Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di calcio 2010 e Dani Alves

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di calcio 2010 e Dani Alves

Campionato mondiale di calcio 2010 vs. Dani Alves

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010. È il giocatore più vincente della storia, avendo collezionato nel corso della sua carriera un record di 40 trofei tra club e nazionale: 2 Coppe del Nord-Est con il, 2 Coppe UEFA, una Supercoppa UEFA, una Coppa del Re e una Supercoppa di Spagna con il, 6 campionati spagnoli, 4 Coppe del Re, 4 Supercoppe di Spagna, 3 UEFA Champions League, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del mondo per club FIFA con il, un campionato italiano e una Coppa Italia con la, un campionato francese, una Coppa di Francia, una Coppa di Lega francese e una Supercoppa di Francia con il, un campionato mondiale Under-20, una Coppa America e 2 FIFA Confederations Cup con la nazionale brasiliana.

Analogie tra Campionato mondiale di calcio 2010 e Dani Alves

Campionato mondiale di calcio 2010 e Dani Alves hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Brasile, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di calcio 2014, Capitano (calcio), FIFA Confederations Cup 2009, La Gazzetta dello Sport, Maicon Douglas Sisenando, Manchester United Football Club, Nazionale di calcio del Brasile, Stati Uniti d'America, Tiri di rigore, UEFA Champions League 2010-2011, Xavi.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Campionato mondiale di calcio 2010 · Argentina e Dani Alves · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Campionato mondiale di calcio 2010 · Brasile e Dani Alves · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Campionato mondiale di calcio 2010 · Campionato mondiale di calcio 2010 e Dani Alves · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Campionato mondiale di calcio 2014 · Campionato mondiale di calcio 2014 e Dani Alves · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Capitano (calcio) · Capitano (calcio) e Dani Alves · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2009

La FIFA Confederations Cup 2009 (FIFA Sokker-Konfederasiebeker in 2009) è stata l'ottava edizione di questo torneo.

Campionato mondiale di calcio 2010 e FIFA Confederations Cup 2009 · Dani Alves e FIFA Confederations Cup 2009 · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Campionato mondiale di calcio 2010 e La Gazzetta dello Sport · Dani Alves e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »

Maicon Douglas Sisenando

Considerato uno tra i migliori terzini della sua generazione, ha vinto un campionato brasiliano (2003), una Coppa del Brasile (2003), quattro campionati italiani (2006-2007, 2007-2008, 2008-2009 e 2009-2010), due Coppe Italia (2009-2010 e 2010-2011), tre Supercoppe italiane (2006, 2008 e 2010), una Champions League (2009-2010) e una Coppa del mondo per club (2010).

Campionato mondiale di calcio 2010 e Maicon Douglas Sisenando · Dani Alves e Maicon Douglas Sisenando · Mostra di più »

Manchester United Football Club

Il Manchester United Football Club, noto semplicemente come Manchester United, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Manchester United Football Club · Dani Alves e Manchester United Football Club · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Brasile

La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio del Brasile · Dani Alves e Nazionale di calcio del Brasile · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Stati Uniti d'America · Dani Alves e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Tiri di rigore · Dani Alves e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011

L’UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Campionato mondiale di calcio 2010 e UEFA Champions League 2010-2011 · Dani Alves e UEFA Champions League 2010-2011 · Mostra di più »

Xavi

Considerato uno dei più forti registi della storia del calcio moderno, è cresciuto nel Barcellona nel quale ha militato dal 1998 al 2015, vincendo otto campionati spagnoli, sei Supercoppe spagnole, tre Coppe del Re, quattro UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA e due Coppe del mondo per club FIFA.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Xavi · Dani Alves e Xavi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di calcio 2010 e Dani Alves

Campionato mondiale di calcio 2010 ha 505 relazioni, mentre Dani Alves ha 160. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.11% = 14 / (505 + 160).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di calcio 2010 e Dani Alves. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »