

Autodromo nazionale di Monza e Campionato mondiale di Formula 1 1995 · Autodromo nazionale di Monza e Ferrari · Mostra di più »

Campionato mondiale costruttori di Formula 1

Il campionato mondiale costruttori di Formula 1 (in inglese Formula One World Constructors' Championship, abbreviato WCC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio.

Campionato mondiale costruttori di Formula 1 e Campionato mondiale di Formula 1 1995 · Campionato mondiale costruttori di Formula 1 e Ferrari · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1977

La stagione 1977 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 28ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 20ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Campionato mondiale di Formula 1 1995 · Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Ferrari · Mostra di più »

Campionato mondiale piloti di Formula 1

Il campionato mondiale piloti di Formula 1 (in inglese Formula One World Drivers' Championship, abbreviato WDC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Campionato mondiale piloti di Formula 1 · Campionato mondiale piloti di Formula 1 e Ferrari · Mostra di più »

Eddie Irvine

Proveniente dall'Irlanda del Nord, dopo aver gareggiato per vari anni nelle categorie minori dell'automobilismo, vincendo il titolo di Formula Ford britannica nel 1987, riuscì a partecipare a dieci campionati di Formula 1, dal 1993 al 2002.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Eddie Irvine · Eddie Irvine e Ferrari · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Federazione Internazionale dell'Automobile e Ferrari · Mostra di più »

Ferrari 412 T2

La Ferrari 412 T2 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 che gareggiò nella stagione 1995, la quarantaduesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ferrari 412 T2 · Ferrari e Ferrari 412 T2 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ford · Ferrari e Ford · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Formula 1 · Ferrari e Formula 1 · Mostra di più »

Mercedes

Il nome Mercedes identifica un marchio automobilistico fondato nel 1902 dalla Daimler-Motoren-Gesellschaft rimasto attivo fino al 1926.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Mercedes · Ferrari e Mercedes · Mostra di più »

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Mercedes-Benz · Ferrari e Mercedes-Benz · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Michael Schumacher · Ferrari e Michael Schumacher · Mostra di più »

Nürburgring

Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Nürburgring · Ferrari e Nürburgring · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Pole position · Ferrari e Pole position · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Scuderia Ferrari · Ferrari e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ferrari

Campionato mondiale di Formula 1 1995 ha 173 relazioni, mentre Ferrari ha 412. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.56% = 15 / (173 + 412).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Ferrari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »