Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Canal Grande e Corte dei conti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canal Grande e Corte dei conti

Canal Grande vs. Corte dei conti

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia. La corte dei conti (o, in alcuni paesi, tribunale dei conti) è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti giuridici, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo o vigilanza in materia fiscale sulle entrate e spese pubbliche all'interno del bilancio dello stato (finanza pubblica).

Analogie tra Canal Grande e Corte dei conti

Canal Grande e Corte dei conti hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Napoleone Bonaparte, XIII secolo.

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Canal Grande e Napoleone Bonaparte · Corte dei conti e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Canal Grande e XIII secolo · Corte dei conti e XIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canal Grande e Corte dei conti

Canal Grande ha 335 relazioni, mentre Corte dei conti ha 85. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.48% = 2 / (335 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canal Grande e Corte dei conti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »