Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campo elettrico e Carl Friedrich Gauss

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campo elettrico e Carl Friedrich Gauss

Campo elettrico vs. Carl Friedrich Gauss

In fisica, il campo elettrico è un campo di forze generato nello spazio dalla presenza di una o più cariche elettriche o di un campo magnetico variabile nel tempo. Talvolta definito "il Principe dei matematici" (Princeps mathematicorum) o matto che sfidò i numeri primi come Eulero o "il più grande matematico della modernità" (in opposizione ad Archimede, considerato dallo stesso Gauss come il maggiore fra i matematici dell'"antichità"), è annoverato fra i più importanti matematici della storia avendo contribuito in modo decisivo all'evoluzione delle scienze matematiche, fisiche e naturali.

Analogie tra Campo elettrico e Carl Friedrich Gauss

Campo elettrico e Carl Friedrich Gauss hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Campo vettoriale, Legge di Faraday, Teorema del flusso.

Campo vettoriale

In matematica un campo vettoriale su uno spazio euclideo è una costruzione del calcolo vettoriale che associa a ogni punto di una regione di uno spazio euclideo un vettore dello spazio stesso.

Campo elettrico e Campo vettoriale · Campo vettoriale e Carl Friedrich Gauss · Mostra di più »

Legge di Faraday

In fisica, in particolare nell'elettromagnetismo, la legge di Faraday sull'elettromagnetismo (anche nota come legge dell'induzione elettromagnetica, legge di Faraday-Neumann o legge di Faraday-Henry o anche legge di Faraday-Neumann-Lenz per il fatto che la legge di Lenz è un suo corollario) è una legge fisica che descrive il fenomeno dell'induzione elettromagnetica, che si verifica quando il flusso del campo magnetico attraverso la superficie delimitata da un circuito elettrico è variabile nel tempo.

Campo elettrico e Legge di Faraday · Carl Friedrich Gauss e Legge di Faraday · Mostra di più »

Teorema del flusso

Il teorema del flusso, noto anche come teorema di Gauss, nella teoria dei campi vettoriali, afferma che i campi vettoriali radiali dipendenti dal reciproco del quadrato della distanza dall'origine hanno un flusso attraverso una qualunque superficie chiusa che dipende solo dalla carica in essa contenuta ed è indipendente dalla posizione interna delle cariche che lo generano.

Campo elettrico e Teorema del flusso · Carl Friedrich Gauss e Teorema del flusso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campo elettrico e Carl Friedrich Gauss

Campo elettrico ha 80 relazioni, mentre Carl Friedrich Gauss ha 253. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.90% = 3 / (80 + 253).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campo elettrico e Carl Friedrich Gauss. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »