Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canton Ticino e Sottosezione alpina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canton Ticino e Sottosezione alpina

Canton Ticino vs. Sottosezione alpina

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno. Per Sottosezione alpina (abbreviato in: STS) si intende una suddivisione della catena delle Alpi.

Analogie tra Canton Ticino e Sottosezione alpina

Canton Ticino e Sottosezione alpina hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Alpi del Monte Leone e del San Gottardo, Alpi dell'Adula, Alpi Lepontine, Alpi Ticinesi e del Verbano, Austria, Francia, Italia, Prealpi Comasche, Prealpi Luganesi, Prealpi Varesine, Sezione alpina.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Canton Ticino · Alpi e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Alpi del Monte Leone e del San Gottardo

Le Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (dette anche Alpi Lepontine Nord-occidentali - Monte Leone-Sankt-Gotthard-Alpen in tedesco) sono una sottosezione delle Alpi Lepontine.

Alpi del Monte Leone e del San Gottardo e Canton Ticino · Alpi del Monte Leone e del San Gottardo e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Alpi dell'Adula

Le Alpi dell'Adula (dette anche Alpi Mesolcinesi e Grigionesi Occidentali oppure Alpi Lepontine Orientali) sono una sottosezione delle Alpi Lepontine.

Alpi dell'Adula e Canton Ticino · Alpi dell'Adula e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Alpi Lepontine

Le Alpi Lepontine sono una sezione delle Alpi che interessa la Svizzera e l'Italia.

Alpi Lepontine e Canton Ticino · Alpi Lepontine e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Alpi Ticinesi e del Verbano

Le Alpi Ticinesi e del Verbano (dette anche Alpi Lepontine Sud-occidentali) sono una sottosezione delle Alpi Lepontine.

Alpi Ticinesi e del Verbano e Canton Ticino · Alpi Ticinesi e del Verbano e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Canton Ticino · Austria e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Canton Ticino e Francia · Francia e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Canton Ticino e Italia · Italia e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Prealpi Comasche

Le Prealpi Comasche (dette anche Prealpi Lariane o Prealpi Luganesi orientali) sono una sottosezione delle Prealpi Luganesi.

Canton Ticino e Prealpi Comasche · Prealpi Comasche e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Prealpi Luganesi

Le Prealpi Luganesi (dette anche Prealpi Lombarde Occidentali oppure Prealpi del Ceresio) sono una sezione delle Alpi.

Canton Ticino e Prealpi Luganesi · Prealpi Luganesi e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Prealpi Varesine

Le Prealpi Varesine (dette anche Prealpi Luganesi occidentali) occupano in territorio italiano la porzione centro settentrionale della Provincia di Varese ed in territorio elvetico parte del Mendrisiotto, del Luganese e del Locarnese nel Canton Ticino.

Canton Ticino e Prealpi Varesine · Prealpi Varesine e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Sezione alpina

Le Alpi viste dallo spazio. Con la locuzione sezione alpina si intende la suddivisione più tipica della catena delle Alpi.

Canton Ticino e Sezione alpina · Sezione alpina e Sottosezione alpina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canton Ticino e Sottosezione alpina

Canton Ticino ha 354 relazioni, mentre Sottosezione alpina ha 188. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.21% = 12 / (354 + 188).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canton Ticino e Sottosezione alpina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »