Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cantina e Oderzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cantina e Oderzo

Cantina vs. Oderzo

Il termine cantina (che per gli antichi romani era detta apoteca e che Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi chiamerà stanza terrena) identifica sia i locali delle aziende produttrici destinati alla vinificazione, conservazione ed affinamento dei vini ed in generale delle bevande alcoliche prodotti, sia il locale che un privato o il titolare di ristorante o di enoteca destina alla corretta conservazione delle bottiglie prima del consumo o della vendita. Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Analogie tra Cantina e Oderzo

Cantina e Oderzo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Commercio, Ristorante.

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Cantina e Commercio · Commercio e Oderzo · Mostra di più »

Ristorante

Un ristorante (dal francese restaurant, attestato per la prima volta in Italia nel 1877) è una struttura edile nella quale vengono serviti cibi e bevande varie, da consumare nel locale e talvolta anche da asporto, ma comunque con servizio al tavolo, sono dunque esclusi fast food, paninerie, gastronomie, bar, ecc.

Cantina e Ristorante · Oderzo e Ristorante · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cantina e Oderzo

Cantina ha 55 relazioni, mentre Oderzo ha 469. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.38% = 2 / (55 + 469).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cantina e Oderzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »