Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Circuito di Sepang

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Circuito di Sepang

Campionato mondiale di Formula 1 1999 vs. Circuito di Sepang

Il campionato mondiale di Formula 1 1999 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, il 50° ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la seconda volta dal finlandese Mika Häkkinen, e il 42ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato, dopo sedici anni, alla Scuderia Ferrari. Il circuito di Sepang (nella dizione internazionale Petronas Sepang International Circuit) è la sede del Gran Premio della Malesia del Motomondiale, ma è anche usato per altre competizioni di motociclismo e automobilismo, come la Formula 1 che ha corso qui dal 1999 al 2017.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Circuito di Sepang

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Circuito di Sepang hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Eddie Irvine, Formula 1, Giancarlo Fisichella, Gran Premio della Malesia, McLaren, Michael Schumacher, Petronas (azienda), Ralf Schumacher, Scuderia Ferrari, Sepang, Williams F1.

Eddie Irvine

Proveniente dall'Irlanda del Nord, dopo aver gareggiato per vari anni nelle categorie minori dell'automobilismo, vincendo il titolo di Formula Ford britannica nel 1987, riuscì a partecipare a dieci campionati di Formula 1, dal al.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Eddie Irvine · Circuito di Sepang e Eddie Irvine · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Formula 1 · Circuito di Sepang e Formula 1 · Mostra di più »

Giancarlo Fisichella

Dopo l'esperienza con i kart, in Formula 3 e nei Campionati Turismo, ha corso in Formula 1 dal al con Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari disputando 231 gran premi e ottenendo 275 punti iridati.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Giancarlo Fisichella · Circuito di Sepang e Giancarlo Fisichella · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia

Il Gran Premio della Malesia è stata una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta dal 1999 al 2017 sul Circuito di Sepang, a breve distanza dalla capitale della Malaysia Kuala Lumpur, nella penisola della Malacca in zona semi-equatoriale.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Gran Premio della Malesia · Circuito di Sepang e Gran Premio della Malesia · Mostra di più »

McLaren

La McLaren è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Woking, nel McLaren Technology Centre. Dal 2024 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di McLaren Formula 1 Team.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e McLaren · Circuito di Sepang e McLaren · Mostra di più »

Michael Schumacher

È considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi in Formula 1. Insieme a Lewis Hamilton è il più vincente nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali, i primi due con la (e) e successivamente cinque consecutivi con la (e), quest'ultimo un record assoluto.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Michael Schumacher · Circuito di Sepang e Michael Schumacher · Mostra di più »

Petronas (azienda)

Petronas, abbreviazione di Petroliam Nasional Berhad, è una società petrolifera statale malaysiana.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Petronas (azienda) · Circuito di Sepang e Petronas (azienda) · Mostra di più »

Ralf Schumacher

Vincitore del Gran Premio di Macao 1995 e campione di Formula Nippon nel 1996, debuttò in Formula 1 con la Jordan Grand Prix nel 1997 trascorrendo undici stagioni nella massima serie.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Ralf Schumacher · Circuito di Sepang e Ralf Schumacher · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Maranello, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari. Dal viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Scuderia Ferrari HP, per motivi di sponsorizzazione.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Scuderia Ferrari · Circuito di Sepang e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Sepang

Sepang è una città e un distretto della Malaysia, situata nella parte meridionale dello stato di Selangor. Il distretto è forse più noto come la località ospitante del Gran Premio della Malesia nel Circuito di Sepang per l'appunto, e anche per l'Aeroporto di Kuala Lumpur che serve la città di Kuala Lumpur.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Sepang · Circuito di Sepang e Sepang · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Grove, fondata nel 1977 da Sir Frank Williams e da Sir Patrick Head. Dal 2020 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Williams Racing.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Williams F1 · Circuito di Sepang e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Circuito di Sepang

Campionato mondiale di Formula 1 1999 ha 175 relazioni, mentre Circuito di Sepang ha 161. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.27% = 11 / (175 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Circuito di Sepang. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: