Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016

Indice Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016

L'80º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Russia, che lo ha ospitato nelle città di Mosca e San Pietroburgo nel periodo tra il 6 e il 22 maggio 2016.

76 relazioni: Adam Larsson, Aleksandr Ovečkin, America del Nord, Antti Pihlström, Artemij Panarin, Asia, Attaccante (hockey su ghiaccio), Auston Matthews, Česká televize, Brad Marchand, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2016, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2016, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2016, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1957, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1973, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1979, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1986, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2000, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2007, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2016, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2015, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2017, Charles Linglet, Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva, Classifica mondiale IIHF, Connor McDavid, Copenaghen, Corey Perry, CTV (rete televisiva), Danimarca, Difensore (hockey su ghiaccio), Europa, Gregory Hofmann, Herning, Hockey su ghiaccio ai VII Giochi olimpici invernali, International Ice Hockey Federation, Jannik Hansen, Jussi Jokinen, Kiev, Kontinental Hockey League, Latvijas Televīzija, Leo Komarov, Linus Klasen, Marcel Goc, Mats Zuccarello, Matt Duchene, Mikael Granlund, Mikko Koivu, Mosca (Russia), MTV3, ..., Nazionale di hockey su ghiaccio maschile della Russia, NBC, Nino Niederreiter, Pavel Dacjuk, Pervyj kanal, Portiere (hockey su ghiaccio), Roman Červenka, Russia, Ryan O'Reilly, San Pietroburgo, Sergej Bobrovskij, Sport1, SRG SSR, STV (Slovacchia), TSN (rete televisiva), TV 2 (Danimarca), Ucraina, Unione Sovietica, UTC+3, VII Giochi olimpici invernali, Vjačeslav Vojnov, Yannick Weber, YouTube, 1967, 2015, 2016. Espandi índice (26 più) »

Adam Larsson

Larsson è stato il primo giocatore di formazione unicamente europea ad essere ammesso all'Entry Draft.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Adam Larsson · Mostra di più »

Aleksandr Ovečkin

Prima di giocare in NHL Ovečkin giocò per la Dinamo Mosca nella Superliga dal 2001 al 2005.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Aleksandr Ovečkin · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e America del Nord · Mostra di più »

Antti Pihlström

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Antti Pihlström · Mostra di più »

Artemij Panarin

A metà della stagione 2012-2013 è stato scambiato dal Vitjaz' Podol'sk al SKA San Pietroburgo in cambio di una scelta nel Draft del 2013.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Artemij Panarin · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Asia · Mostra di più »

Attaccante (hockey su ghiaccio)

L'attaccante nell'hockey su ghiaccio è quel giocatore che ha il compito di realizzare il maggior numero di reti possibile contro le squadre avversarie.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Attaccante (hockey su ghiaccio) · Mostra di più »

Auston Matthews

Gioca come centro, in grado di segnare e fornire assist ai compagni.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Auston Matthews · Mostra di più »

Česká televize

Česká televize, (ČT) (in italiano Televisione Ceca) è la televisione nazionale della Repubblica Ceca, fondata nel 1953 con sede principale a Praga e sedi regionali a Brno e Ostrava.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Česká televize · Mostra di più »

Brad Marchand

Gioca per i Boston Bruins, squadra della NHL, con cui ha vinto la Stanley Cup 2011.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Brad Marchand · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2016

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2016 è stato un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2016

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2016 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2016

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2016 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1957

Il 24º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio, valido anche come 35º campionato europeo di hockey su ghiaccio, si tenne nel periodo fra il 24 febbraio e il 5 marzo 1957 per la prima volta nella città di Mosca, capitale dell'Unione Sovietica, sede per la prima volta di un campionato mondiale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1957 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1973

Il 40º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio, valido anche come 51º campionato europeo di hockey su ghiaccio, si tenne nel periodo fra il 31 marzo e il 15 aprile 1973 in Unione Sovietica, nella capitale Mosca.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1973 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1979

Il campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1979 (46ª edizione) si è svolto dal 14 al 27 aprile 1979 in Unione Sovietica, in particolare nella città di Mosca.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1979 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1986

Il campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1986 (51ª edizione) si è svolto dal 12 al 28 aprile 1986 in Unione Sovietica, in particolare nella città di Mosca.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1986 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2000

Il Campionato del mondo di hockey su ghiaccio 2000 è stata la 64a edizione del massimo campionato di hockey su ghiaccio per nazionali organizzato dalla IIHF.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2000 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2007

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2007 è stata la 71a edizione del massimo campionato di hockey su ghiaccio per nazionali organizzato dalla IIHF.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2007 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2016

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2016 è stata la 80a edizione del massimo campionato di hockey su ghiaccio per nazionali organizzato dalla IIHF.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2015

Il 79º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Repubblica Ceca, che lo ha ospitato nelle città di Praga e Ostrava nel periodo tra il 1° e il 17 maggio 2015.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2017

Il campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2017 (81ª edizione) si è svolto dal 5 al 21 maggio 2017 in due città: Colonia in Germania e Parigi in Francia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2017 · Mostra di più »

Charles Linglet

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Charles Linglet · Mostra di più »

Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva

Il Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva (rus.: Хоккейный клуб «Динамо» Москва), noto anche come Dinamo Mosca è una squadra di hockey su ghiaccio russa che milita nella Kontinental Hockey League.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva · Mostra di più »

Classifica mondiale IIHF

La Classifica mondiale IIHF è la classifica ufficiale per nazioni della Federazione Internazionale di Hockey su ghiaccio (IIHF).

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Classifica mondiale IIHF · Mostra di più »

Connor McDavid

McDavid è stato selezionato al Draft NHL dagli Edmonton Oilers come prima scelta assoluta firmando un contratto triennale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Connor McDavid · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Copenaghen · Mostra di più »

Corey Perry

Ha vinto due medaglie olimpiche nell'hockey su ghiaccio con la nazionale maschile canadese, entrambe d'oro, trionfando alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 ed alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Corey Perry · Mostra di più »

CTV (rete televisiva)

La CTV Television Network, nota come CTV, è una rete televisiva canadese in lingua inglese.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e CTV (rete televisiva) · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Danimarca · Mostra di più »

Difensore (hockey su ghiaccio)

Il difensore nell'hockey su ghiaccio è quel giocatore la cui responsabilità primaria è quella di evitare che gli avversari segnino una rete.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Difensore (hockey su ghiaccio) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Europa · Mostra di più »

Gregory Hofmann

Gregory Hofmann, dopo una breve parentesi nelle giovanili dell'HC La Chaux-de-Fonds, entrò nel settore giovanile dell'HC Ambrì-Piotta, unendosi nella stagione 2007-2008 alla squadra Under-20 degli Elite Juniores A. Dopo due anni trascorsi nel vivaio leventinese nel campionato 2009-2010 esordì in Lega Nazionale A, seppur giocando solo due incontri.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Gregory Hofmann · Mostra di più »

Herning

Herning è un comune danese di 58.016 abitanti situato nella regione dello Jutland centrale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Herning · Mostra di più »

Hockey su ghiaccio ai VII Giochi olimpici invernali

Il torneo di hockey su ghiaccio dei VII Giochi olimpici invernali del 1956, svoltosi per la prima volta in Italia, fu considerato valido anche come 23º campionato del mondo di hockey su ghiaccio e 34º campionato europeo organizzato dalla International Ice Hockey Federation.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Hockey su ghiaccio ai VII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

International Ice Hockey Federation

L'International Ice Hockey Federation ("Federazione internazionale dell'hockey su ghiaccio"), sigla IIHF, è stata fondata nel 1908 (con la denominazione in francese: Ligue Internationale de Hockey sur Glace) ed è il massimo organismo di governo dell'hockey su ghiaccio mondiale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e International Ice Hockey Federation · Mostra di più »

Jannik Hansen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Jannik Hansen · Mostra di più »

Jussi Jokinen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Jussi Jokinen · Mostra di più »

Kiev

Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Kiev · Mostra di più »

Kontinental Hockey League

La Kontinental Hockey League (in croato Kontinentalna liga u hokeju na ledu, in ceco Kontinentální hokejová liga, in finlandese Kontinentaalinen jääkiekkoliiga, in slovacco Kontinentálna hokejová liga, in lettone Kontinentālā hokeja līga, in russo Kontinental'naja chokkejnaja liga, in ucraino Kontynental'na chokejna liga, in kazako Qurlyqtyq chokkej ligacy), nota anche con l'acronimo KHL (in alfabeto cirillico КХЛ), è una competizione interconfederale di hockey su ghiaccio cui prendono parte club professionistici provenienti da Russia, Bielorussia, Cina, Finlandia, Kazakistan, Lettonia, e Slovacchia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Kontinental Hockey League · Mostra di più »

Latvijas Televīzija

Latvijas Televīzija (LTV) è la TV di Stato della Lettonia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Latvijas Televīzija · Mostra di più »

Leo Komarov

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Leo Komarov · Mostra di più »

Linus Klasen

Klasen iniziò la sua carriera con l'Huddinge IK, per poi passare al Södertälje SK nella lega nazionale svedese nella stagione 2007-2008.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Linus Klasen · Mostra di più »

Marcel Goc

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Marcel Goc · Mostra di più »

Mats Zuccarello

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Mats Zuccarello · Mostra di più »

Matt Duchene

Duchene giocò nel campionato giovanile dell'Ontario Hockey League esordendo nella stagione 2007-08, registrando 30 reti e 50 punti nella sua esperienza da rookie.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Matt Duchene · Mostra di più »

Mikael Granlund

È fratello maggiore di Markus Granlund, anch'egli hockeista su ghiaccio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Mikael Granlund · Mostra di più »

Mikko Koivu

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Mikko Koivu · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Mosca (Russia) · Mostra di più »

MTV3

MTV3 è una rete televisiva privata finlandese di proprietà del gruppo Bonnier.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e MTV3 · Mostra di più »

Nazionale di hockey su ghiaccio maschile della Russia

La nazionale di hockey su ghiaccio maschile della Russia (Сборная России по хоккею с шайбой) è una delle rappresentative di hockey su ghiaccio più forti in campo internazionale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Nazionale di hockey su ghiaccio maschile della Russia · Mostra di più »

NBC

La National Broadcasting Company, abbreviata in NBC, è una azienda radiotelevisiva statunitense la cui sede principale è New York.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e NBC · Mostra di più »

Nino Niederreiter

È stato la quinta scelta assoluta dell'Entry Draft 2010 scelto dai New York Islanders, diventando così lo svizzero scelto nella posizione più alta nell'Entry Draft di sempre.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Nino Niederreiter · Mostra di più »

Pavel Dacjuk

Militava nei Detroit Red Wings, nella National Hockey League.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Pavel Dacjuk · Mostra di più »

Pervyj kanal

Pervyj kanal ("Primo canale") è la principale emittente televisiva russa di carattere pubblico, nonché quella con la più vasta area di copertura.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Pervyj kanal · Mostra di più »

Portiere (hockey su ghiaccio)

Il portiere (in inglese chiamato goaltender in questo sport, ma anche goalie o netminder) nell'hockey su ghiaccio è il giocatore che difende la porta della sua squadra fermando i tiri del puck che stanno per entrare in rete, impedendo così alla squadra avversaria di segnare.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Portiere (hockey su ghiaccio) · Mostra di più »

Roman Červenka

Dalla stagione 2013-14 gioca nella Kontinental Hockey League con lo SKA San Pietroburgo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Roman Červenka · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Russia · Mostra di più »

Ryan O'Reilly

Ryan approdò al mondo dell'hockey giovanile con la maglia degli Erie Otters, nella Ontario Hockey League, dopo aver ricevuto il Jack Ferguson Award come prima scelta assoluta al draft 2007 dell'OHL.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Ryan O'Reilly · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sergej Bobrovskij

Dopo aver a lungo giocato in KHL con il Metallurg Novokuzneck, squadra della sua città natale, fu acquisito dai Philadelphia Flyers, franchigia della National Hockey League con cui firmò, il 6 maggio 2010, un contratto di tre anni.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Sergej Bobrovskij · Mostra di più »

Sport1

Sport1 (fino all'11 aprile 2010 noto come Deutsches Sportfernsehen, DSF), è un canale televisivo tedesco il cui palinsesto è incentrato sulla programmazione di sport.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Sport1 · Mostra di più »

SRG SSR

La Società svizzera di radiotelevisione (SRG SSR, fino al 2010 SRG SSR idée suisse) gestisce il servizio pubblico radiofonico e televisivo svizzero.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e SRG SSR · Mostra di più »

STV (Slovacchia)

Slovenská televízia, STV (in lingua slovacca Televisione Slovacca) è stato l'ente televisivo pubblico della Slovacchia dal 1993 al 2010.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e STV (Slovacchia) · Mostra di più »

TSN (rete televisiva)

The Sports Network, noto come TSN, è un canale sportivo canadese in lingua inglese che trasmette 24 ore su 24 i maggiori sport del continente americano.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e TSN (rete televisiva) · Mostra di più »

TV 2 (Danimarca)

TV 2 è un canale televisivo pubblico danese con sede ad Odense che ha iniziato le trasmissioni il primo ottobre 1988.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e TV 2 (Danimarca) · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Ucraina · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Unione Sovietica · Mostra di più »

UTC+3

UTC+3 è il fuso orario in anticipo di 3 ore sull'UTC.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e UTC+3 · Mostra di più »

VII Giochi olimpici invernali

I VII Giochi olimpici invernali si sono svolti a Cortina d'Ampezzo (Italia) dal 26 gennaio al 5 febbraio 1956.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e VII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Vjačeslav Vojnov

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Vjačeslav Vojnov · Mostra di più »

Yannick Weber

Weber iniziò la carriera professionistica nella nativa Svizzera, nella formazione del SC Langenthal, militante in Lega Nazionale B, con cui disputò la stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e Yannick Weber · Mostra di più »

YouTube

YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e YouTube · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e 1967 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016 e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »