Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Canzo e Comuni della Lombardia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canzo e Comuni della Lombardia

Canzo vs. Comuni della Lombardia

Canzo (Canz in dialetto brianzoloCanz con l'ortografia milanese classica & al. Con l'ortografia lecchese Cânz e con l'ortografia ticinese & al. Caanz. In ogni caso la pronuncia in dialetto canzese è, mentre in dialetto milanese & al. è., AFI della pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Como in Lombardia. I comuni della Lombardia sono i comuni italiani presenti nella regione Lombardia.

Analogie tra Canzo e Comuni della Lombardia

Canzo e Comuni della Lombardia hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Albavilla, Appiano Gentile, Asso (Italia), Bellagio, Casargo, Caslino d'Erba, Castelmarte, Cesana Brianza, Civate, Colico, Como, Comune (ordinamento italiano), Eupilio, Iseo, Lombardia, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Longone al Segrino, Milano, Monza, Peschiera Borromeo, Proserpio, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Pusiano, Sovico, Valbrona, Valmadrera.

Albavilla

Albavilla (Vila in dialetto brianzolo, AFI:, e Villalbese fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albavilla e Canzo · Albavilla e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Appiano Gentile

Appiano Gentile (Apián o Pián in dialetto comasco, Appian in ortografia classica, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Appiano Gentile e Canzo · Appiano Gentile e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Asso (Italia)

Asso (AFI:, Ass in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia. Questo antichissimo borgo (i primi insediamenti risalgono al 2000 a.C.) è il capoluogo della Valle Assina o Vallassina, equidistante dai due rami del lago di Como e dotata ab immemorabile di autonomia religioso-amministrativa sotto forma di pieve arcivescovile (ancora oggi, il prevosto di Asso ha di diritto per tutto il tempo del suo mandato il titolo di monsignore).

Asso (Italia) e Canzo · Asso (Italia) e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Belaas in dialetto comascoLa grafia utilizzata per il dialetto comasco è l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Bellagio e Canzo · Bellagio e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Casargo

Casargo (Casarch in dialetto valsassinese, e già Valcasargo fino al 1757) è un comune italiano di 833 abitanti dell'Alta Valsassina, posto nella parte settentrionale della provincia di Lecco, in Lombardia.

Canzo e Casargo · Casargo e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Caslino d'Erba

Caslino d'Erba (semplicemente Caslino fino al 1882; Caslén in dialetto brianzoloortografia classica, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Caslino d'Erba · Caslino d'Erba e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Castelmarte

Castelmarte (Castelmàrt in dialetto brianzoloortografia classica, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Castelmarte · Castelmarte e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Cesana Brianza

Cesana Brianza (San Fermo in dialetto brianzolo. e semplicemente Cesana fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Canzo e Cesana Brianza · Cesana Brianza e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Civate

Civate (Sciuaa, Ciüâ o Civàa in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. È posto nella Valle Magrera tra lo sbocco della Valle dell'Oro ed il torrente Rio Torto.

Canzo e Civate · Civate e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Colico

Colico (Còlech in dialetto comasco, AFI: o) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. Il paese è attraversato dalla SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, che collega Milano e la Brianza con il Lario e la Valchiavenna.

Canzo e Colico · Colico e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Canzo e Como · Como e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Comune (ordinamento italiano)

Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Canzo e Comune (ordinamento italiano) · Comune (ordinamento italiano) e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Eupilio

Eupilio (Eupili in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Eupilio · Comuni della Lombardia e Eupilio · Mostra di più »

Iseo

Iseo (Izé in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Importante centro turistico sulla sponda sud-orientale del lago d'Iseo, si trova una ventina di chilometri a nord-ovest del capoluogo provinciale Brescia.

Canzo e Iseo · Comuni della Lombardia e Iseo · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Canzo e Lombardia · Comuni della Lombardia e Lombardia · Mostra di più »

Lonate Ceppino

Lonate Ceppino (Lonàa Cepin in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Canzo e Lonate Ceppino · Comuni della Lombardia e Lonate Ceppino · Mostra di più »

Lonate Pozzolo

Lonate Pozzolo (Lonaa Pozzoeu in dialetto locale.ortografia milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti in provincia di Varese in Lombardia.

Canzo e Lonate Pozzolo · Comuni della Lombardia e Lonate Pozzolo · Mostra di più »

Longone al Segrino

Longone al Segrino (semplicemente Longone fino al 1863; Longon in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Longone al Segrino · Comuni della Lombardia e Longone al Segrino · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Canzo e Milano · Comuni della Lombardia e Milano · Mostra di più »

Monza

Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.

Canzo e Monza · Comuni della Lombardia e Monza · Mostra di più »

Peschiera Borromeo

Peschiera Borromeo (Peschera Borromee in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Peschiera fino al 1863) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Canzo e Peschiera Borromeo · Comuni della Lombardia e Peschiera Borromeo · Mostra di più »

Proserpio

Proserpio (Presèrp in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 908 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Proserpio · Comuni della Lombardia e Proserpio · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como è una provincia italiana della Lombardia con abitanti e il cui capoluogo è la città di Como. È compresa all'interno della Regio Insubrica, di cui rappresenta la porzione centrale, e della regione storica insubre.

Canzo e Provincia di Como · Comuni della Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Lecco

La provincia di Lecco è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco. È stata istituita dallo scorporo della porzione orientale della provincia di Como (84 comuni) e 6 comuni appartenenti alla provincia di Bergamo (totale di 90 comuni) con decreto del presidente della Repubblica 6 marzo 1992, n. 250.

Canzo e Provincia di Lecco · Comuni della Lombardia e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Pusiano

Pusiano (Pusian in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia. Posto sull'omonimo lago, il comune di Pusiano fa parte della Comunità montana del Triangolo Lariano e del Parco regionale della Valle del Lambro.

Canzo e Pusiano · Comuni della Lombardia e Pusiano · Mostra di più »

Sovico

Sovìco (AFI:; Süìcch in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Canzo e Sovico · Comuni della Lombardia e Sovico · Mostra di più »

Valbrona

Valbrona (AFI:; Valbroeuna in dialetto brianzoloortografia classica, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Valbrona · Comuni della Lombardia e Valbrona · Mostra di più »

Valmadrera

Valmadrera (La Val in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. Sorge sulle rive del Lago di Como, ramo orientale del Lario, sul quale si affaccia il porticciolo, ed è attorniato dalle montagne.

Canzo e Valmadrera · Comuni della Lombardia e Valmadrera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canzo e Comuni della Lombardia

Canzo ha 380 relazioni, mentre Comuni della Lombardia ha 1586. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 1.42% = 28 / (380 + 1586).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canzo e Comuni della Lombardia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: