Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Canal Grande e Chiesa di Santa Sofia (Venezia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canal Grande e Chiesa di Santa Sofia (Venezia)

Canal Grande vs. Chiesa di Santa Sofia (Venezia)

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia. La chiesa di Santa Sofia è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio.

Analogie tra Canal Grande e Chiesa di Santa Sofia (Venezia)

Canal Grande e Chiesa di Santa Sofia (Venezia) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arco (architettura), Benedetto Marcello, Campo (Venezia), Chiesa (architettura), Sestiere (Venezia), Venezia, XIV secolo, XV secolo, XVII secolo.

Arco (architettura)

L'arco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Arco (architettura) e Canal Grande · Arco (architettura) e Chiesa di Santa Sofia (Venezia) · Mostra di più »

Benedetto Marcello

A lui è dedicato il Conservatorio di Venezia.

Benedetto Marcello e Canal Grande · Benedetto Marcello e Chiesa di Santa Sofia (Venezia) · Mostra di più »

Campo (Venezia)

Il campo nell'urbanistica veneziana indica uno spazio aperto attorniato da edifici.

Campo (Venezia) e Canal Grande · Campo (Venezia) e Chiesa di Santa Sofia (Venezia) · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Canal Grande e Chiesa (architettura) · Chiesa (architettura) e Chiesa di Santa Sofia (Venezia) · Mostra di più »

Sestiere (Venezia)

Il sestiere è una delle sei zone in cui è divisa la città di Venezia.

Canal Grande e Sestiere (Venezia) · Chiesa di Santa Sofia (Venezia) e Sestiere (Venezia) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Canal Grande e Venezia · Chiesa di Santa Sofia (Venezia) e Venezia · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Canal Grande e XIV secolo · Chiesa di Santa Sofia (Venezia) e XIV secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Canal Grande e XV secolo · Chiesa di Santa Sofia (Venezia) e XV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Canal Grande e XVII secolo · Chiesa di Santa Sofia (Venezia) e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canal Grande e Chiesa di Santa Sofia (Venezia)

Canal Grande ha 335 relazioni, mentre Chiesa di Santa Sofia (Venezia) ha 36. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.43% = 9 / (335 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canal Grande e Chiesa di Santa Sofia (Venezia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »