Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Canal Grande e Mauro Codussi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canal Grande e Mauro Codussi

Canal Grande vs. Mauro Codussi

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia. Nato a Lenna, piccolo paese della valle Brembana, in provincia di Bergamo, figlio di Martino, si formò culturalmente in Romagna, a Ravenna e dal 1467 si trasferì a Venezia dove contribuì notevolmente all'arricchimento architettonico della Serenissima, dove venne nominaot come civis Bergomi et ibi habitator.

Analogie tra Canal Grande e Mauro Codussi

Canal Grande e Mauro Codussi hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Ca' Vendramin Calergi, Chiesa di San Giovanni Grisostomo, Piazza San Marco, Repubblica di Venezia, Venezia.

Ca' Vendramin Calergi

Palazzo Loredan Vendramin Calergi, brevemente Ca' Vendramin Calergi, è un palazzo veneziano, situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul Canal Grande tra Casa Volpi e Palazzo Marcello, di fronte a Palazzo Belloni Battagia e al Fontego del Megio.

Ca' Vendramin Calergi e Canal Grande · Ca' Vendramin Calergi e Mauro Codussi · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Grisostomo

San Giovanni Crisostomo (Grisostomo) è una chiesa di Venezia, situata nel sestiere di Cannaregio, lungo la calle che collega la Strada Nova con Campo San Bortolomio.

Canal Grande e Chiesa di San Giovanni Grisostomo · Chiesa di San Giovanni Grisostomo e Mauro Codussi · Mostra di più »

Piazza San Marco

Piazza san Marco, situata a Venezia, è una delle più importanti piazze italiane, rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica, ed è l'unica piazza di Venezia.

Canal Grande e Piazza San Marco · Mauro Codussi e Piazza San Marco · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Canal Grande e Repubblica di Venezia · Mauro Codussi e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Canal Grande e Venezia · Mauro Codussi e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canal Grande e Mauro Codussi

Canal Grande ha 335 relazioni, mentre Mauro Codussi ha 30. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.37% = 5 / (335 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canal Grande e Mauro Codussi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »