Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canella Challenger e Filippo Volandri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canella Challenger e Filippo Volandri

Canella Challenger vs. Filippo Volandri

Il Canella Challenger è un torneo professionistico di tennis giocato sul terra battuta, che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Analogie tra Canella Challenger e Filippo Volandri

Canella Challenger e Filippo Volandri hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Motti, Andrej Martin, Biella, Carlos Berlocq, Christophe Rochus, Dustin Brown, Hernán Gumy, José Acasuso, Marco Cecchinato, Mariano Puerta, Martín Vassallo Argüello, Matteo Viola, Nicolás Massú, Thomaz Bellucci.

Alessandro Motti

Nel singolare nel 2004 ha raggiunto il suo miglior ranking numero 534, mentre nel doppio nel 2009 è stato numero 91 del mondo.

Alessandro Motti e Canella Challenger · Alessandro Motti e Filippo Volandri · Mostra di più »

Andrej Martin

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 25 luglio 2016 con la 98ª posizione; mentre nel doppio divenne, l'11 luglio 2016, il 69º del ranking ATP.

Andrej Martin e Canella Challenger · Andrej Martin e Filippo Volandri · Mostra di più »

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Biella e Canella Challenger · Biella e Filippo Volandri · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Canella Challenger e Carlos Berlocq · Carlos Berlocq e Filippo Volandri · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

Canella Challenger e Christophe Rochus · Christophe Rochus e Filippo Volandri · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Canella Challenger e Dustin Brown · Dustin Brown e Filippo Volandri · Mostra di più »

Hernán Gumy

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Movistar Open nel 1996.

Canella Challenger e Hernán Gumy · Filippo Volandri e Hernán Gumy · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

Canella Challenger e José Acasuso · Filippo Volandri e José Acasuso · Mostra di più »

Marco Cecchinato

In carriera ha raggiunto la semifinale del Roland Garros 2018 e ha vinto un torneo ATP a Budapest.

Canella Challenger e Marco Cecchinato · Filippo Volandri e Marco Cecchinato · Mostra di più »

Mariano Puerta

Passato al professionismo nel 1997, si è rivelato subito un buon giocatore, specialmente sulla terra rossa, dove infatti si esprime al meglio.

Canella Challenger e Mariano Puerta · Filippo Volandri e Mariano Puerta · Mostra di più »

Martín Vassallo Argüello

A livello ATP ha vinto un solo titolo, ad Acapulco 2007 in coppia con Potito Starace.

Canella Challenger e Martín Vassallo Argüello · Filippo Volandri e Martín Vassallo Argüello · Mostra di più »

Matteo Viola

Nel 2010 ha vinto per la prima volta il torneo di Este battendo in finale il serbo Dušan Lajović per 7-5, 6-1.

Canella Challenger e Matteo Viola · Filippo Volandri e Matteo Viola · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

Canella Challenger e Nicolás Massú · Filippo Volandri e Nicolás Massú · Mostra di più »

Thomaz Bellucci

Giocatore mancino, è diventato professionista nel 2005; è allenato da Larri Passos.

Canella Challenger e Thomaz Bellucci · Filippo Volandri e Thomaz Bellucci · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canella Challenger e Filippo Volandri

Canella Challenger ha 64 relazioni, mentre Filippo Volandri ha 305. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.79% = 14 / (64 + 305).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canella Challenger e Filippo Volandri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »