Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campo di sterminio e Hans Frank

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campo di sterminio e Hans Frank

Campo di sterminio vs. Hans Frank

Un campo di sterminio (in tedesco: Vernichtungslager) è un campo il cui scopo unico o principale è quello di uccidere i prigionieri che vi giungono. Fu processato a Norimberga per il ruolo avuto nella Shoah, in quanto complice della morte di milioni di ebrei e polacchi: condannato, venne giustiziato tramite impiccagione il 16 ottobre 1946.

Analogie tra Campo di sterminio e Hans Frank

Campo di sterminio e Hans Frank hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Armata Rossa, Berlino, Campo di concentramento di Auschwitz, Campo di concentramento di Majdanek, Campo di sterminio di Bełżec, Campo di sterminio di Chełmno, Campo di sterminio di Sobibór, Campo di sterminio di Treblinka, Cracovia, Ebrei, Friedrich Wilhelm Krüger, Governatorato Generale, Heinrich Himmler, Olocausto, Polonia, Processo di Norimberga, Seconda guerra mondiale, Varsavia.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Campo di sterminio · Adolf Hitler e Hans Frank · Mostra di più »

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Campo di sterminio · Armata Rossa e Hans Frank · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Campo di sterminio · Berlino e Hans Frank · Mostra di più »

Campo di concentramento di Auschwitz

Per campo di concentramento di Auschwitz (in tedesco Konzentrationslager Auschwitz o anche KL Auschwitz) si intende il vasto complesso di campi di concentramento e di lavoro che formarono un sistema concentrazionario situato nelle vicinanze di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), città della Polonia meridionale.

Campo di concentramento di Auschwitz e Campo di sterminio · Campo di concentramento di Auschwitz e Hans Frank · Mostra di più »

Campo di concentramento di Majdanek

Majdanek (denominato nei carteggi delle SS e conosciuto anche come KL Lublin) è una località situata a circa quattro chilometri ad est di Lublino in Polonia che alla sua nascita, nel settembre del 1941, i nazisti usarono da subito come «campo per prigionieri di guerra».

Campo di concentramento di Majdanek e Campo di sterminio · Campo di concentramento di Majdanek e Hans Frank · Mostra di più »

Campo di sterminio di Bełżec

Il campo di sterminio di Bełżec o lager di Bełżec (pronuncia) fu (con Chelmno, Sobibór, Treblinka, Majdanek e Auschwitz-Birkenau) uno dei sei principali campi di sterminio del regime nazista durante l'Olocausto.

Campo di sterminio e Campo di sterminio di Bełżec · Campo di sterminio di Bełżec e Hans Frank · Mostra di più »

Campo di sterminio di Chełmno

Il campo di sterminio di Chełmno (in tedesco: Vernichtungslager Kulmhof) fu (con Bełżec, Sobibór, Treblinka, Majdanek e Auschwitz-Birkenau) uno dei sei principali campi di sterminio del regime nazista durante l'Olocausto.

Campo di sterminio e Campo di sterminio di Chełmno · Campo di sterminio di Chełmno e Hans Frank · Mostra di più »

Campo di sterminio di Sobibór

Sobibór (pronuncia) fu (con Chelmno, Bełżec, Treblinka, Majdanek e Auschwitz-Birkenau) uno dei sei principali campi di sterminio del regime nazista durante l'Olocausto.

Campo di sterminio e Campo di sterminio di Sobibór · Campo di sterminio di Sobibór e Hans Frank · Mostra di più »

Campo di sterminio di Treblinka

Treblinka fu (con Chełmno, Bełżec, Sobibór, Majdanek e Auschwitz-Birkenau) uno dei sei principali campi di sterminio del regime nazista durante l'Olocausto.

Campo di sterminio e Campo di sterminio di Treblinka · Campo di sterminio di Treblinka e Hans Frank · Mostra di più »

Cracovia

Cracovia (in polacco Kraków,; in tedesco Krakau, denominazione completa Stołeczne Królewskie Miasto Kraków - Città Reale Capitale di Cracovia) è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato.

Campo di sterminio e Cracovia · Cracovia e Hans Frank · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Campo di sterminio e Ebrei · Ebrei e Hans Frank · Mostra di più »

Friedrich Wilhelm Krüger

Fu ufficiale dell'esercito nazista ed un alto funzionario delle SA e delle SS.

Campo di sterminio e Friedrich Wilhelm Krüger · Friedrich Wilhelm Krüger e Hans Frank · Mostra di più »

Governatorato Generale

Il Governatorato Generale (per esteso: Governatorato Generale per le aree occupate della Polonia, in tedesco: Generalgouvernement für die besetzten polnischen Gebiete) fu il nome dato dalla Germania nazista all'autorità che governava la parte della Polonia non annessa direttamente al Reich, dopo la sua occupazione da parte della Wehrmacht nel settembre del 1939.

Campo di sterminio e Governatorato Generale · Governatorato Generale e Hans Frank · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Fu uno dei maggiori responsabili della Germania nazista per l'instaurazione del cosiddetto nuovo ordine nazionalsocialista, nonché il diretto organizzatore della soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto, assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.

Campo di sterminio e Heinrich Himmler · Hans Frank e Heinrich Himmler · Mostra di più »

Olocausto

Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Campo di sterminio e Olocausto · Hans Frank e Olocausto · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Campo di sterminio e Polonia · Hans Frank e Polonia · Mostra di più »

Processo di Norimberga

Processo di Norimberga è il nome usato per indicare due distinti gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella seconda guerra mondiale e nella Shoah.

Campo di sterminio e Processo di Norimberga · Hans Frank e Processo di Norimberga · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campo di sterminio e Seconda guerra mondiale · Hans Frank e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Campo di sterminio e Varsavia · Hans Frank e Varsavia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campo di sterminio e Hans Frank

Campo di sterminio ha 187 relazioni, mentre Hans Frank ha 90. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.86% = 19 / (187 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campo di sterminio e Hans Frank. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »