Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Canada Open 1996 e Rogers Cup

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canada Open 1996 e Rogers Cup

Canada Open 1996 vs. Rogers Cup

Il Canada Open 1996 (conosciuto anche come du Maurier Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Analogie tra Canada Open 1996 e Rogers Cup

Canada Open 1996 e Rogers Cup hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Arantxa Sánchez Vicario, ATP World Tour Masters 1000, Daniel Nestor, Helena Suková, Larisa Neiland, Mark Knowles, Mary Joe Fernández, Monica Seles, Montréal, Patrick Galbraith, Paul Haarhuis, Tennis, Todd Woodbridge, Toronto, Uniprix Stadium, Wayne Ferreira.

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Canada Open 1996 · Arantxa Sánchez Vicario e Rogers Cup · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Canada Open 1996 · ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Canada Open 1996 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Rogers Cup · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Canada Open 1996 e Helena Suková · Helena Suková e Rogers Cup · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Canada Open 1996 e Larisa Neiland · Larisa Neiland e Rogers Cup · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Canada Open 1996 e Mark Knowles · Mark Knowles e Rogers Cup · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Canada Open 1996 e Mary Joe Fernández · Mary Joe Fernández e Rogers Cup · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Canada Open 1996 e Monica Seles · Monica Seles e Rogers Cup · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Canada Open 1996 e Montréal · Montréal e Rogers Cup · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Canada Open 1996 e Patrick Galbraith · Patrick Galbraith e Rogers Cup · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Canada Open 1996 e Paul Haarhuis · Paul Haarhuis e Rogers Cup · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Canada Open 1996 e Tennis · Rogers Cup e Tennis · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Canada Open 1996 e Todd Woodbridge · Rogers Cup e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Canada Open 1996 e Toronto · Rogers Cup e Toronto · Mostra di più »

Uniprix Stadium

L'Uniprix Stadium è il principale campo da tennis della Rogers Cup, e ad anni alterni ospita le manifestazioni maschili e femminili della competizione.

Canada Open 1996 e Uniprix Stadium · Rogers Cup e Uniprix Stadium · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Canada Open 1996 e Wayne Ferreira · Rogers Cup e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canada Open 1996 e Rogers Cup

Canada Open 1996 ha 21 relazioni, mentre Rogers Cup ha 408. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.73% = 16 / (21 + 408).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canada Open 1996 e Rogers Cup. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »