Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di calcio Under-20 2011

Indice Campionato mondiale di calcio Under-20 2011

Il Campionato mondiale di calcio Under-20 2011, 18a edizione del torneo, è organizzato dalla Colombia.

144 relazioni: Abdul Ajagun, Adrián Luna, Agustín Vuletich, Ahmed Hegazy, Ahmed Musa, Ahmed Sobhi, Alan Ruiz, Alexandre Henrique Gonçalves Freitas, Alexandre Lacazette, Andrej Kramarić, Andrew Bevin, Antoine Griezmann, Antonio Arias Alvarenga, Armenia (Quindío), Asian Football Confederation, Álvaro Vázquez, Édson Rivera, Érick Torres, Baek Sung-dong, Barranquilla, Bogotà, Cali, Campionato europeo di calcio Under-19 2010, Campionato mondiale di calcio Under-20, Campionato mondiale di calcio Under-20 2009, Campionato mondiale di calcio Under-20 2013, Campionato nordamericano di calcio Under-20 2011, Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011, Carlos Orrantia, Cartagena de Indias, Casemiro, Cédric Bakambu, Cüneyt Çakır, Central European Summer Time, Christ Mbondi, Colombia, Confédération Africaine de Football, Confederación sudamericana de Fútbol, Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football, Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2011, Cristian Tello, Danilo Luiz da Silva, Danilo Pereira, Diego de Buen, Djamel Haimoudi, Duván Zapata, Edafe Egbedi, Edson Montaño, Eduardo Pereira Rodrigues, Erik Lamela, ..., Estadio Nemesio Camacho, Estadio Olímpico Pascual Guerrero, Ezequiel Cirigliano, Facundo Ferreyra, Fahad Al-Muwallad, Francisco Calvo, Franck Ohandza, Gabriel Silva, Gilles Sunu, Gueïda Fofana, Henrique Almeida Caixeta Nascentes, Hugo Nervo, Isco, István Vad, Ivan Lendrić, James Rodríguez, Jang Hyun-Soo, Joel Campbell, John Jairo Ruiz, Jordi Amat, Jorge Enríquez, José Adolfo Valencia, José Buitrago, José Luis García del Pozo, Juan Govea, Juan Iturbe, Kerem Bulut, Kim Dong-Jin, Kim Jin-Su, Koke (calciatore), Leandro González Pirez, Lucas Villafáñez, Luis Muriel, Maduabuchi Ejike, Manizales, Marc Bartra, Mark Clattenburg, Mark Geiger, Markus Strömbergsson, Marlon de Jesús, Marvin Ceballos, Mário Rui, Medellín, Michael Simões Domingues, Mohamed Ibrahim, Mohamed Salah, Mohammed Al-Fatil, Mynor Escoe, Nazionale di calcio della Colombia, Nazionale Under-20 di calcio della Nigeria, Nélson Oliveira (calciatore), Nicolás Tagliafico, Noumandiez Doué, Nuno Reis, Oceania Football Confederation, Olarenwaju Kayode, Omar Gaber, Oriol Romeu, Oscar (calciatore), Palmira (Colombia), Pedro Franco, Pereira (Colombia), Peter O'Leary, Philippe Coutinho, Rafael Lopes, Robert Schörgenhofer, Roderick Miranda, Rodrigo Moreno Machado, Rodrigo Ríos Lozano, Salem Al-Dossari, Santiago Arias, Sérgio Oliveira, Sergi Roberto, Sergio Canales, Stadio Atanasio Girardot, Stadio del Centenario, Taufic Guarch, Terna Suswam, Thomas Oar, Tiago Emanuel Canelas Almeida Ferreira, Tiri di rigore, Uche Nwofor, Ulises Dávila, Union of European Football Associations, UTC-5, Walter López, Walter López Castellanos, William Collum, Willian José, Wilson Luís Seneme, Yahya Dagriri, Yasir Al-Fahmi, Yasir Al-Shahrani, 2011. Espandi índice (94 più) »

Abdul Ajagun

Trequartista, può giocare come ala su entrambe le fasce.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Abdul Ajagun · Mostra di più »

Adrián Luna

Ha iniziato la sua carriera da calciatore professionista nel 2010 al Defensor Sporting, per poi essere acquistato nel 2011 all'Espanyol ed essere girato subito in prestito al Gimnàstic.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Adrián Luna · Mostra di più »

Agustín Vuletich

Proveniente dalle giovanili del Vélez Sársfield, debutta nella partita Vélez-Arsenal, terminata 3-0, in cui sostituisce Juan Manuel Martínez nei minuti finali.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Agustín Vuletich · Mostra di più »

Ahmed Hegazy

Possente fisicamente ed efficace nel gioco aereo, è un difensore centrale, in possesso - nonostante la stazza - di una discreta agilità che gli consente di uscire palla al piede per impostare l'azione dalle retrovie.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Ahmed Hegazy · Mostra di più »

Ahmed Musa

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991, stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Ahmed Musa · Mostra di più »

Ahmed Sobhi

Ha esordito il 15 ottobre 2011 in prima squadra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Ahmed Sobhi · Mostra di più »

Alan Ruiz

Dopo aver militato per tre anni nelle giovanili del Gimnasia La Plata, ha esordito nel 2011 in prima squadra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Alan Ruiz · Mostra di più »

Alexandre Henrique Gonçalves Freitas

Attaccante di ruolo, adattato varie volte nella sua carriera anche come ala.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Alexandre Henrique Gonçalves Freitas · Mostra di più »

Alexandre Lacazette

Lacazette è uno dei talenti più puri del calcio francese, fantasista, dotato di un notevole bagaglio tecnico è un attaccante rapido e fulmineo, molto tecnico, preferibilmente gioca da prima punta oppure da trequartista, è in grado di svariare su tutto il fronte offensivo, giocando raramente come esterno d'attacco offensivo in un 4-3-3.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Alexandre Lacazette · Mostra di più »

Andrej Kramarić

È un attaccante che può giocare su tutto il fronte d'attacco: come prima o seconda punta.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Andrej Kramarić · Mostra di più »

Andrew Bevin

Ha esordito nel 2009 con l'Hawke's Bay United.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Andrew Bevin · Mostra di più »

Antoine Griezmann

Soprannominato Le petit diable (in italiano il piccolo diavolo), nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilato da Don Balón.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Antoine Griezmann · Mostra di più »

Antonio Arias Alvarenga

Arbitro internazionale dal 1º gennaio 2005, inizia subito ad essere designato con una certa continuità in Copa Libertadores e Copa Sudamericana.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Antonio Arias Alvarenga · Mostra di più »

Armenia (Quindío)

Armenia è un comune della Colombia, capoluogo del dipartimento di Quindío.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Armenia (Quindío) · Mostra di più »

Asian Football Confederation

L'Asian Football Confederation (AFC) (in italiano Confederazione Asiatica del Calcio) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio asiatico.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Asian Football Confederation · Mostra di più »

Álvaro Vázquez

Nato a Barcellona, in Catalogna, Vázquez ha speso molto tempo della sua vita a Badalona.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Álvaro Vázquez · Mostra di più »

Édson Rivera

Dopo essere stato notato per le sue prestazioni nell'Atlas,nel 2011 si trasferisce allo Sporting Braga, firmando un contratto quinquennale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Édson Rivera · Mostra di più »

Érick Torres

Per come aggredisce l'area è stato accostato al connazionale Chicharito Hernandez.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Érick Torres · Mostra di più »

Baek Sung-dong

Ha preso parte al Mondiale Under-20.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Baek Sung-dong · Mostra di più »

Barranquilla

Barranquilla è una città della Colombia, la quarta del paese per popolazione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Barranquilla · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Bogotà · Mostra di più »

Cali

Cali, ufficialmente Santiago de Cali, è una città della Colombia, terza per numero di abitanti, capoluogo del dipartimento di Valle del Cauca ed è il principale centro economico, industriale e finanziario del sud-ovest della Colombia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Cali · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio Under-19 2010

Il Campionato europeo di calcio Under-19 2010 è stata la 58ª edizione del Campionato europeo di calcio Under-19 organizzato dalla UEFA.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Campionato europeo di calcio Under-19 2010 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio Under-20

Il campionato mondiale di calcio Under-20 (in inglese FIFA U-20 World Cup; in francese coupe du monde de football des moins de 20 ans) è la massima competizione mondiale di calcio giovanile per squadre nazionali ed è organizzata dalla FIFA.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Campionato mondiale di calcio Under-20 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio Under-20 2009

Il Campionato mondiale di calcio Under-20 2009, diciassettesima edizione della competizione, si è svolta in Egitto dal 24 settembre al 16 ottobre 2009.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Campionato mondiale di calcio Under-20 2009 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio Under-20 2013

Il Campionato mondiale di calcio Under-20 2013, 19ª edizione del torneo, si è svolto in Turchia dal 21 giugno al 13 luglio 2013.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Campionato mondiale di calcio Under-20 2013 · Mostra di più »

Campionato nordamericano di calcio Under-20 2011

Il Campionato nordamericano di calcio Under-20 2011 (ing. 2011 CONCACAF Under-20 Championship) ha determinato le quattro squadre che rappresenteranno la CONCACAF al Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 in Colombia e le tre squadre che partecipano, insieme al Messico paese organizzatore, ai Giochi panamericani 2011.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Campionato nordamericano di calcio Under-20 2011 · Mostra di più »

Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011

Il Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011, 25a edizione della competizione organizzata dalla CONMEBOL e riservata a giocatori Under-20, è stato giocato in Perù tra il 16 gennaio e il 12 febbraio 2011.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011 · Mostra di più »

Carlos Orrantia

Viene solitamente impiegato come centrocampista esterno nei Pumas.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Carlos Orrantia · Mostra di più »

Cartagena de Indias

Cartagena de Indias è una città della Colombia, situata sulla costa nord del paese.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Cartagena de Indias · Mostra di più »

Casemiro

Centrocampista centrale completo, nato come volante classico, all'occorrenza interditore, è stato schierato anche come difensore centrale nella Nazionale brasiliana Under-20 ai Mondiali 2011.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Casemiro · Mostra di più »

Cédric Bakambu

È un attaccante veloce e completo, in grado di svariare su tutto il fronte d'attacco, agisce prevalentemente da prima punta, ma può giocare anche da seconda, fa della velocità e del dinamismo le sue caratteristiche principali, abile finalizzatore.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Cédric Bakambu · Mostra di più »

Cüneyt Çakır

In campo nazionale dirige la sua prima partita in massima serie nel settembre del 2001, a soli 25 anni.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Cüneyt Çakır · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Central European Summer Time · Mostra di più »

Christ Mbondi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Christ Mbondi · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Colombia · Mostra di più »

Confédération Africaine de Football

La Confédération Africaine de Football (in francese) (in inglese Confederation of African Football, in arabo الإتحاد الأفريقى لكرة القدم, in italiano Confederazione Africana del Calcio), più nota con l'acronimo di CAF, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio africano.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Confédération Africaine de Football · Mostra di più »

Confederación sudamericana de Fútbol

La CONMEBOL, acronimo di Confederación sudamericana de Fútbol (in italiano Confederazione Sudamericana del Calcio, in inglese South American Football Confederation), è l'organismo continentale di governo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio sudamericano.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Confederación sudamericana de Fútbol · Mostra di più »

Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football

La CONCACAF (acronimo in inglese "COnfederation of North, and Central America and Caribbean Association Football"; in spagnolo Confederación de Fútbol Asociación de Norte, Centro América y el Caribe; in italiano Confederazione calcistica del Nord, Centro America e Caraibi) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio del Nordamerica, Centroamerica e dei Caraibi.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2011

Il Campionato africano giovanile 2011 è stato la 17a edizione del torneo di calcio riservato ai giocatori con meno di 20 anni di età.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2011 · Mostra di più »

Cristian Tello

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Cristian Tello · Mostra di più »

Danilo Luiz da Silva

Terzino destro dall'ottima capacità di corsa e dalla buona tecnica individuale è adattabile come centrocampista esterno destro, può essere impiegato all'occorrenza anche come terzino sinistro.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Danilo Luiz da Silva · Mostra di più »

Danilo Pereira

Danilo Pereira nasce in Guinea-Bissau, con la sua famiglia si trasferisce in Portogallo, quando aveva cinque anni.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Danilo Pereira · Mostra di più »

Diego de Buen

Può giocare sia come centrocampista di copertura, ruolo che ha occupato con le selezioni giovanili messicane, msn.mediotiempo.com sia da attaccante, come nelle giovanili dei Pumas.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Diego de Buen · Mostra di più »

Djamel Haimoudi

Arbitro nella massima serie algerina dal 2001, Haimoudi è in seguito nominato internazionale, con decorrenza dal 1º gennaio 2004.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Djamel Haimoudi · Mostra di più »

Duván Zapata

È cugino di Cristián Zapata, difensore del.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Duván Zapata · Mostra di più »

Edafe Egbedi

Nel 2011 inizia a giocare nel settore giovanile dell'Aarhus, con cui nel 2011 esordisce in Superligaen, la massima serie danese.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Edafe Egbedi · Mostra di più »

Edson Montaño

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Edson Montaño · Mostra di più »

Eduardo Pereira Rodrigues

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Eduardo Pereira Rodrigues · Mostra di più »

Erik Lamela

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Erik Lamela · Mostra di più »

Estadio Nemesio Camacho

Lo stadio Nemesio Camacho, noto comunemente come El Campín, è il principale impianto calcistico di Bogotà (Colombia).

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Estadio Nemesio Camacho · Mostra di più »

Estadio Olímpico Pascual Guerrero

L'Estadio Olímpico Pascual Guerrero è uno stadio di Cali, in Colombia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Estadio Olímpico Pascual Guerrero · Mostra di più »

Ezequiel Cirigliano

Centrocampista incontrista, soprannominato el jefecito (in italiano il piccolo capo), Cirigliano ricopre il ruolo di mediano di centrocampo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Ezequiel Cirigliano · Mostra di più »

Facundo Ferreyra

In patria è soprannominato Chucky.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Facundo Ferreyra · Mostra di più »

Fahad Al-Muwallad

Il 7 febbraio 2012 fa il suo esordio nella Saudi Professional League nella sconfitta contro l'Al-Raed a soli 17 anni e 4 mesi.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Fahad Al-Muwallad · Mostra di più »

Francisco Calvo

Gioca da giovane nel Deportivo Saprissa dal 1999 al 2010, si trasferisce poi negli Stati Uniti per studiare al San Jacinto College dopo aver ottenuto una borsa di studio e aver giocato a calcio a livello universitario.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Francisco Calvo · Mostra di più »

Franck Ohandza

Nella stagione 2011-2012 ha giocato 6 partite nella AFC Champions League con il Buriram United, mettendo anche a segno 2 reti; successivamente ha trascorso la stagione 2012-2013 al Greuther Furth in Bundesliga, senza mai venire impiegato in partite ufficiali.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Franck Ohandza · Mostra di più »

Gabriel Silva

Gabriel Silva è un calciatore molto duttile; infatti, può giocare sia come terzino che come esterno di centrocampo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Gabriel Silva · Mostra di più »

Gilles Sunu

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Gilles Sunu · Mostra di più »

Gueïda Fofana

Possiede il passaporto guineano.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Gueïda Fofana · Mostra di più »

Henrique Almeida Caixeta Nascentes

Nel 2009 si è trasferito al San Paolo, squadra che nel 2010 lo ha ceduto in prestito al Vitória e nel 2012 al Granada ed in seguito allo Sport Recife.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Henrique Almeida Caixeta Nascentes · Mostra di più »

Hugo Nervo

Ha esordito il 3 aprile 2009 durante la partita disputatasi tra Arsenal de Sarandi e Tigre (finita 1-1).

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Hugo Nervo · Mostra di più »

Isco

Nel corso della sua carriera ha vinto 1 Liga (2017), 1 Coppa di Spagna (2014), 1 Supercoppa di Spagna (2017), 4 Champions League (2014, 2016, 2017 e 2018), 3 Supercoppe UEFA (2014, 2016 e 2017) e 3 Mondiali per club (2014, 2016 e 2017), mentre con la Nazionale Under-21 spagnola ha vinto l'Europeo di categoria nel 2013.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Isco · Mostra di più »

István Vad

Arbitro del massimo campionato nazionale ungherese dal 2004, è internazionale dal 1º gennaio 2007.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e István Vad · Mostra di più »

Ivan Lendrić

Ha esordito nel 2010 in prima squadra per poi trasferirsi sempre nel 2010 al Zrinjski Mostar per sei mesi, per poi ritornare all'Hajduk Spalato per la stagione calcistica 2011-2012.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Ivan Lendrić · Mostra di più »

James Rodríguez

Soprannominato El Bandido, nel corso della sua carriera ha vinto 1 campionato di seconda divisione colombiana (2007), 1 campionato argentino (2009), 3 campionati portoghesi consecutivi (2011, 2012 e 2013), 1 Coppa di Portogallo (2011) e 3 Supercoppe portoghesi (2010, 2011 e 2012), 1 Europa League (2011), 2 Champions League (2016 e 2017), 2 Supercoppe UEFA (2014 e 2016) e 2 Mondiali per club (2014 e 2016).

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e James Rodríguez · Mostra di più »

Jang Hyun-Soo

Ha giocato nel campionato coreano, giapponese e cinese.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Jang Hyun-Soo · Mostra di più »

Joel Campbell

Attaccante, indifferentemente prima o seconda punta, è dotato di grande rapidità e di un ottimo sinistro, nonché di una velocità fulminea sia in allungo che sul breve.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Joel Campbell · Mostra di più »

John Jairo Ruiz

È una seconda punta dal fisico brevilineo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e John Jairo Ruiz · Mostra di più »

Jordi Amat

Muove i primi passi nel Canet de Mar, squadra del suo paese natale, fino all'età di sette anni, quando si trasferisce nel settore giovanile dell'Espanyol.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Jordi Amat · Mostra di più »

Jorge Enríquez

Debutta con il Chivas il 5 febbraio 2010 nella partita contro il Pachuca valida per la sesta giornata del torneo del Bicentenario; entra all'86', al posto di Adolfo Bautista.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Jorge Enríquez · Mostra di più »

José Adolfo Valencia

Dotato di una buona velocità, è abile nel contropiede; la sua tecnica gli permette di mantenere il controllo del pallone anche se pressato.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e José Adolfo Valencia · Mostra di più »

José Buitrago

Ha arbitrato durante il campionato mondiale di calcio Under-17 2007 in Corea del Sud (chiamato all'ultimo momento per sostituire uno degli arbitri sudamericani esclusi per non aver superato i test atletici) e durante il campionato mondiale di calcio Under-20 2007 in Canada, e le edizioni 2006 e 2008 della Copa Sudamericana e 2007 e 2008 della Copa Libertadores.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e José Buitrago · Mostra di più »

José Luis García del Pozo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e José Luis García del Pozo · Mostra di più »

Juan Govea

Ha esordito nel 2010 con il Deportivo Cuenca.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Juan Govea · Mostra di più »

Juan Iturbe

Rapido e abile nel dribbling, può giocare su entrambe le fasce dell'attacco e anche come seconda punta.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Juan Iturbe · Mostra di più »

Kerem Bulut

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Kerem Bulut · Mostra di più »

Kim Dong-Jin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Kim Dong-Jin · Mostra di più »

Kim Jin-Su

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Kim Jin-Su · Mostra di più »

Koke (calciatore)

È primatista di presenze con l'Atlético Madrid (79) nelle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Koke (calciatore) · Mostra di più »

Leandro González Pirez

Ha iniziato la carriera come terzino sinistro, per poi diventare difensore centrale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Leandro González Pirez · Mostra di più »

Lucas Villafáñez

Esordì il 29 agosto 2009 grazie all'allora tecnico del C.A.I. Luis Medero.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Lucas Villafáñez · Mostra di più »

Luis Muriel

È un centravanti ambidestro, dotato di notevole tecnica e velocità.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Luis Muriel · Mostra di più »

Maduabuchi Ejike

Dopo il Mondiale di calcio Under-20 del 2011 è stato acquistato dall'Hoàng Anh Gia Lai, squadra vietnamita, con cui ha giocato 7 partite di campionato senza mai segnare.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Maduabuchi Ejike · Mostra di più »

Manizales

Manizales è un comune della Colombia, capoluogo del dipartimento di Caldas.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Manizales · Mostra di più »

Marc Bartra

Cresciuto nella cantera blaugrana, col Barça ha vinto 5 campionati spagnoli (2010, 2011, 2013, 2015 e 2016), 3 Coppe di Spagna (2012, 2015 e 2016), 1 Supercoppa spagnola (2013), 2 Champions League (2011 e 2015) e 1 Supercoppa UEFA (2015).

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Marc Bartra · Mostra di più »

Mark Clattenburg

Dopo il classico iter nelle serie minori inglesi, nel 2004 approda in Premier League.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Mark Clattenburg · Mostra di più »

Mark Geiger

La sua carriera arbitrale ha inizio nel 1988, in seguito diventa un arbitro della Major League Soccer, la massima serie statunitense, nel 2003.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Mark Geiger · Mostra di più »

Markus Strömbergsson

È fratello di Martin Strömbergsson, anch'egli arbitro di calcio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Markus Strömbergsson · Mostra di più »

Marlon de Jesús

Attaccante dotato di un fisico imponente, è particolarmente adatto al ruolo di centravanti-boa; è bravo nei colpi di testa e negli inserimenti.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Marlon de Jesús · Mostra di più »

Marvin Ceballos

Ha esordito nel.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Marvin Ceballos · Mostra di più »

Mário Rui

Terzino moderno, brevilineo e dotato di un’ottima tecnica di base.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Mário Rui · Mostra di più »

Medellín

Medellín (pronuncia spagnola) è un comune colombiano, il secondo per popolazione dopo la capitale Bogotà; la città è il capoluogo dell'area metropolitana di Medellín e del dipartimento di Antioquia, è il secondo più grande agglomerato urbano in Colombia nel termini di popolazione e dell'economia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Medellín · Mostra di più »

Michael Simões Domingues

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Michael Simões Domingues · Mostra di più »

Mohamed Ibrahim

Ha esordito l'8 febbraio 2010 in prima squadra e ha segnato il suo primo gol da calciatore professionista contro l'El-Masry proprio nei minuti finali.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Mohamed Ibrahim · Mostra di più »

Mohamed Salah

È quarto nella classifica dei marcatori della nazionale egiziana, con cui ha ottenuto la medaglia d'argento alla Coppa d'Africa 2017.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Mohamed Salah · Mostra di più »

Mohammed Al-Fatil

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Mohammed Al-Fatil · Mostra di più »

Mynor Escoe

Possiede il passaporto francese.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Mynor Escoe · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Colombia

La nazionale di calcio della Colombia (in spagnolo Selección de fútbol de Colombia) è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese sudamericano.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Nazionale di calcio della Colombia · Mostra di più »

Nazionale Under-20 di calcio della Nigeria

La Nazionale Under-20 di calcio della Nigeria è la rappresentativa calcistica della Nigeria composta da giocatori Under-20 ed è affiliata alla CAF.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Nazionale Under-20 di calcio della Nigeria · Mostra di più »

Nélson Oliveira (calciatore)

Centravanti di buona tecnica e dal fisico possente, può disimpegnarsi anche in una posizione maggiormente defilata.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Nélson Oliveira (calciatore) · Mostra di più »

Nicolás Tagliafico

Terzino mancino di grande corsa e buona tecnica, è particolarmente abile nella fase offensiva e in particolare nei cross.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Nicolás Tagliafico · Mostra di più »

Noumandiez Doué

Arbitro della massima serie ivoriana, Doué è stato nominato internazionale il 1º gennaio 2004.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Noumandiez Doué · Mostra di più »

Nuno Reis

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Nuno Reis · Mostra di più »

Oceania Football Confederation

L'OFC, acronimo di Oceania Football Confederation, (in italiano Confederazione di calcio dell'Oceania) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio in Oceania.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Oceania Football Confederation · Mostra di più »

Olarenwaju Kayode

È un attaccante che fa della velocità il suo punto di forza.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Olarenwaju Kayode · Mostra di più »

Omar Gaber

Terzino destro di spinta - in possesso di una notevole velocità, a cui abbina un'ottima resistenza allo sforzo - capace di creare superiorità numerica saltando l'uomo in progressione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Omar Gaber · Mostra di più »

Oriol Romeu

Calcisticamente cresciuto nelle giovanili del Barcellona, esordisce con i blaugrana il 14 agosto 2010, nella partita di andata della Supercoppa di Spagna contro il Siviglia (1-3), giocando tutta la gara.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Oriol Romeu · Mostra di più »

Oscar (calciatore)

Nel 2011, con la nazionale Under-20 del Brasile, vince il Sudamericano e il Mondiale Under-20 dove realizza una tripletta in finale contro il Portogallo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Oscar (calciatore) · Mostra di più »

Palmira (Colombia)

Palmira è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Valle del Cauca.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Palmira (Colombia) · Mostra di più »

Pedro Franco

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Pedro Franco · Mostra di più »

Pereira (Colombia)

Pereira è un comune della Colombia, capoluogo del dipartimento di Risaralda.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Pereira (Colombia) · Mostra di più »

Peter O'Leary

Nativo di Wellington, ma trasferitosi e ora residente ad Hamilton, di professione insegnante, è arbitro dal 1994, dal 1999 dirige nella NZFC.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Peter O'Leary · Mostra di più »

Philippe Coutinho

Cresciuto nel, a sedici anni viene acquistato dall' che lo fa arrivare a Milano nel 2010.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Philippe Coutinho · Mostra di più »

Rafael Lopes

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Rafael Lopes · Mostra di più »

Robert Schörgenhofer

Arbitro dal 1991, approda nella seconda serie austriaca nel 2000 e successivamente in massima serie nel settembre del 2004, dove ha finora diretto oltre 75 partite.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Robert Schörgenhofer · Mostra di più »

Roderick Miranda

Nel 2010 debutta con il Benfica, giocando sette partite in massima serie.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Roderick Miranda · Mostra di più »

Rodrigo Moreno Machado

Nipote di Mazinho, cugino di Thiago Alcántara e Rafinha, nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Rodrigo Moreno Machado · Mostra di più »

Rodrigo Ríos Lozano

Debutta in Europa League il 23 febbraio 2011, nella partita Porto-Siviglia, terminata 0-1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Rodrigo Ríos Lozano · Mostra di più »

Salem Al-Dossari

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Salem Al-Dossari · Mostra di più »

Santiago Arias

Gioca prevalentemente come terzino destro, bravo tatticamente possiede una buona velocità.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Santiago Arias · Mostra di più »

Sérgio Oliveira

Dopo anni di giovanili, debutta fra i professionisti con i portoghesi del Beira-Mar nel 2010 e nel 2011 viene mandato in prestito dal Porto ai belgi del Mechelen.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Sérgio Oliveira · Mostra di più »

Sergi Roberto

Considerato tra i più promettenti centrocampisti europei della sua generazione, è un calciatore rapido che grazie ad un'intelligenza tattica non comune riesce a condurre abilmente le manovre offensive della propria squadra, mandando in porta i compagni con grandi passaggi; spicca altresì per forza fisica e tenacia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Sergi Roberto · Mostra di più »

Sergio Canales

Si tratta di un centrocampista centrale in grado di agire anche come trequartista o partire come esterno per potersi successivamente accentrare.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Sergio Canales · Mostra di più »

Stadio Atanasio Girardot

L'Estadio Atanasio Girardot è uno stadio di Medellín, in Colombia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Stadio Atanasio Girardot · Mostra di più »

Stadio del Centenario

Lo stadio del Centenario (es. Estadio Centenario) è un impianto calcistico di Montevideo (Uruguay), il quale ospitò, fra l'altro, il 30 luglio 1930 la prima finale del campionato mondiale di calcio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Stadio del Centenario · Mostra di più »

Taufic Guarch

Proviene da una famiglia di origine cubana.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Taufic Guarch · Mostra di più »

Terna Suswam

Ha cominciato la carriera nel SEC Abuja per firmare un contratto nel 2007 con il Wikki Tourists F.C., con cui ha giocato le prime partite da professionista nella Nigeria Premier League, che l'ha ceduto nel 2009 al Lobi Stars.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Terna Suswam · Mostra di più »

Thomas Oar

Gioca come ala sinistra ed è cresciuto nel Palm Beach.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Thomas Oar · Mostra di più »

Tiago Emanuel Canelas Almeida Ferreira

È un difensore centrale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Tiago Emanuel Canelas Almeida Ferreira · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Tiri di rigore · Mostra di più »

Uche Nwofor

Dopo il Mondiale di calcio Under-20 è stato acquistato dalla squadra di Venlo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Uche Nwofor · Mostra di più »

Ulises Dávila

Cresciuto nelle giovanili del Chivas de Guadalajara, squadra della sua città natale, vi vince il Campionato Nazionale Giovanile segnando il gol vittoria nella partita vinta per 1-0 contro il Pachuca.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Ulises Dávila · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Union of European Football Associations · Mostra di più »

UTC-5

UTC-5 è un fuso orario, in ritardo di 5 ore sull'UTC.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e UTC-5 · Mostra di più »

Walter López

Gioca prevalentemente come terzino sinistro, dotato di buona corsa, può essere impiegato anche da centrocampista di fascia sinistra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Walter López · Mostra di più »

Walter López Castellanos

Arbitro internazionale dal 1º gennaio 2006.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Walter López Castellanos · Mostra di più »

William Collum

Arbitro effettivo dal 1993, nel 2000 entra a far parte delle liste ufficiali della Scottish Football Association e quattro anni dopo è promosso nella massima categoria nazionale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e William Collum · Mostra di più »

Willian José

Nel 2009 è stato acquistato dal Deportivo Maldonado per un milione di euro, ed è stato immediatamente ceduto in prestito a São Paulo, Grêmio, Santos, Real Madrid Castilla, Real Madrid, Real Saragozza e Las Palmas.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Willian José · Mostra di più »

Wilson Luís Seneme

Attivo a livello statale dal 2001, dallo stesso anno ha iniziato a dirigere in Série A. È affiliato sia alla CBF che alla FPF.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Wilson Luís Seneme · Mostra di più »

Yahya Dagriri

La sua carriera da calciatore inizia nel 2010 quando viene acquistato dall'Al-Ittihad per militare nella prima squadra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Yahya Dagriri · Mostra di più »

Yasir Al-Fahmi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Yasir Al-Fahmi · Mostra di più »

Yasir Al-Shahrani

Nel 2010 ha esordito in prima squadra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e Yasir Al-Shahrani · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 e 2011 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »