Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di calcio 1970 e Campionato mondiale di calcio 1978

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di calcio 1970 e Campionato mondiale di calcio 1978

Campionato mondiale di calcio 1970 vs. Campionato mondiale di calcio 1978

Il campionato mondiale di calcio 1970 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1970 (noto anche come Mexico '70) è stata la nona edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni. Il campionato mondiale di calcio 1978 o Coppa del Mondo FIFA del 1978 (noto anche come Argentina '78) è stata l'undicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Analogie tra Campionato mondiale di calcio 1970 e Campionato mondiale di calcio 1978

Campionato mondiale di calcio 1970 e Campionato mondiale di calcio 1978 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abraham Klein, Asian Football Confederation, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1958, Campionato mondiale di calcio 1966, Campionato mondiale di calcio 1974, Confédération Africaine de Football, Confederación sudamericana de Fútbol, Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football, Fédération Internationale de Football Association, Franz Beckenbauer, Gerd Müller, Messico, Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica, Ramón Barreto, Rivelino, Teófilo Cubillas, Union of European Football Associations, Wolfgang Overath.

Abraham Klein

Internazionale dal 1964, è stato attivo tra gli anni sessanta e gli anni ottanta.

Abraham Klein e Campionato mondiale di calcio 1970 · Abraham Klein e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Asian Football Confederation

L'Asian Football Confederation (AFC) (in italiano Confederazione Asiatica del Calcio) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio asiatico.

Asian Football Confederation e Campionato mondiale di calcio 1970 · Asian Football Confederation e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Campionato mondiale di calcio 1970 · Campionato mondiale di calcio e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1958

Il campionato mondiale di calcio 1958 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1958 (in svedese Världsmästerskapet i fotboll 1958) è stata la sesta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1958 e Campionato mondiale di calcio 1970 · Campionato mondiale di calcio 1958 e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1966

Il campionato mondiale di calcio 1966 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1966 è stata l'ottava edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 1970 · Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1974

Il campionato mondiale di calcio 1974 o Coppa del Mondo FIFA del 1974 (noto anche come WM 74) è stata la decima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili, organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Campionato mondiale di calcio 1974 · Campionato mondiale di calcio 1974 e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Confédération Africaine de Football

La Confédération Africaine de Football (in francese) (in inglese Confederation of African Football, in arabo الإتحاد الأفريقى لكرة القدم, in italiano Confederazione Africana del Calcio), più nota con l'acronimo di CAF, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio africano.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Confédération Africaine de Football · Campionato mondiale di calcio 1978 e Confédération Africaine de Football · Mostra di più »

Confederación sudamericana de Fútbol

La CONMEBOL, acronimo di Confederación sudamericana de Fútbol (in italiano Confederazione Sudamericana del Calcio, in inglese South American Football Confederation), è l'organismo continentale di governo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio sudamericano.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Confederación sudamericana de Fútbol · Campionato mondiale di calcio 1978 e Confederación sudamericana de Fútbol · Mostra di più »

Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football

La CONCACAF (acronimo in inglese "COnfederation of North, and Central America and Caribbean Association Football"; in spagnolo Confederación de Fútbol Asociación de Norte, Centro América y el Caribe; in italiano Confederazione calcistica del Nord, Centro America e Caraibi) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio del Nordamerica, Centroamerica e dei Caraibi.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football · Campionato mondiale di calcio 1978 e Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Fédération Internationale de Football Association · Campionato mondiale di calcio 1978 e Fédération Internationale de Football Association · Mostra di più »

Franz Beckenbauer

Considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio,.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Franz Beckenbauer · Campionato mondiale di calcio 1978 e Franz Beckenbauer · Mostra di più »

Gerd Müller

Considerato il più grande centravanti tedesco della storia, è stato campione del mondo con la Nazionale di calcio della Germania Ovest nel 1974 e campione d'Europa nel 1972 segnando i gol decisivi in entrambe le finali.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Gerd Müller · Campionato mondiale di calcio 1978 e Gerd Müller · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Messico · Campionato mondiale di calcio 1978 e Messico · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica

La nazionale di calcio dell'Unione Sovietica (in russo Сборная СССР по футболу, Sbornaja SSSR po futbolu) fu la rappresentativa nazionale calcistica dell'Unione Sovietica dal 1924 al 1991.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Campionato mondiale di calcio 1978 e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Ramón Barreto

Con un passato da pugile a livello amatoriale, Barreto è stato uno dei più grandi fischietti uruguayani di sempre, l'unico ad aver preso parte come arbitro a ben tre edizioni dei Mondiali di calcio (record detenuto in coabitazione con altri 16 direttori di gara della storia).

Campionato mondiale di calcio 1970 e Ramón Barreto · Campionato mondiale di calcio 1978 e Ramón Barreto · Mostra di più »

Rivelino

Nel marzo del 2004 fu inserito da Pelé nella lista del FIFA 100, la speciale classifica dei più grandi calciatori viventi.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Rivelino · Campionato mondiale di calcio 1978 e Rivelino · Mostra di più »

Teófilo Cubillas

Soprannominato El Nene (Il Bambino) per via dei lineamenti infantili e del fisico fragile ed esile, è universalmente considerato il più grande calciatore peruviano di tutti i tempi e, da molti, uno dei giocatori sudamericani più forti nella storia del calcio.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Teófilo Cubillas · Campionato mondiale di calcio 1978 e Teófilo Cubillas · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Campionato mondiale di calcio 1970 e Union of European Football Associations · Campionato mondiale di calcio 1978 e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Wolfgang Overath

Regista mancino di squisite qualità tecniche, si adattava egregiamente a ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, in particolare quello di trequartista e di mezzala, eccellendo in particolare nell'organizzazione della manovra.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Wolfgang Overath · Campionato mondiale di calcio 1978 e Wolfgang Overath · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di calcio 1970 e Campionato mondiale di calcio 1978

Campionato mondiale di calcio 1970 ha 132 relazioni, mentre Campionato mondiale di calcio 1978 ha 198. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.76% = 19 / (132 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di calcio 1970 e Campionato mondiale di calcio 1978. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »