Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campo San Vio e Canal Grande

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campo San Vio e Canal Grande

Campo San Vio vs. Canal Grande

Campo San Vio è un campo di Venezia, situato nel sestiere di Dorsoduro, nel percorso tra Ponte dell'Accademia e Palazzo Venier dei Leoni. Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia.

Analogie tra Campo San Vio e Canal Grande

Campo San Vio e Canal Grande hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Campo (Venezia), Canale della Giudecca, Gallerie dell'Accademia, Palazzetto Pisani, Palazzo Barbarigo, Palazzo Barbaro a San Vidal, Palazzo Cavalli-Franchetti, Palazzo Corner della Ca' Granda, Palazzo Loredan Cini, Palazzo Venier dei Leoni, Peggy Guggenheim Collection, Ponte dell'Accademia, Sestiere (Venezia), Venezia, XVI secolo.

Campo (Venezia)

Il campo nell'urbanistica veneziana indica uno spazio aperto attorniato da edifici.

Campo (Venezia) e Campo San Vio · Campo (Venezia) e Canal Grande · Mostra di più »

Canale della Giudecca

Il canale della Giudecca (anticamente detto Vigano) è, assieme al Canal Grande, uno dei maggiori canali che sfociano nel bacino di San Marco, a Venezia.

Campo San Vio e Canale della Giudecca · Canal Grande e Canale della Giudecca · Mostra di più »

Gallerie dell'Accademia

Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono un museo statale, che raccoglie la migliore collezione di arte veneziana e veneta, soprattutto legata ai dipinti del periodo che va dal XIV al XVIII secolo.

Campo San Vio e Gallerie dell'Accademia · Canal Grande e Gallerie dell'Accademia · Mostra di più »

Palazzetto Pisani

Palazzetto Pisani è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco.

Campo San Vio e Palazzetto Pisani · Canal Grande e Palazzetto Pisani · Mostra di più »

Palazzo Barbarigo

Palazzo Barbarigo è un palazzo di Venezia situato nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande vicino a Palazzo Da Mula Morosini e, lateralmente, su Campo San Vio.

Campo San Vio e Palazzo Barbarigo · Canal Grande e Palazzo Barbarigo · Mostra di più »

Palazzo Barbaro a San Vidal

Palazzo Barbaro a San Vidal è un complesso formato da due palazzi di Venezia (Palazzo Barbaro Curtis e Palazzo Barbaro), situato nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande tra Palazzo Franchetti e Palazzo Benzon Foscolo, dirimpetto a Palazzo Balbi Valier.

Campo San Vio e Palazzo Barbaro a San Vidal · Canal Grande e Palazzo Barbaro a San Vidal · Mostra di più »

Palazzo Cavalli-Franchetti

Palazzo Cavalli-Franchetti, o semplicemente Palazzo Franchetti, è un edificio di Venezia ubicato nel sestiere di San Marco, nelle immediate vicinanze del ponte dell'Accademia.

Campo San Vio e Palazzo Cavalli-Franchetti · Canal Grande e Palazzo Cavalli-Franchetti · Mostra di più »

Palazzo Corner della Ca' Granda

Palazzo Corner della Ca' Granda o Ca' Corner della Ca' Granda o semplicemente Ca' Corner è un possente palazzo rinascimentale di Venezia, situato nel sestiere di San Marco ed affacciato sul Canal Grande tra Palazzo Minotto e la Casina delle Rose.

Campo San Vio e Palazzo Corner della Ca' Granda · Canal Grande e Palazzo Corner della Ca' Granda · Mostra di più »

Palazzo Loredan Cini

Palazzo Loredan Cini è un complesso architettonico di Venezia, sito nel sestiere di Dorsoduro e affacciato su Canal Grande, tra Campo San Vio e Palazzo Balbi Valier.

Campo San Vio e Palazzo Loredan Cini · Canal Grande e Palazzo Loredan Cini · Mostra di più »

Palazzo Venier dei Leoni

Palazzo Venier dei Leoni è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande, poco distante dalla basilica di Santa Maria della Salute.

Campo San Vio e Palazzo Venier dei Leoni · Canal Grande e Palazzo Venier dei Leoni · Mostra di più »

Peggy Guggenheim Collection

La Peggy Guggenheim Collection è un museo sul Canal Grande a Venezia con sede a Palazzo Venier dei Leoni, facente parte della Solomon R. Guggenheim Foundation.

Campo San Vio e Peggy Guggenheim Collection · Canal Grande e Peggy Guggenheim Collection · Mostra di più »

Ponte dell'Accademia

Il ponte dell'Accademia è il più meridionale dei quattro ponti di Venezia che attraversano il Canal Grande.

Campo San Vio e Ponte dell'Accademia · Canal Grande e Ponte dell'Accademia · Mostra di più »

Sestiere (Venezia)

Il sestiere è una delle sei zone in cui è divisa la città di Venezia.

Campo San Vio e Sestiere (Venezia) · Canal Grande e Sestiere (Venezia) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Campo San Vio e Venezia · Canal Grande e Venezia · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Campo San Vio e XVI secolo · Canal Grande e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campo San Vio e Canal Grande

Campo San Vio ha 24 relazioni, mentre Canal Grande ha 335. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.18% = 15 / (24 + 335).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campo San Vio e Canal Grande. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »