Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Canto delle dame e Carlo Gesualdo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canto delle dame e Carlo Gesualdo

Canto delle dame vs. Carlo Gesualdo

Il concerto delle dame, definito anche canto delle dame o concerto delle donne,Volker Schmidt-Schwarz 2015 era un piccolo consesso di musiciste che eseguiva concerti presso la corte di Alfonso II d'Este a Ferrara nel secondo Cinquecento. Discendente di Guglielmo di Gesualdo e di una famiglia che vantava origini normanne, principe di Venosa, conte di Conza, barone di Montefusco, Gesualdo è conosciuto soprattutto per l'omicidio eseguito nel 1590 ai danni della sua prima moglie Maria d'Avalos e del suo amante, Fabrizio II Carafa, sorpresi in flagranza di adulterio.

Analogie tra Canto delle dame e Carlo Gesualdo

Canto delle dame e Carlo Gesualdo hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso II d'Este, Armonia, Battista Guarini, Cadenza, Cesare d'Este, Claudio Monteverdi, Clavicembalo, Consonanza e dissonanza, Contrappunto, Eleonora d'Este (1561-1637), Ferrara, Firenze, Giaches de Wert, Girolamo Frescobaldi, Giulio Caccini, Grove Dictionary of Music and Musicians, Liuto, Luca Marenzio, Luzzasco Luzzaschi, Madrigale, Mecenatismo, Melodramma, Partitura, Polifonia, Roma, Soprano, Stato Pontificio, Torquato Tasso, Venezia.

Alfonso II d'Este

Figlio di Ercole II d'Este e di Renata di Francia, fu sempre legato alla famiglia d'origine della madre e, sin da piccolo, visse per lunghi periodi presso la corte francese, ospite del cugino Enrico II.

Alfonso II d'Este e Canto delle dame · Alfonso II d'Este e Carlo Gesualdo · Mostra di più »

Armonia

In musica, l'armonia è la scienza che studia i suoni nella dimensione verticale, in particolare si sofferma sull'analisi dei rapporti tra essi.

Armonia e Canto delle dame · Armonia e Carlo Gesualdo · Mostra di più »

Battista Guarini

Ambasciatore per la famiglia Este, fu anche un prolifico scrittore celebre soprattutto per Il pastor fido, un dramma pastorale composto tra il 1583 e il 1587 e per L'idropica inviata nel 1584 a Vincenzo Gonzaga quando oramai era stato allontanato dalla corte estense.

Battista Guarini e Canto delle dame · Battista Guarini e Carlo Gesualdo · Mostra di più »

Cadenza

Una cadenza, nella teoria musicale, è una formula armonico-melodica che conclude un discorso musicale, sia questo una frase o una composizione.

Cadenza e Canto delle dame · Cadenza e Carlo Gesualdo · Mostra di più »

Cesare d'Este

Era figlio di Alfonso d'Este (un figlio illegittimo che Alfonso I d'Este aveva avuto dalla sua amante Laura Eustochia Dianti) e della prima moglie Giulia Della Rovere (1525-1563), figlia del duca di Urbino Francesco Maria I Della Rovere.

Canto delle dame e Cesare d'Este · Carlo Gesualdo e Cesare d'Este · Mostra di più »

Claudio Monteverdi

La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l'evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al "principe dei musici", Carlo Gesualdo.

Canto delle dame e Claudio Monteverdi · Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi · Mostra di più »

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.

Canto delle dame e Clavicembalo · Carlo Gesualdo e Clavicembalo · Mostra di più »

Consonanza e dissonanza

Nel linguaggio ordinario con il termine consonanza (dal latino consonare, "suonare insieme") si indica in genere un insieme di suoni eseguiti simultaneamente e tali che l'effetto complessivo risulti all'ascoltatore morbido e gradevole, mentre con il termine dissonanza, all'opposto, si indica un insieme di suoni tali che l'effetto complessivo risulti all'ascoltatore aspro e stridente.

Canto delle dame e Consonanza e dissonanza · Carlo Gesualdo e Consonanza e dissonanza · Mostra di più »

Contrappunto

Contrappunto, nella terminologia musicale, sta a indicare.

Canto delle dame e Contrappunto · Carlo Gesualdo e Contrappunto · Mostra di più »

Eleonora d'Este (1561-1637)

Fu sorella di Cesare d'Este, Duca di Modena e Reggio.

Canto delle dame e Eleonora d'Este (1561-1637) · Carlo Gesualdo e Eleonora d'Este (1561-1637) · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Canto delle dame e Ferrara · Carlo Gesualdo e Ferrara · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Canto delle dame e Firenze · Carlo Gesualdo e Firenze · Mostra di più »

Giaches de Wert

Giaches de Wert nacque probabilmente a Gand (nell'attuale Belgio), o a Weert (in territorio olandese); giunse in Italia giovanissimo e fu forse fanciullo cantore della cappella di Maria di Cardona ad Avellino.

Canto delle dame e Giaches de Wert · Carlo Gesualdo e Giaches de Wert · Mostra di più »

Girolamo Frescobaldi

È ritenuto uno dei maggiori compositori per clavicembalo e organo del XVII secolo.

Canto delle dame e Girolamo Frescobaldi · Carlo Gesualdo e Girolamo Frescobaldi · Mostra di più »

Giulio Caccini

Di famiglia toscana, originaria di Montopoli in Val d'Arno, Caccini nacque a Roma. Negli anni 1564-65 fu fanciullo cantore della Cappella Giulia, dove fu allievo del fiorentino Giovanni Animuccia, a quel tempo maestro della cappella.

Canto delle dame e Giulio Caccini · Carlo Gesualdo e Giulio Caccini · Mostra di più »

Grove Dictionary of Music and Musicians

Il Grove Dictionary of Music and Musicians è un dizionario enciclopedico, in inglese, che tratta di musica e musicisti. Assieme al tedesco Die Musik in Geschichte und Gegenwart, è la più completa ed accreditata fonte sulla musica occidentale.

Canto delle dame e Grove Dictionary of Music and Musicians · Carlo Gesualdo e Grove Dictionary of Music and Musicians · Mostra di più »

Liuto

Il liuto (in lingua francese le luth, in inglese lute) è uno strumento a corde europeo, barocco o rinascimentale, che appartiene all'omonima famiglia dei liuti.

Canto delle dame e Liuto · Carlo Gesualdo e Liuto · Mostra di più »

Luca Marenzio

Fu uno fra i più acclamati autori di madrigali del suo tempo.

Canto delle dame e Luca Marenzio · Carlo Gesualdo e Luca Marenzio · Mostra di più »

Luzzasco Luzzaschi

Secondo quanto affermato da lui stesso, Luzzaschi studiò con Cipriano de Rore. Studiò probabilmente organo con Jacques Brunel e potrebbe aver studiato contrappunto anche con Alfonso dalla Viola, dopo che Rore lasciò Ferrara nel 1558.

Canto delle dame e Luzzasco Luzzaschi · Carlo Gesualdo e Luzzasco Luzzaschi · Mostra di più »

Madrigale

Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.

Canto delle dame e Madrigale · Carlo Gesualdo e Madrigale · Mostra di più »

Mecenatismo

Il mecenatismo è il sostegno ad attività artistiche e culturali e, più nello specifico, nei confronti degli stessi artisti coinvolti in tali attività.

Canto delle dame e Mecenatismo · Carlo Gesualdo e Mecenatismo · Mostra di più »

Melodramma

Il melodramma (pp) è il testo poetico destinato alla musica, soprattutto nei casi in cui tale testo abbia importanza rilevante rispetto alla musica o abbia avuto una sua vita indipendente (come nel caso dei melodrammi di Pietro Metastasio).

Canto delle dame e Melodramma · Carlo Gesualdo e Melodramma · Mostra di più »

Partitura

Una partitura (letteralmente e etimologicamente insieme di parti) è l'organizzazione grafica di più righi musicali contemporanei, ad uso del compositore o del direttore d'orchestra al fine di controllare e gestire con un colpo d'occhio l'intera simultaneità delle parti che concorrono all'opera musicale.

Canto delle dame e Partitura · Carlo Gesualdo e Partitura · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia (dal greco antico, "tante voci") si definisce in musica uno stile compositivo che combina due o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Canto delle dame e Polifonia · Carlo Gesualdo e Polifonia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Canto delle dame e Roma · Carlo Gesualdo e Roma · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Canto delle dame e Soprano · Carlo Gesualdo e Soprano · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Canto delle dame e Stato Pontificio · Carlo Gesualdo e Stato Pontificio · Mostra di più »

Torquato Tasso

La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.

Canto delle dame e Torquato Tasso · Carlo Gesualdo e Torquato Tasso · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Canto delle dame e Venezia · Carlo Gesualdo e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canto delle dame e Carlo Gesualdo

Canto delle dame ha 96 relazioni, mentre Carlo Gesualdo ha 354. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 6.44% = 29 / (96 + 354).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canto delle dame e Carlo Gesualdo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: