Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Red Bull Junior Team

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Red Bull Junior Team

Campionato mondiale di Formula 1 2015 vs. Red Bull Junior Team

Il campionato mondiale di Formula 1 2015 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 66ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 58ª ad assegnare il campionato costruttori. Il Red Bull Junior Team è un programma sportivo nato nel 2001, creato e coordinato dall'ex pilota di F1 Helmut Marko.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Red Bull Junior Team

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Red Bull Junior Team hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Carlos Sainz Jr., Caterham F1 Team, Daniel Ricciardo, Daniil Kvjat, Force India, Formula 1, Jean-Éric Vergne, Max Verstappen, Pierre Gasly, Red Bull Racing, Renault F1, Sauber F1 Team, Sébastien Buemi, Scott Speed, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso, Sebastian Vettel.

Carlos Sainz Jr.

È figlio del pilota di rally Carlos Sainz.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Carlos Sainz Jr. · Carlos Sainz Jr. e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Caterham F1 Team

La Caterham F1 Team è stata una squadra anglo-malese di Formula 1, attiva dal 2010 al 2014.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Caterham F1 Team · Caterham F1 Team e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Daniel Ricciardo

Cresciuto sportivamente nel vivaio del Red Bull Junior Team, è stato campione della Formula Renault WEC nel 2008 e della F3 britannica con la Carlin nel 2009; primo pilota dell'Australia Occidentale a gareggiare in Formula 1, è attivo nella massima serie automobilistica dal.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Daniel Ricciardo · Daniel Ricciardo e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Daniil Kvjat

Kvyat corse nei kart sia in Russia, sia in Italia.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Daniil Kvjat · Daniil Kvjat e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Force India

La Force India, chiamata per motivi di sponsorizzazione Sahara Force India F1 Team, è una squadra indiana di Formula 1, di proprietà della società United Breweries Group del magnate indiano Vijay Mallya, del gruppo finanziario Sahara India Pariwar e della famiglia Mol.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Force India · Force India e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Formula 1 · Formula 1 e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Jean-Éric Vergne

Vergne iniziò la sua carriera nel 2001, diventando tre anni dopo vicecampione del campionato francese di kart denominato Rotax Max.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Jean-Éric Vergne · Jean-Éric Vergne e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Max Verstappen

Debutta in Formula 1 nel 2015 al volante della Toro Rosso con la quale gareggia anche per i primi quattro Gran Premi del 2016, per poi essere promosso a seconda guida Red Bull.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Max Verstappen · Max Verstappen e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Pierre Gasly

Gasly iniziò a correre con i kart nel 2006, quando chiuse 15° nel campionato francese Minime, prima di chiudere 4° nell'anno successivo.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Pierre Gasly · Pierre Gasly e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Red Bull Racing · Red Bull Junior Team e Red Bull Racing · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Renault F1 · Red Bull Junior Team e Renault F1 · Mostra di più »

Sauber F1 Team

La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Sauber F1 Team · Red Bull Junior Team e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Sébastien Buemi

Dopo l'inizi coi kart, Buemi corre nel 2004 e 2005 in Germania, nella Formula BMW, terminando terzo e secondo nelle due stagioni.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Sébastien Buemi · Red Bull Junior Team e Sébastien Buemi · Mostra di più »

Scott Speed

Ha gareggiato in Formula 1 per la Scuderia Toro Rosso nelle stagioni 2006 e 2007, senza mai conquistare punti.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Scott Speed · Red Bull Junior Team e Scott Speed · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Scuderia Ferrari · Red Bull Junior Team e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Scuderia Toro Rosso · Red Bull Junior Team e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Sebastian Vettel · Red Bull Junior Team e Sebastian Vettel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Red Bull Junior Team

Campionato mondiale di Formula 1 2015 ha 228 relazioni, mentre Red Bull Junior Team ha 69. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.72% = 17 / (228 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Red Bull Junior Team. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »