Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Canal Grande e Canale di Cannaregio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canal Grande e Canale di Cannaregio

Canal Grande vs. Canale di Cannaregio

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia. Il canale di Cannaregio (in dialetto veneziano canal de Canarégio) è una delle vie d'acqua più importanti di Venezia.

Analogie tra Canal Grande e Canale di Cannaregio

Canal Grande e Canale di Cannaregio hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Actv, Canale della Giudecca, Chiesa di San Geremia, Facciata, Fondamenta (Venezia), Laguna di Venezia, Palazzo Labia, Sestiere (Venezia), Venezia, XVI secolo.

Actv

Actv (sigla di Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano) è l'azienda comunale per il trasporto pubblico operante nel comune di Venezia dal 1º ottobre 1978.

Actv e Canal Grande · Actv e Canale di Cannaregio · Mostra di più »

Canale della Giudecca

Il canale della Giudecca (anticamente detto Vigano) è, assieme al Canal Grande, uno dei maggiori canali che sfociano nel bacino di San Marco, a Venezia.

Canal Grande e Canale della Giudecca · Canale della Giudecca e Canale di Cannaregio · Mostra di più »

Chiesa di San Geremia

La chiesa di San Geremia si trova a Venezia nel sestiere di Cannaregio.

Canal Grande e Chiesa di San Geremia · Canale di Cannaregio e Chiesa di San Geremia · Mostra di più »

Facciata

La facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno.

Canal Grande e Facciata · Canale di Cannaregio e Facciata · Mostra di più »

Fondamenta (Venezia)

Una tipica fondamenta veneziana riva La fondamenta veneziana (plurale: fondamente) è il tratto di strada che costeggia un canale o un rio.

Canal Grande e Fondamenta (Venezia) · Canale di Cannaregio e Fondamenta (Venezia) · Mostra di più »

Laguna di Venezia

La Laguna di Venezia o Laguna veneta (in dialetto veneziano Laguna de Venesia o Laguna veneta) è una laguna del Mar Adriatico settentrionale, lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto.

Canal Grande e Laguna di Venezia · Canale di Cannaregio e Laguna di Venezia · Mostra di più »

Palazzo Labia

Palazzo Labia è un edificio barocco del sestiere di Cannaregio a Venezia, costruito tra il XVII ed il XVIII secolo.

Canal Grande e Palazzo Labia · Canale di Cannaregio e Palazzo Labia · Mostra di più »

Sestiere (Venezia)

Il sestiere è una delle sei zone in cui è divisa la città di Venezia.

Canal Grande e Sestiere (Venezia) · Canale di Cannaregio e Sestiere (Venezia) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Canal Grande e Venezia · Canale di Cannaregio e Venezia · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Canal Grande e XVI secolo · Canale di Cannaregio e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canal Grande e Canale di Cannaregio

Canal Grande ha 335 relazioni, mentre Canale di Cannaregio ha 29. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.75% = 10 / (335 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canal Grande e Canale di Cannaregio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »