Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cancro (costellazione) e Tropico del Cancro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cancro (costellazione) e Tropico del Cancro

Cancro (costellazione) vs. Tropico del Cancro

Il Cancro (in latino Cancer, "granchio", abbreviato in Cnc) è una delle 88 costellazioni moderne, ed è una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo. Il tropico del Cancro è il tropico terrestre situato nell'emisfero boreale, definibile come il parallelo più settentrionale in cui il Sole culmina allo zenit un giorno all'anno (nel solstizio di giugno) con una parabola apparente molto ripida all'orizzonte: quando il Sole è allo zenith al tropico del Cancro si ha l'inizio dell'estate boreale (e, per converso, quello dell'inverno australe).

Analogie tra Cancro (costellazione) e Tropico del Cancro

Cancro (costellazione) e Tropico del Cancro hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Equatore, Precessione degli equinozi, Segno zodiacale, Sole, Solstizio.

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Cancro (costellazione) e Cina · Cina e Tropico del Cancro · Mostra di più »

Equatore

L'equatore è la circonferenza massima della superficie di un corpo celeste perpendicolare all'asse di rotazione e quindi equidistante dai poli.

Cancro (costellazione) e Equatore · Equatore e Tropico del Cancro · Mostra di più »

Precessione degli equinozi

La precessione degli equinozi risulta da un movimento della Terra che fa cambiare in modo lento, ma continuo l'orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse.

Cancro (costellazione) e Precessione degli equinozi · Precessione degli equinozi e Tropico del Cancro · Mostra di più »

Segno zodiacale

Il segno zodiacale, o solo segno, sia per l'astrologia occidentale sia per quella indiana (in sanscrito: राशि, rāśi), è una delle dodici suddivisioni in parti uguali dello zodiaco.

Cancro (costellazione) e Segno zodiacale · Segno zodiacale e Tropico del Cancro · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Cancro (costellazione) e Sole · Sole e Tropico del Cancro · Mostra di più »

Solstizio

Il solstizio (composto da sol-, "sole" e -sistere, "fermarsi") è, in astronomia, il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione, ovvero di altezza sull’orizzonte, massima o minima.

Cancro (costellazione) e Solstizio · Solstizio e Tropico del Cancro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cancro (costellazione) e Tropico del Cancro

Cancro (costellazione) ha 92 relazioni, mentre Tropico del Cancro ha 90. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.30% = 6 / (92 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cancro (costellazione) e Tropico del Cancro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: