Analogie tra Capella (astronomia) e Polaris
Capella (astronomia) e Polaris hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Assiria, Astro circumpolare, Catalogo Henry Draper, Catalogo Hipparcos, Catalogo HR, Catalogo SAO, Centro della Via Lattea, Classificazione stellare, Claudio Tolomeo, Declinazione (astronomia), Diametro angolare, Disco galattico, Emisfero australe, Emisfero boreale, Hipparcos, J2000.0, Latitudine galattica, Lingua latina, Longitudine galattica, Massa (fisica), Milliarcosecondo, Nomenclatura di Bayer, Nomenclatura di Flamsteed, Periodo di rivoluzione, Precessione degli equinozi, Sistema di coordinate galattiche, Sole, Stati Uniti d'America, Stella, ..., Stella polare, Storia della Cina, Telescopio spaziale Hubble, Terra, XX secolo. Espandi índice (5 più) »
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Anno luce e Capella (astronomia) · Anno luce e Polaris ·
Assiria
Anticamente il termine “assiri”(in accadico: Aššur; in aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; in ebraico: אשור, Ashur) si riferiva a una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.
Assiria e Capella (astronomia) · Assiria e Polaris ·
Astro circumpolare
Un astro circumpolare è un astro che, nel moto apparente diurno di rotazione della volta celeste, non tramonta mai. Analogamente, astri che non sorgono mai sono detti anticircumpolari mentre quelli che sorgono e tramontano sono detti occidui.
Astro circumpolare e Capella (astronomia) · Astro circumpolare e Polaris ·
Catalogo Henry Draper
Il Catalogo Henry Draper (HD) è un catalogo stellare pubblicato tra il 1918 e il 1924 che riportava la classificazione stellare di 225.300 stelle; tra il 1925 e il 1936 venne pubblicata la Henry Draper Extension (HDE) che aggiungeva altre 46.850 stelle, seguita dalle Henry Draper Extension Charts (HDEC), pubblicate sotto forma di mappe, che classificavano ulteriori 86.933 stelle.
Capella (astronomia) e Catalogo Henry Draper · Catalogo Henry Draper e Polaris ·
Catalogo Hipparcos
Il Catalogo Hipparcos (HIP) è un catalogo stellare, il principale prodotto della missione Hipparcos dell'Agenzia Spaziale Europea. Il satellite, che ha funzionato per quattro anni, ha prodotto dati astrometrici di alta qualità dal novembre 1989 al marzo 1993.
Capella (astronomia) e Catalogo Hipparcos · Catalogo Hipparcos e Polaris ·
Catalogo HR
Il catalogo HR (Harvard Revised photometry), è un catalogo di stelle brillanti compilato dall'astronomo americano Edward Charles Pickering e pubblicato per la prima volta nel 1908.
Capella (astronomia) e Catalogo HR · Catalogo HR e Polaris ·
Catalogo SAO
Il catalogo SAO (nome completo Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalogue) è un catalogo stellare. Fu pubblicato dallo Smithsonian Astrophysical Observatory nel 1966 e contiene 258 997 stelle.
Capella (astronomia) e Catalogo SAO · Catalogo SAO e Polaris ·
Centro della Via Lattea
Il Centro della Via Lattea, noto anche come Centro Galattico, è il centro rotazionale della Via Lattea; si trova a circa 7900 ± 430 parsec dalla Terra, in direzione della costellazione del Sagittario, nel punto in cui la Via Lattea appare più luminosa.
Capella (astronomia) e Centro della Via Lattea · Centro della Via Lattea e Polaris ·
Classificazione stellare
In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro. La classe spettrale di una stella dipende dalla sua temperatura superficiale, che può essere stimata mediante la legge di Wien in base alla sua emissione luminosa.
Capella (astronomia) e Classificazione stellare · Classificazione stellare e Polaris ·
Claudio Tolomeo
Fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.
Capella (astronomia) e Claudio Tolomeo · Claudio Tolomeo e Polaris ·
Declinazione (astronomia)
In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.
Capella (astronomia) e Declinazione (astronomia) · Declinazione (astronomia) e Polaris ·
Diametro angolare
In astronomia il diametro angolare (o dimensione angolare) di un oggetto è la misura del suo diametro d rispetto alla distanza D dall'osservatore, secondo la formula.
Capella (astronomia) e Diametro angolare · Diametro angolare e Polaris ·
Disco galattico
In astronomia, il disco galattico è la regione nella quale si concentra la grande maggioranza delle stelle e del gas di una galassia a disco, come le galassie a spirale o le galassie lenticolari.
Capella (astronomia) e Disco galattico · Disco galattico e Polaris ·
Emisfero australe
Lemisfero australe, anche detto emisfero sud, emisfero meridionale o emisfero antiboreale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a sud dell'equatore terrestre, quindi con latitudine S. L'altra metà del globo è detta emisfero boreale.
Capella (astronomia) e Emisfero australe · Emisfero australe e Polaris ·
Emisfero boreale
Lemisfero boreale, anche detto emisfero nord o emisfero settentrionale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N. L'altra metà del globo è detta emisfero australe.
Capella (astronomia) e Emisfero boreale · Emisfero boreale e Polaris ·
Hipparcos
Hipparcos (acronimo di High Precision Parallax Collecting Satellite, traducibile come "satellite per ottenere parallassi ad alta precisione"), detto anche Hipparcos Space Astrometry Mission ("missione di astrometria spaziale Hipparcos"), la prima missione spaziale dedicata all'astrometria, accettata nel programma scientifico dell'ESA nel 1980.
Capella (astronomia) e Hipparcos · Hipparcos e Polaris ·
J2000.0
In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno TT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.
Capella (astronomia) e J2000.0 · J2000.0 e Polaris ·
Latitudine galattica
Latitudine galattica (b) è un termine associato al sistema delle coordinate galattiche. La latitudine galattica è analoga alla latitudine ma è riferita alla sfera celeste.
Capella (astronomia) e Latitudine galattica · Latitudine galattica e Polaris ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Capella (astronomia) e Lingua latina · Lingua latina e Polaris ·
Longitudine galattica
Longitudine galattica (l) è un termine associato al sistema delle coordinate galattiche. La longitudine galattica è analoga alla longitudine ma è riferita alla sfera celeste.
Capella (astronomia) e Longitudine galattica · Longitudine galattica e Polaris ·
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Capella (astronomia) e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Polaris ·
Milliarcosecondo
Un milliarcosecondo (mas) è un'unità di misura per angoli, pari a un millesimo di secondo d'arco. Non è un'unità di misura ufficialmente riconosciuta dal Sistema Internazionale (SI), ma è menzionata nella brochure e viene considerata una unità non standard accettata.
Capella (astronomia) e Milliarcosecondo · Milliarcosecondo e Polaris ·
Nomenclatura di Bayer
La nomenclatura secondo luminosità di Bayer è un sistema di nomenclatura stellare basato sulla luminosità. Venne introdotto da Johann Bayer nella sua opera (un atlante stellare) Uranometria del 1603.
Capella (astronomia) e Nomenclatura di Bayer · Nomenclatura di Bayer e Polaris ·
Nomenclatura di Flamsteed
La nomenclatura di Flamsteed è un sistema per assegnare nomi alle stelle simile alla nomenclatura di Bayer, ma che usa numeri invece delle lettere greche.
Capella (astronomia) e Nomenclatura di Flamsteed · Nomenclatura di Flamsteed e Polaris ·
Periodo di rivoluzione
Il periodo di rivoluzione è il tempo che un corpo orbitante, ad esempio un pianeta, impiega per compiere un'orbita completa durante il suo moto di rivoluzione.
Capella (astronomia) e Periodo di rivoluzione · Periodo di rivoluzione e Polaris ·
Precessione degli equinozi
La precessione degli equinozi risulta da un movimento della Terra che fa cambiare in modo lento, ma continuo l'orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse.
Capella (astronomia) e Precessione degli equinozi · Polaris e Precessione degli equinozi ·
Sistema di coordinate galattiche
L'anisotropia della densità stellare del cielo notturno rende le coordinate galattiche molto utili per le osservazioni; alle alte latitudini vi è povertà di stelle, mentre alle basse latitudini la densità aumenta, con l'avvicinarsi all'equatore galattico. Il sistema di coordinate galattiche è un sistema di coordinate celesti centrato sul Sole e allineato col centro della Via Lattea.
Capella (astronomia) e Sistema di coordinate galattiche · Polaris e Sistema di coordinate galattiche ·
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Capella (astronomia) e Sole · Polaris e Sole ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Capella (astronomia) e Stati Uniti d'America · Polaris e Stati Uniti d'America ·
Stella
Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.
Capella (astronomia) e Stella · Polaris e Stella ·
Stella polare
Una stella polare è una stella visibile ad occhio nudo che si trova approssimativamente allineata con l'asse di rotazione di un pianeta, indicandone uno dei poli celesti.
Capella (astronomia) e Stella polare · Polaris e Stella polare ·
Storia della Cina
La storia della Cina e della sua civiltà ha origine dai piccoli insediamenti sorti lungo le vallate del Fiume Giallo (che è considerato la "culla della civiltà cinese") e del Fiume Azzurro intorno al 3000 a.C. Le prime informazioni della storia scritta della Cina risalgono alla dinastia Shang (1600-1046 a.C.). Gli ossi oracolari con i primi caratteri cinesi della dinastia Shang sono stati datati attraverso il radiocarbonio al 1250 a.C., servivano a effettuare divinazioni sul futuro e da essi si compiono studi sulla paleografia, filologia dei caratteri e sul cinese antico.
Capella (astronomia) e Storia della Cina · Polaris e Storia della Cina ·
Telescopio spaziale Hubble
Il telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, o HST) fu lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo, esso dista da 525km a 550km dalla Terra.
Capella (astronomia) e Telescopio spaziale Hubble · Polaris e Telescopio spaziale Hubble ·
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Capella (astronomia) e Terra · Polaris e Terra ·
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Capella (astronomia) e Polaris
- Che cosa ha in comune Capella (astronomia) e Polaris
- Analogie tra Capella (astronomia) e Polaris
Confronto tra Capella (astronomia) e Polaris
Capella (astronomia) ha 326 relazioni, mentre Polaris ha 88. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 8.45% = 35 / (326 + 88).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Capella (astronomia) e Polaris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: