Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cane dei Sarakatsani

Indice Cane dei Sarakatsani

Il cane dei Sarakatsani, anche noto come ovcharsko kuche o molosso di Tracia, è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) molto antica, originaria della Bulgaria, attualmente non riconosciuta dalla FCI.

28 relazioni: Antico Egitto, Archetipo, Assiria, Bulgaria, Cane da guerra, Cane da pastore dell'Asia centrale, Cani da montagna, Civiltà babilonese, Desmond Morris, Epiro, Età del ferro, Etnia, Fédération cynologique internationale, Greci, Ittiti, Lingua greca, Mar Mediterraneo, Medio Oriente, Mesopotamia, Mezzaluna Fertile, Molosso (razza canina), Molossoidi, Pastorizia, Popoli nomadi, Protostoria del Vicino Oriente, Razze canine, Sarakatsani, Traci.

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Antico Egitto · Mostra di più »

Archetipo

La parola archetipo deriva dal greco antico ὰρχέτυπος col significato di immagine: arché ("originale"), típos ("modello", "marchio", "esemplare"); è utilizzata per la prima volta da Filone di Alessandria e, successivamente, da Dionigi di Alicarnasso e Luciano di Samosata.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Archetipo · Mostra di più »

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Assiria · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Bulgaria · Mostra di più »

Cane da guerra

Il cane da guerra è un cane domestico appositamente addestrato, spesso anche selezionato, per affiancare l'uomo nelle più svariate operazioni belliche: ricognizione, rilevamento esplosivo, attacco, intimidazione, ecc.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Cane da guerra · Mostra di più »

Cane da pastore dell'Asia centrale

Il cane da pastore dell'Asia centrale è una razza canina molossoide di origine russa riconosciuta dalla FCIA.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Cane da pastore dell'Asia centrale · Mostra di più »

Cani da montagna

I cani da montagna sono una delle principali tipologie di molossoidi, probabilmente la più antica.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Cani da montagna · Mostra di più »

Civiltà babilonese

La civiltà babilonese designa uno stato e un'area culturale accadica-semitica venutasi a costituire in Mesopotamia tra il III e il II millennio a.C. Lo stato babilonese, governato da Amorrei, nacque nel 1894 a.C., contenendo al suo interno la città, al tempo minore, di Babilonia.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Civiltà babilonese · Mostra di più »

Desmond Morris

Dopo aver studiato alla Dauntsey's School di West Lavington, in Wiltshire, e aver prestato il servizio militare, ha frequentato l'Università di Birmingham, laureandosi brillantemente nel 1951 in zoologia.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Desmond Morris · Mostra di più »

Epiro

L'Epiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Epiro · Mostra di più »

Età del ferro

L'età del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale).

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Età del ferro · Mostra di più »

Etnia

Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Etnia · Mostra di più »

Fédération cynologique internationale

La Fédération cynologique internationale (talvolta citata con l'acronimo FCI) è una federazione internazionale delle associazioni di allevatori canini fondata nel 1911 da rappresentanti di Germania (Kartell für das Deutsche Hundewesen und Die Delegierten Kommission), Austria (Österreichischer Kynologenverband), Belgio (Société Royale Saint-Hubert), Francia (Société Centrale Canine) e Paesi Bassi (Raad van Beheer op Kynologisch Gebied in Nederland).

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Fédération cynologique internationale · Mostra di più »

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Greci · Mostra di più »

Ittiti

Gli Ittiti (o Hittiti o anche Etei) furono un popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C. e il più noto degli antichi popoli anatolici.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Ittiti · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Lingua greca · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Medio Oriente · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Mesopotamia · Mostra di più »

Mezzaluna Fertile

La Mezzaluna Fertile (in arabo الهلال الخصيب) è una regione storica del Medio Oriente, (quest'ultimo però ha caratteristiche climatiche e antropologiche proprie).

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Mezzaluna Fertile · Mostra di più »

Molosso (razza canina)

Il Molosso (Μολοσσός) era una razza canina ora estinta diffusa nell'Europa Meridionale durante l'Antichità (ca. VIII secolo a.C.) per tramite del popolo dei Molossi d'Epiro (attuale Albania) che si ritiene possa essere stato il progenitore di tutti i cani molossoidi diffusisi nelle aree europee bagnate dal Mediterraneo.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Molosso (razza canina) · Mostra di più »

Molossoidi

I molossoidi sono una famiglia di razze canine selezionate per servire l'uomo in tutti quei compiti che richiedono forza e resistenza.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Molossoidi · Mostra di più »

Pastorizia

Pecore in Serbia La pastorizia è una delle forme più antiche di allevamento, praticata con la maggior parte delle specie animali domestiche da reddito: principalmente ovini, caprini, bovini, ma anche suini ed equini.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Pastorizia · Mostra di più »

Popoli nomadi

I popoli nomadi sono gruppi che praticano il nomadismo, ovvero una forma di mobilità legata solitamente alla loro forma di economia, ma che può essere praticata anche per motivi di tradizione storica e culturale.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Popoli nomadi · Mostra di più »

Protostoria del Vicino Oriente

La protostoria del Vicino Oriente è il periodo in cui, tra alcuni gruppi umani del Vicino Oriente, si diffondono e affermano nuovi modi e tecniche di produzione del cibo e dei tessuti (che vanno sostituendo rispettivamente gli usi paleolitici di attaccare branchi e greggi, al seguito delle quali l'uomo si muove, e di vestirsi con pelli).

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Protostoria del Vicino Oriente · Mostra di più »

Razze canine

Nei cani sono state selezionate razze da migliaia di anni, talvolta incrociando fra loro cani ancestrali della stessa linea, qualche volta mischiando cani da linee molto diverse.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Razze canine · Mostra di più »

Sarakatsani

I Sarakatsani (greco: Σαρακατσάνοι) sono un'etnia greca, che sono stati tradizionalmente pastori transumanti, nativi della Grecia, con minore presenza negli stati vicini, la Bulgaria, l'Albania meridionale e la Repubblica di Macedonia.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Sarakatsani · Mostra di più »

Traci

I Traci (Tràkes) erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della Penisola Balcanica, nella regione che da loro ha preso il nome (Tracia, corrispondente grossomodo alle odierne Bulgaria meridionale, Turchia europea e Grecia nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del Danubio.

Nuovo!!: Cane dei Sarakatsani e Traci · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »