Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canosa di Puglia e Rai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canosa di Puglia e Rai

Canosa di Puglia vs. Rai

Canosa di Puglia (IPA:, Canàuse in apulo-barese, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Analogie tra Canosa di Puglia e Rai

Canosa di Puglia e Rai hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Democrazia Cristiana, Italia, Londra, Napoli, Partito Comunista Italiano, Partito Socialista Italiano, Puglia, Rai, Regio decreto, Roma, Scultura.

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Canosa di Puglia e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Rai · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Canosa di Puglia e Italia · Italia e Rai · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Canosa di Puglia e Londra · Londra e Rai · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Canosa di Puglia e Napoli · Napoli e Rai · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Canosa di Puglia e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Rai · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Canosa di Puglia e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Rai · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Canosa di Puglia e Puglia · Puglia e Rai · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Canosa di Puglia e Rai · Rai e Rai · Mostra di più »

Regio decreto

Il regio decreto (RD) è un atto normativo avente forza di legge nell'ordinamento giuridico italiano, attualmente in vigore, ma non più emanabile.

Canosa di Puglia e Regio decreto · Rai e Regio decreto · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Canosa di Puglia e Roma · Rai e Roma · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Canosa di Puglia e Scultura · Rai e Scultura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canosa di Puglia e Rai

Canosa di Puglia ha 290 relazioni, mentre Rai ha 573. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.27% = 11 / (290 + 573).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canosa di Puglia e Rai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »