Analogie tra Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania
Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Adidas, America, Calcio (sport), Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1930, Campionato mondiale di calcio 1934, Campionato mondiale di calcio 1958, Campionato mondiale di calcio 1966, Campionato mondiale di calcio 1974, Campionato mondiale di calcio 1978, Campionato mondiale di calcio 1982, Campionato mondiale di calcio 1986, Campionato mondiale di calcio 1990, Campionato mondiale di calcio 1994, Campionato mondiale di calcio 1998, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di calcio 2014, Campionato mondiale di calcio 2022, Diego Armando Maradona, FIFA, FIFA Confederations Cup, Francia, Germania, Golden goal, Michael Ballack, Miroslav Klose, Nazionale di calcio, Oliver Bierhoff, Oliver Kahn, ..., Qatar, Ronaldo, Rudi Völler, Tempi supplementari, The Guardian, Tiri di rigore, UEFA, Yokohama. Espandi índice (8 più) »
Adidas
Adidas è un'impresa multinazionale tedesca con sede a Herzogenaurach (stessa città che ospita la sede principale della Puma, azienda con la quale condivide l'origine).
Adidas e Campionato mondiale di calcio 2002 · Adidas e Nazionale di calcio della Germania ·
America
L'America, chiamata anche Continente Nuovo o Nuovo Mondo, è il continente della Terra che si estende completamente nell'emisfero occidentale.Nella letteratura geografica italiana, del resto dell'Europa occidentale (ma non delle Isole britanniche) e in quella dell'America Latina, l'America è considerata un continente unico; tra i numerosi testi italiani se ne citano alcuni, delle principali case editrici di testi di geografia.
America e Campionato mondiale di calcio 2002 · America e Nazionale di calcio della Germania ·
Calcio (sport)
Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).
Calcio (sport) e Campionato mondiale di calcio 2002 · Calcio (sport) e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio
Il campionato mondiale di calcio è la massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1930
Il Campionato mondiale di calcio Uruguay 1930 o Coppa del mondo Jules Rimet 1930 è stato la prima edizione della massima competizione per le rappresentative maschili di calcio maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1930 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1930 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1934
Il campionato mondiale di calcio 1934, anche detto Coppa Jules Rimet 1934, fu la seconda edizione della massima competizione per rappresentative nazionali calcistiche organizzata dalla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1934 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1934 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1958
Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1958 o Coppa del Mondo Jules Rimet 1958 (in svedese: Jules Rimet VM 1958, in inglese: 1958 World Cup Jules Rimet), noto anche come Svezia 1958, è stato la sesta edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1958 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1958 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1966
Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1966 o Coppa del Mondo Jules Rimet 1966 (in inglese: 1966 World Cup Jules Rimet), noto anche come Inghilterra 1966, è stato l'ottava edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1974
Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1974 o Coppa del Mondo FIFA 1974 (in tedesco: Fußball-Weltmeisterschaft 1974, in inglese: 1974 FIFA World Cup), noto anche come Germania Ovest 1974, è stata la decima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1974 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1974 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1978
Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1978 o Coppa del Mondo FIFA 1978 (in spagnolo: Copa Mundial de la FIFA 1978, in inglese: 1978 FIFA World Cup), noto anche come Argentina 1978, è stato l'undicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1978 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1978 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1982
Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1982 o Coppa del Mondo FIFA 1982 (in spagnolo: Copa Mundial de la FIFA 1982, in inglese: 1982 FIFA World Cup), noto anche come Spagna 1982, è stato la dodicesima edizione della massima competizione per nazionali di calcio maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1982 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1982 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1986
Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1986 o Coppa del Mondo FIFA 1986 (in spagnolo: Copa Mundial de la FIFA 1986, in inglese: 1986 FIFA World Cup), noto anche come Messico 1986, è stato la tredicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1986 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1986 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1990
Il campionato mondiale di calcio 1990 fu la 14ª edizione della massima competizione calcistica per squadre nazionali maschili organizzata dalla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1990 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1990 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1994
Il campionato mondiale di calcio 1994 o Coppa del Mondo FIFA 1994 (in inglese: 1994 FIFA World Cup), noto anche come USA 1994, è stato la quindicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1994 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1994 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 1998
Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA 1998 (in francese: Coupe du Monde de football 1998, in inglese: 1998 FIFA World Cup), noto anche come Francia 1998, è stato la sedicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 1998 e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 2006
Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA 2006 (in tedesco: Fußball-Weltmeisterschaft 2006, in inglese: 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stato la diciottesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Campionato mondiale di calcio 2006 · Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 2010
Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA 2010 (in afrikaans: FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, in inglese: 2010 FIFA World Cup, in sesotho: Mohope wa lefatse wa FIFA 2010, in sotho del nord: Mogopo wa Lefase wa FIFA wa 2010, in xhosa: 2010 FIFuRoni da Futboll, in zulu: iNdebe Yomhlaba Ye-FIFA ka-2010), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la diciannovesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Campionato mondiale di calcio 2010 · Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 2014
Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA 2014 (in portoghese: Copa do Mundo FIFA 2014, in inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stato la ventesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Campionato mondiale di calcio 2014 · Campionato mondiale di calcio 2014 e Nazionale di calcio della Germania ·
Campionato mondiale di calcio 2022
Il campionato mondiale di calcio 2022 o Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022, noto anche come Qatar 2022, è stata la ventiduesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Campionato mondiale di calcio 2022 · Campionato mondiale di calcio 2022 e Nazionale di calcio della Germania ·
Diego Armando Maradona
Soprannominato El Pibe de Oro ("il ragazzo d'oro"), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. In una carriera da professionista più che ventennale militò nell', nel, nel, nel, nel e nel.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Diego Armando Maradona · Diego Armando Maradona e Nazionale di calcio della Germania ·
FIFA
La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.
Campionato mondiale di calcio 2002 e FIFA · FIFA e Nazionale di calcio della Germania ·
FIFA Confederations Cup
La Confederations Cup è stata una competizione calcistica per nazionali maschili organizzata dalla FIFA tra il 1992 e il 2017. Tenutasi storicamente ad intervalli variabili, nella sua forma più recente (dal 2005 al 2017) si disputò a cadenza quadriennale, nell'anno precedente al campionato mondiale, all'interno dello stesso paese che avrebbe poi organizzato la rassegna iridata; tra il 1997 e il 2003 ebbe luogo, altresì, a cadenza biennale durante gli anni dispari.
Campionato mondiale di calcio 2002 e FIFA Confederations Cup · FIFA Confederations Cup e Nazionale di calcio della Germania ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Francia · Francia e Nazionale di calcio della Germania ·
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Germania · Germania e Nazionale di calcio della Germania ·
Golden goal
Il golden goal (in italiano gol d'oro) è una regola del calcio, rugby a 13, hockey su prato, hockey su ghiaccio, lacrosse per determinare la squadra vincente di una partita a eliminazione diretta.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Golden goal · Golden goal e Nazionale di calcio della Germania ·
Michael Ballack
Considerato uno dei migliori calciatori della sua generazione, venne definito da Karl-Heinz Rummenigge "il centrocampista più prolifico al mondo".
Campionato mondiale di calcio 2002 e Michael Ballack · Michael Ballack e Nazionale di calcio della Germania ·
Miroslav Klose
Giudicato uno dei più forti attaccanti della sua generazione e tra i migliori centravanti tedeschi nella storia del calcio, con la nazionale tedesca è diventato campione del mondo nel 2014, vicecampione del mondo nel 2002 e vicecampione d'Europa nel 2008.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Miroslav Klose · Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Germania ·
Nazionale di calcio
La nazionale di calcio è una squadra che rappresenta la federazione d'appartenenza a livello internazionale.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio · Nazionale di calcio e Nazionale di calcio della Germania ·
Oliver Bierhoff
È stato anche direttore della nazionale tedesca dal 2018 al 2022. Ha giocato, tra le altre squadre, nell'Ascoli, dove il Presidente Costantino Rozzi lo portò in prestito dall'Inter e dove esplose come attaccante, nell'Udinese, con cui vinse il titolo di capocannoniere della Serie A, e nel Milan, con cui vinse uno scudetto.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Oliver Bierhoff · Nazionale di calcio della Germania e Oliver Bierhoff ·
Oliver Kahn
Nel novero dei migliori portieri di sempre, è uno dei giocatori tedeschi più vincenti nella storia del calcio, con otto campionati tedeschi, sei coppe di Germania, una Coppa UEFA, una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Oliver Kahn · Nazionale di calcio della Germania e Oliver Kahn ·
Qatar
Il Qatar (pronunciato; pronuncia italiana: catàr), ufficialmente Stato del Qatar, è un paese arabo del Medio Oriente affacciato sul golfo Persico; confina con l'Arabia Saudita a sud.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Qatar · Nazionale di calcio della Germania e Qatar ·
Ronaldo
Soprannominato O Fenômeno (in italiano "Il Fenomeno"), è considerato da molti il più forte attaccante della sua generazione, nonché uno dei migliori calciatori della storia.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Ronaldo · Nazionale di calcio della Germania e Ronaldo ·
Rudi Völler
Era un attaccante molto abile nel gioco aereo. Ambidestro, molto veloce, era dotato di un ottimo dribbling e istinto del gol.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Rudi Völler · Nazionale di calcio della Germania e Rudi Völler ·
Tempi supplementari
In uno sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Tempi supplementari · Nazionale di calcio della Germania e Tempi supplementari ·
The Guardian
Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.
Campionato mondiale di calcio 2002 e The Guardian · Nazionale di calcio della Germania e The Guardian ·
Tiri di rigore
I tiri di rigore, detti anche comunemente – ma impropriamente – calci di rigore, sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Tiri di rigore · Nazionale di calcio della Germania e Tiri di rigore ·
UEFA
La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.
Campionato mondiale di calcio 2002 e UEFA · Nazionale di calcio della Germania e UEFA ·
Yokohama
è la seconda città più popolata del Giappone dopo Tokyo, capoluogo della prefettura di Kanagawa, situata nella regione Kantō di Honshū, la maggiore delle isole nipponiche.
Campionato mondiale di calcio 2002 e Yokohama · Nazionale di calcio della Germania e Yokohama ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania
- Che cosa ha in comune Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania
- Analogie tra Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania
Confronto tra Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania
Campionato mondiale di calcio 2002 ha 338 relazioni, mentre Nazionale di calcio della Germania ha 330. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 5.69% = 38 / (338 + 330).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Germania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: