Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canossa (famiglia) e Storia della Toscana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canossa (famiglia) e Storia della Toscana

Canossa (famiglia) vs. Storia della Toscana

I Canossa, anche chiamati Attoni, furono una potente nobile famiglia feudale di stirpe longobarda che, a partire dai primi decenni del X secolo, si insediò nelle valli dell'Appennino reggiano. La Storia della Toscana abbraccia un lunghissimo periodo di tempo, che spazia dal II millennio a.C. ai giorni nostri.

Analogie tra Canossa (famiglia) e Storia della Toscana

Canossa (famiglia) e Storia della Toscana hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Beatrice di Lotaringia, Europa, Europa centrale, Italia, Italia centrale, Lombardia, Longobardi, Lucca, Mantova, Matilde di Canossa, Modena, Papa, Reggio nell'Emilia, Roma, Sovrani di Toscana, Toscana, X secolo, XII secolo, XVIII secolo.

Beatrice di Lotaringia

Secondo il Chronicon Sancti Michælis, monasterii in pago Virdunensi era la figlia femmina primogenita dell'erede della Contea di Bar e Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Federico II e di Matilde di Svevia (988–1031), che era figlia di Ermanno II, Duca di Svevia, e di Gerberga di Borgogna († 1018, come ci viene confermato dal Wiponis, Vita Chuonradi II Imperatoris) ed era cognata del re di Germania di Corrado II, che aveva sposato sua sorella, Gisella di Svevia, come risulta ancora dal Chronicon Sancti Michælis, monasterii in pago Virdunensi.

Beatrice di Lotaringia e Canossa (famiglia) · Beatrice di Lotaringia e Storia della Toscana · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Canossa (famiglia) e Europa · Europa e Storia della Toscana · Mostra di più »

Europa centrale

L'Europa Centrale (anche Mitteleuropa o Europa danubiana) è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.

Canossa (famiglia) e Europa centrale · Europa centrale e Storia della Toscana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Canossa (famiglia) e Italia · Italia e Storia della Toscana · Mostra di più »

Italia centrale

Nessuna descrizione.

Canossa (famiglia) e Italia centrale · Italia centrale e Storia della Toscana · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Canossa (famiglia) e Lombardia · Lombardia e Storia della Toscana · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Canossa (famiglia) e Longobardi · Longobardi e Storia della Toscana · Mostra di più »

Lucca

Lucca è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Canossa (famiglia) e Lucca · Lucca e Storia della Toscana · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Canossa (famiglia) e Mantova · Mantova e Storia della Toscana · Mostra di più »

Matilde di Canossa

Matilde fu una potente feudataria ed ardente sostenitrice del papato nella lotta per le investiture; personaggio di assoluto primo piano in un'epoca in cui le donne erano considerate di rango inferiore, arrivò a dominare tutti i territori italici a nord dello Stato Pontificio.

Canossa (famiglia) e Matilde di Canossa · Matilde di Canossa e Storia della Toscana · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Canossa (famiglia) e Modena · Modena e Storia della Toscana · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Canossa (famiglia) e Papa · Papa e Storia della Toscana · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Canossa (famiglia) e Reggio nell'Emilia · Reggio nell'Emilia e Storia della Toscana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Canossa (famiglia) e Roma · Roma e Storia della Toscana · Mostra di più »

Sovrani di Toscana

In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana (chiamata in epoca antica Etruria e poi Tuscia in età altomedievale).

Canossa (famiglia) e Sovrani di Toscana · Sovrani di Toscana e Storia della Toscana · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Canossa (famiglia) e Toscana · Storia della Toscana e Toscana · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Canossa (famiglia) e X secolo · Storia della Toscana e X secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Canossa (famiglia) e XII secolo · Storia della Toscana e XII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Canossa (famiglia) e XVIII secolo · Storia della Toscana e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canossa (famiglia) e Storia della Toscana

Canossa (famiglia) ha 163 relazioni, mentre Storia della Toscana ha 247. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.63% = 19 / (163 + 247).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canossa (famiglia) e Storia della Toscana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »