Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di calcio 1962 e S.P.A.L. 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di calcio 1962 e S.P.A.L. 2013

Campionato mondiale di calcio 1962 vs. S.P.A.L. 2013

Il campionato mondiale di calcio 1962 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1962 è stata la settima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni. La S.P.A.L. 2013, meglio conosciuta come SPAL (acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara.

Analogie tra Campionato mondiale di calcio 1962 e S.P.A.L. 2013

Campionato mondiale di calcio 1962 e S.P.A.L. 2013 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Brasile, Italia, Paolo Mazza, Svezia, Torino, Union of European Football Associations, XX secolo.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Campionato mondiale di calcio 1962 · Argentina e S.P.A.L. 2013 · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Campionato mondiale di calcio 1962 · Brasile e S.P.A.L. 2013 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Campionato mondiale di calcio 1962 e Italia · Italia e S.P.A.L. 2013 · Mostra di più »

Paolo Mazza

La sua carriera è legata prevalentemente alla SPAL e comunque al grande calcio degli anni cinquanta e sessanta.

Campionato mondiale di calcio 1962 e Paolo Mazza · Paolo Mazza e S.P.A.L. 2013 · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Campionato mondiale di calcio 1962 e Svezia · S.P.A.L. 2013 e Svezia · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Campionato mondiale di calcio 1962 e Torino · S.P.A.L. 2013 e Torino · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Campionato mondiale di calcio 1962 e Union of European Football Associations · S.P.A.L. 2013 e Union of European Football Associations · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Campionato mondiale di calcio 1962 e XX secolo · S.P.A.L. 2013 e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di calcio 1962 e S.P.A.L. 2013

Campionato mondiale di calcio 1962 ha 105 relazioni, mentre S.P.A.L. 2013 ha 732. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.96% = 8 / (105 + 732).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di calcio 1962 e S.P.A.L. 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »