Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canale 5 e Sabrina Salerno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canale 5 e Sabrina Salerno

Canale 5 vs. Sabrina Salerno

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58. Scoperta da Claudio Cecchetto, è divenuta celebre negli anni ottanta come cantante ottenendo un grande successo in tutta Europa.

Analogie tra Canale 5 e Sabrina Salerno

Canale 5 e Sabrina Salerno hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Europa, Fininvest, Italia, Italia 1, Mago Forest, Rai 1, Rai 2, Raimondo Vianello, Sandra Mondaini, Svizzera, Telemontecarlo.

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Canale 5 e Europa · Europa e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Fininvest

Fininvest S.p.A. è una holding che detiene il reparto azionario della famiglia Berlusconi, con a capo il suo fondatore Silvio Berlusconi.

Canale 5 e Fininvest · Fininvest e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Canale 5 e Italia · Italia e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Canale 5 e Italia 1 · Italia 1 e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Mago Forest

Dopo aver ottenuto il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, si trasferisce a Milano, dove frequenta una scuola di mimo e teatro, Quelli di Grock, fondata da Maurizio Nichetti.

Canale 5 e Mago Forest · Mago Forest e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Canale 5 e Rai 1 · Rai 1 e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Canale 5 e Rai 2 · Rai 2 e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Raimondo Vianello

Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni quaranta, ha lavorato a lungo per il cinema come attore comico e sceneggiatore, per poi divenire un conduttore televisivo di noti varietà, dapprima in Rai (Un due tre, Tante scuse) e in seguito in Mediaset (Attenti a noi due), per poi cimentarsi nella conduzione di quiz televisivi (Zig Zag) e programmi sportivi (Pressing).

Canale 5 e Raimondo Vianello · Raimondo Vianello e Sabrina Salerno · Mostra di più »

Sandra Mondaini

Viene definita una delle signore della televisione italiana, essendo apparsa sul piccolo schermo sin dal primo giorno delle trasmissioni ufficiali della Rai.

Canale 5 e Sandra Mondaini · Sabrina Salerno e Sandra Mondaini · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Canale 5 e Svizzera · Sabrina Salerno e Svizzera · Mostra di più »

Telemontecarlo

Telemontecarlo, nota anche con l'acronimo TMC, è stata l'emittente televisiva di lingua italiana del Principato di Monaco che fu, negli anni settanta e nei primi anni ottanta, la principale concorrente dei canali televisivi pubblici della RAI, essendo una delle televisioni estere in lingua italiana ricevibili nella penisola italiana.

Canale 5 e Telemontecarlo · Sabrina Salerno e Telemontecarlo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canale 5 e Sabrina Salerno

Canale 5 ha 506 relazioni, mentre Sabrina Salerno ha 207. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.54% = 11 / (506 + 207).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canale 5 e Sabrina Salerno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »