Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di calcio 1998 e Johan Cruijff

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di calcio 1998 e Johan Cruijff

Campionato mondiale di calcio 1998 vs. Johan Cruijff

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998. Al di fuori dei Paesi Bassi, il suo cognome è spesso trascritto come Cruyff.

Analogie tra Campionato mondiale di calcio 1998 e Johan Cruijff

Campionato mondiale di calcio 1998 e Johan Cruijff hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Berti Vogts, Calcio di rigore, Campionato mondiale di calcio 1974, Dennis Bergkamp, Edgar Davids, Hristo Stoičkov, La Repubblica (quotidiano), Marc Overmars, Michael Laudrup, Ronald de Boer, Wembley Stadium (1923), Zinédine Zidane.

Berti Vogts

Trascorse tutte le tappe delle squadre giovanili nel VfB Büttgen, fino al 1965 quando fu acquistato dal Borussia Mönchengladbach.

Berti Vogts e Campionato mondiale di calcio 1998 · Berti Vogts e Johan Cruijff · Mostra di più »

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Calcio di rigore e Campionato mondiale di calcio 1998 · Calcio di rigore e Johan Cruijff · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1974

Il campionato mondiale di calcio 1974 o Coppa del Mondo FIFA del 1974 (noto anche come WM 74) è stata la decima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili, organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1974 e Campionato mondiale di calcio 1998 · Campionato mondiale di calcio 1974 e Johan Cruijff · Mostra di più »

Dennis Bergkamp

Nato all'interno di una famiglia di appassionati di calcio (tanto che fu deciso di chiamarlo Dennis in onore di Denis Law), durante l'infanzia era un ammiratore di Glenn Hoddle, allora giocatore del Tottenham Hotspur.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Dennis Bergkamp · Dennis Bergkamp e Johan Cruijff · Mostra di più »

Edgar Davids

Ha fatto parte della nazionale olandese.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Edgar Davids · Edgar Davids e Johan Cruijff · Mostra di più »

Hristo Stoičkov

Giocatore di ruolo trequartista e poi attaccante, è stato insignito del Pallone d'oro nel 1994.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Hristo Stoičkov · Hristo Stoičkov e Johan Cruijff · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Campionato mondiale di calcio 1998 e La Repubblica (quotidiano) · Johan Cruijff e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Marc Overmars

Ha esordito giovanissimo nel campionato olandese, indossando le maglie dei Go Ahead Eagles e del Willem II prima di approdare all' nel 1992, con cui gioca cinque stagioni.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Marc Overmars · Johan Cruijff e Marc Overmars · Mostra di più »

Michael Laudrup

Considerato uno dei migliori giocatori danesi di tutti i tempi nonché uno dei più forti e completi di sempre, Laudrup, figlio d'arte, emerse nelle squadre locali di e, per poi inanellare nel corso della carriera numerose affermazioni con club blasonati come,, e, vincendo 7 campionati nazionali — 1 in Italia, 5 in Spagna e 1 nei Paesi Bassi —, 1 Coppa dei Campioni, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Supercoppa UEFA, 2 Coppe di Danimarca, 2 Coppe del Re, 1 KNVB beker e 1 Supercoppa di Spagna.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Michael Laudrup · Johan Cruijff e Michael Laudrup · Mostra di più »

Ronald de Boer

Suo fratello gemello Frank è stato un calciatore professionista nonché compagno di squadra all', al Barcellona e ai Rangers.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Ronald de Boer · Johan Cruijff e Ronald de Boer · Mostra di più »

Wembley Stadium (1923)

Lo stadio di Wembley, che sorgeva nell'omonimo sobborgo di Londra, fu uno degli stadi di calcio più famosi al mondo; le sue torri gemelle ne sono state per ottant'anni un simbolo inconfondibile.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Wembley Stadium (1923) · Johan Cruijff e Wembley Stadium (1923) · Mostra di più »

Zinédine Zidane

Soprannominato Zizou, è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Zinédine Zidane · Johan Cruijff e Zinédine Zidane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di calcio 1998 e Johan Cruijff

Campionato mondiale di calcio 1998 ha 268 relazioni, mentre Johan Cruijff ha 276. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.21% = 12 / (268 + 276).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di calcio 1998 e Johan Cruijff. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »