Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Canis lupus familiaris e Evoluzione umana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canis lupus familiaris e Evoluzione umana

Canis lupus familiaris vs. Evoluzione umana

Il cane (Canis lupus familiaris Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi. Per evoluzione umana, antropogenesi o ominazione si intende il processo di origine ed evoluzione dell'Homo sapiens come specie distinta e la sua diffusione sulla Terra.

Analogie tra Canis lupus familiaris e Evoluzione umana

Canis lupus familiaris e Evoluzione umana hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Caccia, Cina, Europa, Homo sapiens, Mammalia, Preistoria.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Canis lupus familiaris · Asia e Evoluzione umana · Mostra di più »

Caccia

La caccia è la pratica di catturare o abbattere animali, solitamente selvatici, in principio, per l'approvvigionamento di cibo, pelli o altre materie, successivamente principalmente per altri fini: a scopo ricreativo, commerciale e per contenimento e gestione di una specie.

Caccia e Canis lupus familiaris · Caccia e Evoluzione umana · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Canis lupus familiaris e Cina · Cina e Evoluzione umana · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Canis lupus familiaris e Europa · Europa e Evoluzione umana · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Canis lupus familiaris e Homo sapiens · Evoluzione umana e Homo sapiens · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Canis lupus familiaris e Mammalia · Evoluzione umana e Mammalia · Mostra di più »

Preistoria

La preistoria (dal latino præ "prima, innanzi" e historia "storia") è il periodo della storia umana che convenzionalmente precede la scrittura, anteriore quindi alla storia documentata e abbracciante l'intervallo temporale, secondo una visione sufficientemente condivisa, che va da circa 2,5-2,6 milioni di anni fa sino (almeno in Eurasia) al IV millennio a.C. In alcune discipline e contesti è comprensiva della protostoria, ovvero di quasi tutta l'era quaternaria.

Canis lupus familiaris e Preistoria · Evoluzione umana e Preistoria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canis lupus familiaris e Evoluzione umana

Canis lupus familiaris ha 209 relazioni, mentre Evoluzione umana ha 136. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.03% = 7 / (209 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canis lupus familiaris e Evoluzione umana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »