Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canada Open 1982 e Rogers Cup

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canada Open 1982 e Rogers Cup

Canada Open 1982 vs. Rogers Cup

Il Canada Open 1982 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Analogie tra Canada Open 1982 e Rogers Cup

Canada Open 1982 e Rogers Cup hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Jaeger, Aviva Centre, Barbara Potter, Candy Reynolds, Ivan Lendl, John McEnroe, Mark Edmondson, Martina Navrátilová, Montréal, Peter Fleming (tennista), Sharon Walsh, Steve Denton, Tennis, Toronto, Uniprix Stadium, Vitas Gerulaitis.

Andrea Jaeger

All'inizio degli anni '80 Andrea Jaeger era considerata la grande promessa del tennis femminile.

Andrea Jaeger e Canada Open 1982 · Andrea Jaeger e Rogers Cup · Mostra di più »

Aviva Centre

L'Aviva Centre è un impianto sportivo situato a Toronto, Canada.

Aviva Centre e Canada Open 1982 · Aviva Centre e Rogers Cup · Mostra di più »

Barbara Potter

Nessuna descrizione.

Barbara Potter e Canada Open 1982 · Barbara Potter e Rogers Cup · Mostra di più »

Candy Reynolds

In carriera ha raggiunto la finale di doppio degli Australian Open del 1980 dove, insieme a Ann Kiyomura, perse contro Betsy Nagelsen e Martina Navrátilová con un doppio 6–4.

Canada Open 1982 e Candy Reynolds · Candy Reynolds e Rogers Cup · Mostra di più »

Ivan Lendl

Vincitore di otto titoli del Grande Slam e quattro volte campione del mondo ITF, Lendl ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta.

Canada Open 1982 e Ivan Lendl · Ivan Lendl e Rogers Cup · Mostra di più »

John McEnroe

Numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984, ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.

Canada Open 1982 e John McEnroe · John McEnroe e Rogers Cup · Mostra di più »

Mark Edmondson

In singolare ha vinto solo un torneo dello Slam, l'Australian Open 1976 e ad oggi rimane l'ultimo australiano ad aver vinto lo slam di casa.

Canada Open 1982 e Mark Edmondson · Mark Edmondson e Rogers Cup · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Canada Open 1982 e Martina Navrátilová · Martina Navrátilová e Rogers Cup · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Canada Open 1982 e Montréal · Montréal e Rogers Cup · Mostra di più »

Peter Fleming (tennista)

È stato un grande specialista del doppio e negli anni ottanta ha formato con il connazionale John McEnroe una coppia di grandissimo successo, che ha vinto 50 tornei tra cui sette del Grande Slam, quattro a Wimbledon (1979, 1981, 1983, 1984) e tre agli US open (1979, 1981, e 1983).

Canada Open 1982 e Peter Fleming (tennista) · Peter Fleming (tennista) e Rogers Cup · Mostra di più »

Sharon Walsh

Durante la sua carriera giunse in finale nel singolare all'Australian Open nel 1979 perdendo contro Barbara Jordan in due set (6-3, 6-3).

Canada Open 1982 e Sharon Walsh · Rogers Cup e Sharon Walsh · Mostra di più »

Steve Denton

Da giovanissimo viene introdotto al tennis per ragioni mediche, all'università forma insieme al compagno di stanza Kevin Curren un team di doppio formidabile.

Canada Open 1982 e Steve Denton · Rogers Cup e Steve Denton · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Canada Open 1982 e Tennis · Rogers Cup e Tennis · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Canada Open 1982 e Toronto · Rogers Cup e Toronto · Mostra di più »

Uniprix Stadium

L'Uniprix Stadium è il principale campo da tennis della Rogers Cup, e ad anni alterni ospita le manifestazioni maschili e femminili della competizione.

Canada Open 1982 e Uniprix Stadium · Rogers Cup e Uniprix Stadium · Mostra di più »

Vitas Gerulaitis

Nato da una coppia di tennisti lituani emigrati in America in cerca di fortuna, inizia a giocare a tennis con il padre, un ex numero 1 del suo paese.

Canada Open 1982 e Vitas Gerulaitis · Rogers Cup e Vitas Gerulaitis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canada Open 1982 e Rogers Cup

Canada Open 1982 ha 20 relazioni, mentre Rogers Cup ha 408. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.74% = 16 / (20 + 408).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canada Open 1982 e Rogers Cup. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »