Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cantoni (famiglia) e Cotonificio Cantoni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cantoni (famiglia) e Cotonificio Cantoni

Cantoni (famiglia) vs. Cotonificio Cantoni

I Cantoni sono una famiglia della borghesia industriale lombarda, originaria di Gallarate. Il Cotonificio Cantoni (Cantunificiu in dialetto legnanese.) è stata un'azienda tessile attiva fra il 1828 ed il 2004.

Analogie tra Cantoni (famiglia) e Cotonificio Cantoni

Cantoni (famiglia) e Cotonificio Cantoni hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Bellano, Canegrate, Castellanza, Consiglio di amministrazione, Cordenons, Costanzo Cantoni, De Angeli-Frua, Esposizione universale, Eugenio Cantoni, Gallarate, Industria, Industria tessile, Italia, Legnano, Lombardia, Montedison, Parigi, Saronno, Società per azioni, Tessitura, Tessuto, Università Carlo Cattaneo.

Bellano

Bellano (Belàan in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano di 3.204 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato sulla sponda orientale del Lago di Como.

Bellano e Cantoni (famiglia) · Bellano e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

Canegrate

Canegrate (Canegràa in dialetto legnanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia, dista circa 25 chilometri dal capoluogo.

Canegrate e Cantoni (famiglia) · Canegrate e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

Castellanza

Castellanza (Castelànza in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cantoni (famiglia) e Castellanza · Castellanza e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

Consiglio di amministrazione

Nell'organizzazione aziendale il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato CdA) è l'organo collegiale al quale è affidata la gestione delle società per azioni e delle altre società la cui disciplina è modellata su quella delle società per azioni.

Cantoni (famiglia) e Consiglio di amministrazione · Consiglio di amministrazione e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

Cordenons

Cordenòns (Cordenòns in friulano.) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Cantoni (famiglia) e Cordenons · Cordenons e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

Costanzo Cantoni

Proveniente da una famiglia di commercianti di generi alimentari e tessuti, fondò la prima attività produttiva nel 1820 a Gallarate.

Cantoni (famiglia) e Costanzo Cantoni · Costanzo Cantoni e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

De Angeli-Frua

La fabbrica De Angeli-Frua è stata un'azienda tessile italiana nata nel 1896 dall'unione delle fabbriche (cotonifici e stamperie) di Ernesto De Angeli e Giuseppe Frua.

Cantoni (famiglia) e De Angeli-Frua · Cotonificio Cantoni e De Angeli-Frua · Mostra di più »

Esposizione universale

Esposizione Universale è il nome generico che indica le grandi esposizioni tenutesi fin dalla metà del XIX secolo, oltre alle maggiori organizzate sotto la supervisione del Bureau International des Expositions (BIE).

Cantoni (famiglia) e Esposizione universale · Cotonificio Cantoni e Esposizione universale · Mostra di più »

Eugenio Cantoni

Succedette al padre Costanzo, pioniere dell'industria tessile lombarda, alla guida del Cotonificio Cantoni.

Cantoni (famiglia) e Eugenio Cantoni · Cotonificio Cantoni e Eugenio Cantoni · Mostra di più »

Gallarate

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia.

Cantoni (famiglia) e Gallarate · Cotonificio Cantoni e Gallarate · Mostra di più »

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Cantoni (famiglia) e Industria · Cotonificio Cantoni e Industria · Mostra di più »

Industria tessile

L'industria tessile è un'attività manifatturiera che produce e lavora le fibre tessili.

Cantoni (famiglia) e Industria tessile · Cotonificio Cantoni e Industria tessile · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Cantoni (famiglia) e Italia · Cotonificio Cantoni e Italia · Mostra di più »

Legnano

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Cantoni (famiglia) e Legnano · Cotonificio Cantoni e Legnano · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Cantoni (famiglia) e Lombardia · Cotonificio Cantoni e Lombardia · Mostra di più »

Montedison

La Montecatini Edison S.p.A., dal 1966 al 1969, abbreviata poi in Montedison S.p.A., è stata un grande gruppo industriale e finanziario italiano, conosciuto con questo nome fino al 2002; attivo prevalentemente nella chimica, aveva però interessi in numerosi altri settori, quali: farmaceutica, energia, metallurgia, agroalimentare, assicurazioni, editoria.

Cantoni (famiglia) e Montedison · Cotonificio Cantoni e Montedison · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Cantoni (famiglia) e Parigi · Cotonificio Cantoni e Parigi · Mostra di più »

Saronno

Saronno (AFI:, Sarònn in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cantoni (famiglia) e Saronno · Cotonificio Cantoni e Saronno · Mostra di più »

Società per azioni

La società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni.

Cantoni (famiglia) e Società per azioni · Cotonificio Cantoni e Società per azioni · Mostra di più »

Tessitura

La tessitura è l'arte di costruire un tessuto.

Cantoni (famiglia) e Tessitura · Cotonificio Cantoni e Tessitura · Mostra di più »

Tessuto

Un tessuto è un manufatto a superficie piana, sottile e flessibile realizzato tramite un intreccio di fili perpendicolari tra di loro; l'operazione necessaria per realizzarlo si chiama tessitura.

Cantoni (famiglia) e Tessuto · Cotonificio Cantoni e Tessuto · Mostra di più »

Università Carlo Cattaneo

L’Università Carlo Cattaneo, nota con l'acronimo LIUC, è un ateneo universitario privato italiano, a carattere manageriale, fondato a Castellanza nel 1991.

Cantoni (famiglia) e Università Carlo Cattaneo · Cotonificio Cantoni e Università Carlo Cattaneo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cantoni (famiglia) e Cotonificio Cantoni

Cantoni (famiglia) ha 36 relazioni, mentre Cotonificio Cantoni ha 127. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 13.50% = 22 / (36 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cantoni (famiglia) e Cotonificio Cantoni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »